Cucujidae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cucujidae
Esemplare di Cucujus sp.
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Arthropoda
Subphylum Tracheata
Superclasse Hexapoda
Classe Insecta
Sottoclasse Pterygota
Coorte Endopterygota
Ordine Coleoptera
Sottordine Polyphaga
Infraordine Cucujiformia
Superfamiglia Cucujoidea
Famiglia Cucujidae
Latreille, 1802
Generi
  • Cucujus
  • Palaestes
  • Pediacus
  • Platisus

Cucujidae Latreille, 1802 è una famiglia di coleotteri con distribuzione pressoché cosmopolita[1]. Vengono tipicamente trovati sotto la corteccia degli alberi vivi, ma anche alberi morti.

Descrizione

La maggior parte è di colore marrone, mentre altri sono neri, rossi o gialli. Il capo è di forma triangolare, con antenne filiformi di 11 antennomeri, mandibole di grandi dimensioni.

Biologia

Sia le larve che gli adulti vivono sotto la corteccia degli alberi, ma comunque poco si sa delle loro abitudini.

Tassonomia

La famiglia è composta da circa 40 specie in quattro generi:[2]

  • Cucujus Fabricius, 1775
  • Palaestes Perty, 1830
  • Pediacus Shuckard, 1839
  • Platisus Erichson, 1842

Note

  1. ^ (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972. URL consultato il 29 dicembre 2018.
  2. ^ Cucujidae (TXT), in Synopsis of the described Coleoptera of the World, Texas A&M University - Department of Entomology. URL consultato l'8 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cucujidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cucujidae

Collegamenti esterni

  • (EN) flat bark beetle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cucujidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007535951005171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi