Sei Nazioni femminile 2017

Sei Nazioni 2017
Competizione Sei Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 22ª
Organizzatore Six Nations Rugby Ltd
Date dal 3 febbraio 2017
al 18 marzo 2017
Luogo Galles, Inghilterra, Scozia, Francia, Irlanda e Italia
Partecipanti 6
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
(14º titolo)
Grande Slam Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Triple Crown Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Trofeo Garibaldi Bandiera della Francia Francia
Cucchiaio di legno Bandiera dell'Italia Italia
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Inghilterra Emily Scarratt (51)
Record mete Bandiera dell'Inghilterra Kay Wilson (8)
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione
Sei Nazioni 2016
Sei Nazioni 2018
Manuale

Il Sei Nazioni femminile 2017 (ingl. 2017 Women's Six Nations Championship, fr. Tournoi des Six Nations féminin 2017) fu la 16ª edizione del torneo rugbistico che vede annualmente confrontarsi le Nazionali femminili di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia, nonché la 22ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Championship e del Cinque Nazioni.

In programma dal 3 febbraio al 18 marzo 2017, vide l'importante innovazione regolamentare dell'adozione del sistema di punteggio dell'Emisfero Sud[1] che prevede per ogni incontro 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, zero per la sconfitta più eventuali bonus di un punto per la o le squadre che marchino almeno quattro mete e un ulteriore punto per la squadra sconfitta se perde con sette o meno punti di svantaggio[1]; per rendere sicura la vittoria alla squadra che vinca tutte le cinque partite, è previsto in tale eventualità un bonus aggiunto di 3 punti[1].

Dal punto di vista statistico l'edizione 2017 è rilevante anche perché la Scozia, con la vittoria per 15-14 sul Galles, interruppe un digiuno di vittorie di torneo che durava dal 2010[2]. Da rilevare anche l'istituzione del trofeo Anita Garibaldi, corrispettivo femminile del Giuseppe Garibaldi, come questo in palio tra le formazioni di Francia e Italia, ma femminili[3].

L'Italia finì senza vittorie per la prima volta dal 2009, anche se portò a casa un punto di bonus proprio nell'ultima partita contro la Scozia persa per 2 punti di scarto. Il trofeo fu vinto per la quattordicesima volta dall'Inghilterra, assente dal palmarès del torneo dal 2012, con il suo undicesimo Grande Slam[4].

Risultati

1ª giornata

Cumbernauld
3 febbraio 2017, ore 18:35 UTC+0
Scozia Bandiera della Scozia15 – 22
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaBroadwood Stadium (1200 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Aimee Barrett-Theron
Konkel Meta 5’, 30’mtMeta 11’ Naoupu
Meta 23’ Miller
Meta 52’ Peat
Meta 80+2’ Murphy
Law Calcio 5’tr
Law Calcio 37’c.p.

Jesi
4 febbraio 2017, ore 15 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia8 – 20
referto
Bandiera del Galles GallesStadio Pacifico Carotti (3300 spett.)
Arbitro: Bandiera del Canada Rose LaBrèche
Furlan Meta 35’mtMeta 10’ Thomas
Meta 6’ Hywel
Meta 69’ Phillips
trCalcio 10’ Snowsill
Sillari Calcio 31’c.p.Calcio 8’ Snowsill

Londra
4 febbraio 2017, ore 19:35 UTC+0
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra26 – 13
referto
Bandiera della Francia FranciaTwickenham (5 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Amy Perrett
Waterman Meta 49’
Wilson-Hardy Meta 76’
mtMeta 3’ Izar
Meta 32’ Mignot
Scarratt Calcio 49’, 76’tr
Scarratt Calcio 43’, 59’, 68’, 72’c.p.Calcio 27’ Le Duff

2ª giornata

Cardiff
11 febbraio 2017, ore 11:30 UTC+0
Galles Bandiera del Galles0 – 63
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraArms Park (4113 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Marie Lematte
mtMeta 2’, 60’ Wilson-Hardy
Meta 8’ Cokayne
Meta 11’ Hunt
Meta 22’, 42’, 66’ Thompson
Meta 26’ Mclean
Meta 37’ Hunter
Meta 47’, 56’ Waterman
trCalcio 8’, 11’, 22’, 37’ Scarratt

La Rochelle
11 febbraio 2017, ore 21 UTC+1
Francia Bandiera della Francia55 – 0
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Marcel Deflandre (10058 spett.)
Arbitro: Bandiera di Hong Kong Tim Baker
N'Daye Meta 17’
Izar Meta 28’
Corson Meta 34’
Poublan Meta 40’
Guiglion Meta 47’
Le Pesq Meta 49’, 52’
Ladagnous Meta 59’
Cabalou Meta 65’
mt
Le Duff Calcio 34’, 40’
Cabalou Calcio 49’, 52’, 66’
tr

L'Aquila
12 febbraio 2017, ore 14 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia3 – 27
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Tommaso Fattori (4 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Rachel Horton
mtMeta 43’ Lyons
Meta 55’ Spence
Meta 60’ Fitzpatrick
Meta 80’ Tyller
trCalcio 43’, 55’ Stapleton
Sillari Calcio 38’c.p.Calcio 29’ Stapleton

3ª giornata

Cumbernauld
24 febbraio 2017, ore 18:20 UTC+0
Scozia Bandiera della Scozia15 – 14
referto
Bandiera del Galles GallesBroadwood Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Cwengile Jadezweni
Thomson Meta 40+1’
Lloyd Meta 61’
mtMeta 20’ Phillips
Meta 35’ tecnica
Law Calcio 40+1’trCalcio 20’, 35’ Snowsill
Law Calcio 78’c.p.

Londra
25 febbraio 2017, ore 13 UTC+0
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra29 – 15
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaThe Stoop (2068 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Graham Cooper
Wilson Meta 14’
Wilson-Hardy Meta 17’
Fleetwood Meta 25’, 31’
Scarratt Meta 45’
mtMeta 3’ S. Stefan
Meta 55’ Barattin
Meta 70’ Furlan
Scarratt Calcio 17’, 31’tr

Dublino
26 febbraio 2017, ore 12:45 UTC+0
Irlanda Bandiera dell'Irlanda13 – 10
referto
Bandiera della Francia FranciaDonnybrook (3586 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Sara Cox
Lyons Meta 50’mtMeta 43’ Ladagnous
Stapleton Calcio 50’trCalcio 43’ Trémoulière
Stapleton Calcio 12’, 63’c.p.Calcio 66’ Trémoulière

4ª giornata

Cardiff
11 marzo 2017, ore 11:30 UTC+0
Galles Bandiera del Galles7 – 12
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaArms Park (1800 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Claire Hodnett
Powell-Hughes Meta 43’mtMeta 38’ Peat
Meta 62’ Tyrrell
Wilkins Calcio 43’trCalcio 38’ Stapleton

Londra
11 marzo 2017, ore 13 UTC+0
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra64 – 0
referto
Bandiera della Scozia ScoziaThe Stoop (3628 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Séan Gallagher
Wilson Meta 3’, 7’, 28’, 33’, 45’, 59’, 79’
Cokayne Meta 11’, 20’, 41’
Waterman Meta 25’
Scarratt Meta 75’
mt
Scarratt Calcio 75’, 79’tr

Parma
12 marzo 2017, ore 15 UTC+1
Italia Bandiera dell'Italia5 – 28
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio Lanfranchi (3 950 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Helen O'Reilly
Este Meta 71’mtMeta 9’, 28’ Ladagnous
Meta 18’ Ménager
Meta 40’ Poublan
trCalcio 28’ Abadie
c.p.Calcio 13’, 42’ Abadie

5ª giornata

Cumbernauld
17 marzo 2017, ore 18:20 UTC+0
Scozia Bandiera della Scozia14 – 12
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaBroadwood Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Ian Tempest
Rollie Meta 30’, 40+2’mtMeta 11’, 17’ Bettoni
Skeldon Calcio 30’, 40+2’trCalcio 11’ Sillari

Dublino
17 marzo 2017, ore 20 UTC+0
Irlanda Bandiera dell'Irlanda7 – 34
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraDonnybrook
Arbitro: Bandiera della Spagna Alhambra Nievas
Lyons Meta 65’mtMeta 15’ Wilson-Hardy
Meta 53’ Keates
Meta 60’ Cokayne
Meta 68’ Scarratt
Meta 73’ Thompson
Tyrrell Calcio 65’trCalcio 60’, 68’, 73’ Scarratt
c.p.Calcio 58’ Scarratt

Brive-la-Gaillarde
18 marzo 2017, ore 21 UTC+1
Francia Bandiera della Francia39 – 19
referto
Bandiera del Galles GallesStadio Amédée Domenech (8710 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Joy Neville
Forlani Meta 22’
Ladagnous Meta 42’
Boujard Meta 49’
Arricastre Meta 67’
Abadie Meta 78’
mtMeta 11’ Powell-Hughes
Meta 45’, 57’ Evans
Trémoulière Calcio 22’, 42’, 49’, 67’trCalcio 45’, 57’ Wilkins
Trémoulière Calcio 4’, 16’c.p.

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP BMP Pt
1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 5 5 0 0 216 35 +181 7 27
2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 5 4 0 1 81 69 +12 2 18
3 Bandiera della Francia Francia 5 3 0 2 145 63 +82 4 16
4 Bandiera della Scozia Scozia 5 2 0 3 44 167 −123 1 9
5 Bandiera del Galles Galles 5 1 0 4 60 137 −77 2 6
6 Bandiera dell'Italia Italia 5 0 0 5 43 118 −75 1 1

Note

  1. ^ a b c (EN) Paul Rees, Six Nations to trial bonus points in 2017 competition for first time, in The Guardian, 30 novembre 2016. URL consultato il 24 aprile 2017.
  2. ^ (EN) Laura McGhie, Women's Six Nations 2017: Scotland 15-14 Wales, in BBC, 24 febbraio 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.
  3. ^ Svelato il Trofeo Anita Garibaldi (PDF), su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 10 marzo 2017. URL consultato il 23 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2017).
  4. ^ (EN) Gerard Meagher, England women win Six Nations grand slam after under-20s do the same, in The Guardian, 17 marzo 2017. URL consultato il 24 aprile 2017.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su world.rugby. Modifica su Wikidata


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby