Erotylidae

Abbozzo coleotteri
Questa voce sull'argomento coleotteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Erotylidae
Triplax russica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
SuperfamigliaCucujoidea
FamigliaErotylidae
Latreille, 1802
Sottofamiglie
  • Cryptophilinae
  • Erotylinae
  • Languriinae
  • Loberinae
  • Pharaxonothinae
  • Xenoscelinae

Erotylidae (Latreille, 1802) è una famiglia di coleotteri (sottordine Polyphaga, infraordine Cucujiformia, superfamiglia Cucujoidea[1]) che contiene oltre 100 generi.

Si nutrono di piante e di sostanza fungine, alcuni sono importanti impollinatori, altri hanno acquisito notorietà come parassiti. La maggior parte degli Erotylidae sono inoffensivi e, comunque, di scarsa rilevanza per l'uomo.

Tassonomia

Comprende le seguenti sottofamiglie:[1]

  • Cryptophilinae Casey, 1900
  • Erotylinae Latreille, 1802
  • Languriinae Hope, 1840
  • Loberinae Bruce, 1951
  • Pharaxonothinae Crowson, 1952
  • Xenoscelinae Ganglbauer, 1899

Note

  1. ^ a b (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erotylidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Erotylidae

Collegamenti esterni

  • (EN) pleasing fungus beetle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Erotylidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007553186305171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi