Oedemeridae

Abbozzo coleotteri
Questa voce sull'argomento coleotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oedemeridae
Oedemera virescens
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaTenebrionoidea
FamigliaOedemeridae
Latreille, 1810
Sottofamiglie[1]
  • Polypriinae
  • Calopodinae
  • Oedemerinae

Oedemeridae Latreille, 1810 è una famiglia di coleotteri della superfamiglia Tenebrionoidea.[1]

Il loro nome è per lo più associato al legno marcescente, dove vivono le loro larve, anche se gli adulti sono piuttosto comuni sui fiori. Negli adulti sono contenute sostanze tossiche nei fluidi corporali come un meccanismo difensivo.[senza fonte]

Descrizione

Presentano colorazioni spettacolari: blu metallizzato e brillante, verde, oro o rame, spesso in combinazione con il giallo, arancio o rosso.[senza fonte]

Biologia

Nelle regioni temperate, gli adulti sono diurni e polifagi: si nutrono principalmente di polline e nettare.[senza fonte]

Le larve della maggior parte dei generi sono organismi xilofagi di legno umido in avanzato stato di decomposizione.[senza fonte]

Tassonomia

La famiglia comprende circa 100 generi per 1 500 specie[senza fonte].

  • Sottofamiglia Polypriinae Lawrence, 2005
  • Sottofamiglia Calopodinae Costa, 1852
  • Sottofamiglia Oedemerinae Latreille, 1810

Note

  1. ^ a b (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972, DOI:10.3897/zookeys.88.807.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oedemeridae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Oedemeridae

Collegamenti esterni

  • (EN) Oedemeridae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007543661205171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi