Udinese Calcio 2015-2016

Voce principale: Udinese Calcio.
Udinese Calcio
Stagione 2015-2016
Antonio Di Natale si ritira dal calcio al termine della stagione 2015-16
Sport calcio
Squadra  Udinese
AllenatoreBandiera dell'Italia Stefano Colantuono (1ª-29ª)
Bandiera dell'Italia Luigi De Canio (30ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Roberto Beni (1ª-29ª)
Bandiera dell'Italia Giovanni Pagliari (30ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Soldati
Serie A17º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Karnezis (38)
Totale: Karnezis (39)
Miglior marcatoreCampionato: Théréau (11)
Totale: Théréau (12)
StadioFriuli[1]
Abbonati197 251[2]
Maggior numero di spettatori25 467 vs Juventus
(17 gennaio 2016)[3]
Minor numero di spettatori12 704 vs Genoa
(4 ottobre 2015)[3]
Media spettatori16 209[3]
2014-2015
2016-2017
Dati aggiornati al 15 maggio 2016
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Udinese Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Stagione

Nella stagione 2015-2016 a Udine sulla panchina via Stramaccioni, c'è il cambio con Stefano Colantuono. L'Udinese inizia il campionato con un'inattesa vittoria in casa della Juventus: a piegare i tetracampioni - mai battuti in casa all'esordio nella loro storia - è un gol di Cyril Théréau nella ripresa.[4] Nelle successive 4 giornate, i friulani subiscono altrettante sconfitte.[5][6] A partire dal 17 gennaio 2016, lo Stadio Friuli viene rinominato Dacia Arena per ragioni di sponsorizzazione: la prima gara che l'impianto ospita con il nuovo nome è il ritorno della sfida con i bianconeri di Torino, che stavolta vincono con un netto (0-4).[7]

A metà marzo dopo la sconfitta interna (1-2) con la Roma, quando i 30 punti raccolti sembrano pochi in chiave salvezza, la panchina bianconera ritorna a Luigi De Canio. Il cambio restituisce freschezza e punti, otto punti in cinque incontri. La formazione bianconera, che il 23 aprile 2016 schiera solo stranieri in campo stabilendo - con il decisivo contributo dell'avversaria Inter - un primato per la Serie A[8] raggiunge la matematica salvezza con una giornata di anticipo, pareggiando 1-1 contro l'Atalanta.[9] L'ultima partita del campionato coincide con l'addio per Antonio Di Natale, che segna un gol su rigore nella sconfitta (1-2) contro il Carpi: l'Udinese finisce al 17º posto, scavalcato per differenza-reti dal Palermo che si salva a scapito dei biancorossi.[10] Retrocedono così Carpi, Frosinone e Verona. Nella Coppa Italia Tim Cup fugace l'apparizione dei bianconeri, entrano in scena negli ottavi, ed escono subito (2-1) all'Olimpico con la Lazio.

Divise e sponsor

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva
  • Presidente: Franco Soldati
  • Vice presidente: Stefano Campoccia
  • Consigliere: Gino Pozzo
  • Consigliere: Giuliana Linda Pozzo
  • Consigliere: Franco Collavino
  • Direttore Generale: Franco Collavino
  • Direttore sportivo: Cristiano Giaretta
  • Team manager: Luigi Infurna

Area marketing

  • Responsabile sicurezza stadio: Marco Colautti
  • Ufficio Marketing: Udinese Calcio S.p.a. in collaborazione con Infront Italy S.r.l.

Area organizzativa

  • Responsabile Settore Giovanile: Gianfranco Cinello
  • Responsabile Amministrazione/Finanza e Controllo: Alberto Rigotto
  • Responsabile Scouting: Andrea Carnevale
  • Segreteria: Daniela Baracetti

Area comunicazione

  • Ufficio Stampa e Comunicazione Francesco Pezzella
Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile medico: Fabio Tenore
  • Medico Sociale: Riccardo Zero
  • Responsabile fisioterapista: Carlos Moreno
  • Fisioterapisti: Gabriele Mattiussi, Pietro Tobia Baldassi, Alessio Lovisetto, Giovanni Piani, Luca Fontanini
  • Psicologo: Mauro Gatti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
2 Bandiera del Mali D Molla Wague
5 Bandiera del Brasile D Danilo
7 Bandiera del Ghana C Emmanuel Agyemang Badu
8 Bandiera del Portogallo C Bruno Fernandes
9 Bandiera della Colombia A Duván Zapata
10 Bandiera dell'Italia A Antonio Di Natale (capitano)
11 Bandiera dell'Italia D Maurizio Domizzi
13 Bandiera dell'Italia D Emanuel Insúa[11]
16 Bandiera del Cile C Manuel Iturra[11]
17 Bandiera della Colombia D Pablo Armero[12]
18 Bandiera della Croazia A Stipe Perica
19 Bandiera del Brasile C Guilherme
20 Bandiera dell'Italia C Francesco Lodi
21 Bandiera del Brasile D Edenílson
22 Bandiera della Serbia C Zdravko Kuzmanović[12]
23 Bandiera del Brasile C Marquinho[11]
26 Bandiera dell'Italia C Giovanni Pasquale
27 Bandiera della Svizzera D Silvan Widmer
N. Ruolo Calciatore
30 Bandiera del Brasile D Felipe
31 Bandiera della Grecia P Orestīs Karnezīs
32 Bandiera dell'Italia D Agostino Camigliano[11]
33 Bandiera della Grecia C Panagiōtīs Kone[11]
34 Bandiera dell'Argentina C Gaspar Iñíguez[12]
41 Bandiera dell'Italia C Simone Pontisso[13]
52 Bandiera del Kazakistan C Alexander Merkel
53 Bandiera dell'Iraq D Ali Adnan
55 Bandiera dell'Islanda C Emil Hallfreðsson[12]
74 Bandiera dell'Uruguay A Rodrigo Aguirre[11]
75 Bandiera della Francia D Thomas Heurtaux
77 Bandiera della Francia A Cyril Théréau
88 Bandiera del Brasile A Ryder Matos[12]
89 Bandiera del Paraguay D Iván Piris
90 Bandiera del Venezuela P Rafael Romo
95 Bandiera del Brasile C Lucas Evangelista[11]
97 Bandiera dell'Italia P Alex Meret
99 Bandiera della Croazia C Andrija Balić[12]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Ali Adnan Kadhim Çaykur Rizespor definitivo (2,2 mln €)[14]
D Felipe definitivo
D Emanuel Insúa Granada definitivo (titolo gratuito)
D Iván Piris Dep. Maldonado definitivo (3,5 mln €)[15]
C Edenilson Genoa fine prestito[16]
C Manuel Iturra Granada definitivo (titolo gratuito)[17]
C Francesco Lodi definitivo
C Marquinho Roma definitivo (0,5 mln €)[18]
C Valerio Verre Perugia fine prestito[19]
A Xabier Santos Universidad Católica definitivo
A Duván Zapata Napoli prestito[20]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Željko Brkić Carpi prestito[21]
P Simone Scuffet Como prestito
D Dušan Basta Lazio riscatto (5 mln €)
D Filippo Berra Pro Vercelli definitivo[22]
D Igor Bubnjić Carpi prestito[23]
D Andrea Coda Sampdoria definitivo
D Roberto Codromaz Feralpisalò definitivo[24]
D Daniele Mori Lucchese prestito
D Naldo Sporting Lisbona definitivo (3 mln €)[25]
D Neuton Granada prestito
D Allan Nyom Watford definitivo[26]
D Douglas Santos Atlético Mineiro definitivo (3 mln €)
C Masahudu Alhassan Perugia definitivo[27]
C Allan Napoli definitivo (11,5 mln €)[28]
C Alexandre Coeff Gazélec Ajaccio prestito
C Davide Faraoni Novara prestito
C Melker Hallberg Vålerenga prestito
C Jakub Jankto Ascoli prestito
C Frano Mlinar Inter Zaprešić prestito
C Roberto Pereyra Juventus riscatto (14 mln €)
C Giampiero Pinzi svincolato
C Jaime Romero Real Saragozza prestito
C Gabriel Silva Carpi prestito[29]
C Gabriel Torje Osmanlıspor prestito
C Valerio Verre Pescara prestito[30]
C Piotr Zieliński Empoli prestito
A Alexandre Geijo Brescia definitivo[31]
A Nicolás López Granada prestito
A Davide Marsura Brescia prestito[31]
A Luis Muriel Sampdoria riscatto (10,5 mln €)
A Emanuele Rovini Pistoiese prestito
A Antonio Vutov Cosenza prestito
A Matěj Vydra Watford definitivo (8,4 mln €)[32]
A Alexis Zapata Perugia prestito[33]

Sessione invernale (dal 4/1 al 1º/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Pablo Armero Flamengo fine prestito
D Gabriel Silva Carpi fine prestito
C Emil Hallfreðsson Verona definitivo (1.000.000 €)
C Zdravko Kuzmanović Basilea prestito
C Gaspar Iñíguez Granada definitivo (1.200.000 €)
C Matías Campos Arsenal fine prestito
A Andrija Balić Hajduk Spalato definitivo (3.000.000 €)
A Ryder Matos Fiorentina definitivo (3.000.000 €)
A Nico Lopez Granada fine prestito
A Adalberto Peñaranda Granada fine prestito
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Daniele Mori Lucchese fine prestito
D Neuton Granada fine prestito
C Melker Hallberg Vålerenga fine prestito
C Manuel Puntar Martina fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Agostino Camigliano Trapani prestito
D Emanuel Insúa Newell's Old Boys prestito
D Gabriel Silva Genoa prestito
C Manuel Iturra Rayo Vallecano prestito
C Matías Campos Audax Italiano definitivo
C Panagiōtīs Kone Fiorentina prestito
C Lucas Evangelista Panathīnaïkos prestito
C Marquinho Al-Ahli prestito
A Nico Lopez Nacional prestito
A Adalberto Peñaranda Watford definitivo
Altre operazioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016.

Girone di andata

Torino
23 agosto 2015, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Juventus  0 – 1
referto
  UdineseJuventus Stadium (38.433[3] spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 78’ Théréau

Udine
30 agosto 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  PalermoStadio Friuli (13.200[3] spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
MarcatoriGol 8’ Rigoni

Roma
13 settembre 2015, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Lazio  2 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico (24.350[3] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Matri Gol 64’, Gol 73’Marcatori

Udine
20 settembre 2015, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  EmpoliStadio Friuli (15.000[3] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
D. Zapata Gol 19’MarcatoriGol 73’ Paredes
Gol 90+3’ Maccarone

Udine
22 settembre 2015, ore 20:45 CEST
5ª giornata
Udinese  2 – 3
referto
  MilanStadio Friuli (16.500[3] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Badu Gol 50’
D. Zapata Gol 57’
MarcatoriGol 5’ Balotelli
Gol 11’ Bonaventura
Gol 45+1’ C. Zapata

Bologna
27 settembre 2015, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (15.576[3] spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Mounier Gol 31’MarcatoriGol 61’ Badu
Gol 85’ D. Zapata

Udine
4 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Udinese  1 – 1
referto
  GenoaStadio Friuli (12.714[3] spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Di Natale Gol 47’MarcatoriGol 76’ (rig.) Perotti

Verona
18 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Verona  1 – 1
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (16.382[3] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Pazzini Gol 41’ (rig.)MarcatoriGol 84’ Théréau

Udine
25 ottobre 2015, ore 15:00 CET
9ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  FrosinoneStadio Friuli (13.298[3] spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Lodi Gol 20’Marcatori

Roma
28 ottobre 2015, ore 20:45 CET
10ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (29.599[3] spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Pjanic Gol 4’
Maicon Gol 9’
Gervinho Gol 63’
MarcatoriGol 76’ Théréau

Udine
1º novembre 2015, ore 15:00 CET
11ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  SassuoloStadio Friuli (13.277[3] spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma)

Napoli
8 novembre 2015, ore 18:00 CET
12ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  UdineseStadio San Paolo (36.144[3] spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Higuaín Gol 53’Marcatori

Udine
22 novembre 2015, ore 15:00 CET
13ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  SampdoriaStadio Friuli (15.713[3] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Badu Gol 34’Marcatori

Verona
29 novembre 2015, ore 15:00 CET
14ª giornata
Chievo  2 – 3
referto
  UdineseStadio Marcantonio Bentegodi (9.500[3] spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Paloschi Gol 26’
Inglese Gol 72’
MarcatoriGol 43’ (aut.) Frey
Gol 46’, Gol 81’ Thereau

Firenze
6 dicembre 2015, ore 15:00 CET
15ª giornata
Fiorentina  3 – 0
referto
  UdineseStadio Artemio Franchi (27.021[3] spett.)
Arbitro:  Guida (Annunziata)
Badelj Gol 26’
Ilicic Gol 62’
Rodriguez Gol 86’
Marcatori

Udine
12 dicembre 2015, ore 15:00 CET
16ª giornata
Udinese  0 – 4
referto
  InterStadio Friuli (16.780[3] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 23’, Gol 84’ Icardi
Gol 31’ Jovetic
Gol 87’ Brozović

Torino
20 dicembre 2015, ore 15:00 CET
17ª giornata
Torino  0 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (15.624[3] spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
MarcatoriGol 41’ Perica

Udine
6 gennaio 2016, ore 12:30 CET
18ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Friuli (13.462 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Théréau Gol 23’
Perica Gol 45+2’
MarcatoriGol 75’ D'Alessandro

Modena
10 gennaio 2016, ore 15:00 CET
19ª giornata
Carpi  2 – 1
referto
  UdineseStadio Alberto Braglia (5.268 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Pasciuti Gol 26’
Lollo Gol 71’
MarcatoriGol 73’ D. Zapata

Girone di ritorno

Udine
17 gennaio 2016, ore 15:00 CET
20ª giornata
Udinese  0 – 4
referto
  JuventusDacia Arena[1] (25.467 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
MarcatoriGol 15’, Gol 26’ (rig.) Dybala
Gol 18’ Khedira
Gol 42’ Alex Sandro

Palermo
24 gennaio 2016, ore 15:00 CET
21ª giornata
Palermo  4 – 1
referto
  UdineseStadio Renzo Barbera (14.325 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Quaison Gol 35’
Hiljemark Gol 56’
Lazaar Gol 77’
Trajkovski Gol 87’
MarcatoriGol 79’ Théréau

Udine
31 gennaio 2016, ore 15:00 CET
22ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  LazioDacia Arena (13.611 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)

Empoli
3 febbraio 2016, ore 20:45 CET
23ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  UdineseStadio Carlo Castellani (7.581 spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)
Pucciarelli Gol 90’MarcatoriGol 23’ D. Zapata

Milano
7 febbraio 2016, ore 15:00 CET
24ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (27.656 spett.)
Arbitro:  Irrati (Firenze)
Niang Gol 48’MarcatoriGol 17’ Armero

Udine
14 febbraio 2016, ore 15:00 CET
25ª giornata
Udinese  0 – 1
referto
  BolognaDacia Arena (14.974 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
MarcatoriGol 79’Destro

Genova
21 febbraio 2016, ore 15:00 CET
26ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (19.061 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Cerci Gol 57’ (rig.)
Laxalt Gol 70’
MarcatoriGol 33’ Ali Adnan

Udine
28 febbraio 2016, ore 15:00 CET
27ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  VeronaDacia Arena (14.776 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Badu Gol 33’
Théréau Gol 56’
Marcatori

Frosinone
6 marzo 2016, ore 15:00 CET
28ª giornata
Frosinone  2 – 0
referto
  UdineseStadio Matusa (6.510 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
D. Ciofani Gol 12’
Blanchard Gol 60’
Marcatori

Udine
13 marzo 2016, ore 15:00 CET
29ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  RomaDacia Arena (17.626 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Bruno Fernandes Gol 85’MarcatoriGol 14’ Dzeko
Gol 74’ Florenzi

Reggio Emilia
20 marzo 2016, ore 15:00 CET
30ª giornata
Sassuolo  1 – 1
referto
  UdineseMapei Stadium - Città del Tricolore (10.344 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
Politano Gol 64’MarcatoriGol 8’ D. Zapata

Udine
3 aprile 2016, ore 12:30 CEST
31ª giornata
Udinese  3 – 1
referto
  NapoliDacia Arena (20.162 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Bruno Fernandes Gol 14’ (rig.), Gol 45+1’
Théréau Gol 57’
MarcatoriGol 24’ Higuaín

Genova
10 aprile 2016, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Sampdoria  2 – 0
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (20.615 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Armero Gol 58’ (aut.)
Fernando Gol 85’
Marcatori

Udine
17 aprile 2016, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  ChievoDacia Arena (15.785 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Udine
20 aprile 2016, ore 20:45 CEST
34ª giornata
Udinese  2 – 1
referto
  FiorentinaDacia Arena (18.483 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
D. Zapata Gol 2’
Théréau Gol 53’
MarcatoriGol 23’ Zárate

Milano
23 aprile 2016, ore 20:45 CEST
35ª giornata
Inter  3 – 1
referto
  UdineseStadio Giuseppe Meazza (48.012 spett.)
Arbitro:  Celi (Bari)
Jovetić Gol 36’, Gol 75’
Éder Gol 90+5’
MarcatoriGol 9’ Théréau

Udine
30 aprile 2016, ore 18:00 CEST
36ª giornata
Udinese  1 – 5
referto
  TorinoDacia Arena (16.699 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Felipe Gol 47’MarcatoriGol 12’ Jansson
Gol 45’ Acquah
Gol 50’, Gol 83’ Martinez
Gol 56’ Belotti

Bergamo
8 maggio 2016, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (19.380 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Bellini Gol 19’ (rig.)MarcatoriGol 10’ D. Zapata

Udine
15 maggio 2016, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  CarpiDacia Arena (20.456 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Di Natale Gol 79’ (rig.)MarcatoriGol 36’ (rig.), Gol 38’ Verdi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.

Turni preliminari

Udine
16 agosto 2015, ore 18:30 CEST
Terzo turno
Udinese  3 – 1
referto
  NovaraStadio Friuli (ca 9.000 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)
Guilherme Gol 29’
Théréau Gol 31’
Edenílson Gol 78’
MarcatoriGol 73’ Buzzegoli

Udine
2 dicembre 2015, ore 21:00 CET
Quarto turno
Udinese  3 – 1
referto
  AtalantaStadio Friuli (2.000 spett.)
Arbitro:  Pinzani (Empoli)
Di Natale Gol 5’ (rig.), Gol 76’
Perica Gol 57’
MarcatoriGol 48’ Monachello

Fase finale

Roma
17 dicembre 2015, ore 16:00 CET
Ottavi di finale
Lazio  2 – 1
referto
  UdineseStadio Olimpico (1.970 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Matri Gol 70’
Cataldi Gol 79’
MarcatoriGol 67’ Kone

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 39 19 6 4 9 18 28 19 4 5 10 17 32 38 10 9 19 35 60 -25
Coppa Italia - 2 2 0 0 6 2 1 0 0 1 1 2 3 2 0 1 7 4 +3
Totale 39 21 8 4 9 24 30 20 4 5 11 18 34 41 12 9 20 43 64 -22

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C C T C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C
Risultato V P P P P V N N V P N P V V P P V V P P P N N N P P V P P N V P N V P P N P
Posizione 9 10 11 15 15 13 14 15 14 15 15 16 16 12 13 14 13 11 13 13 14 14 14 14 14 15 14 16 16 16 15 16 16 14 16 16 16 17

Fonte: Serie A – Classifiche, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 12 agosto 2015 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

A completamento delle statistiche è da considerare 1 autogol a favore dei friulani in campionato.

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aguirre, R. R. Aguirre 100??20??120??
Agyemang-Badu, E. E. Agyemang-Badu 330??10??340??
Ali Adnan, Ali Adnan 281??30??311??
Armero, P. P. Armero 51??00??51??
Camigliano, A. A. Camigliano 00??00??00??
Danilo D. Danilo 340??30??370??
Di Natale, A. A. Di Natale 232??22??254??
Domizzi, M. M. Domizzi 50??20??70??
Edenílson, Edenílson 290??11??301??
Evangelista, L. L. Evangelista 00??20??20??
Fernandes, B. B. Fernandes 313??20??333??
Felipe, Felipe 261??10??271??
Guilherme, Guilherme 50??21??71??
Hallfreðsson, E. E. Hallfreðsson 110??00??110??
Heurtaux, T. T. Heurtaux 150??10??160??
Insua, E. E. Insua 00??10??10??
Iturra, M. M. Iturra 170??20??190??
Karnezīs, O. O. Karnezīs 38-60??1-1??39-61??
Kone, P. P. Kone 50??21??71??
Kuzmanović, Z. Z. Kuzmanović 160??00??160??
Lodi, F. F. Lodi 241??00??241??
Marquinho, Marquinho 110??20??130??
Matos, R. R. Matos 110??00??110??
Meret, A. A. Meret 0-0??2-3??2-3??
Merkel, A. A. Merkel 10??00??10??
Pasquale, G. G. Pasquale 60??20??80??
Perica, S. S. Perica 110??21??131??
Piris, I. I. Piris 270??20??290??
Pontisso, S. S. Pontisso 00??10??10??
Romo, R. R. Romo 0-0??00??00??
Théréau, C. C. Théréau 3611??11??3712??
Wague, M. M. Wague 210??00??210??
Widmer, S. S. Widmer 270??10??280??
Zapata, D. D. Zapata 258??10??268??

Note

  1. ^ a b Dal 17 gennaio 2016, l'impianto assume il nome di Dacia Arena; cfr. Calcio, Udinese: il Friuli cambia nome, sarà Dacia Arena, su sport.repubblica.it.
  2. ^ Almanacco Illustrato del Calcio 2017, Modena, Panini Editore, 2016, p. 415.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t Spettatori Campionato 2015-16 (Serie A), su stadiapostcards.com.
  4. ^ Mirko Graziano, Serie A, Juventus-Udinese 0-1: decide Thereau, i campioni d'Italia cadono, su gazzetta.it, 23 agosto 2015.
  5. ^ Diego Costa, Udinese-Palermo 0-1, i rosanero rovinano la festa del Friuli, su repubblica.it, 30 agosto 2015.
  6. ^ Giulio Cardone, Matri, due gol per svegliare la Lazio Udinese ko con i cambi di Pioli, in la Repubblica, 14 settembre 2015, p. 34.
  7. ^ Emanuele Gamba, La magia Dybala fa esaltare l'orchestra Juve, in la Repubblica, 18 gennaio 2016, p. 36.
  8. ^ Inter-Udinese, 22 stranieri titolari: record, è la prima volta per la Serie A, su gazzetta.it, 23 aprile 2016.
  9. ^ Federico Sala, Atalanta-Udinese 1-1: friulani salvi, emozione Bellini, su repubblica.it, 8 maggio 2016.
  10. ^ Massimo Norrito, A Palermo l'ultima festa battuto il Verona in B va il piccolo Carpi, in la Repubblica, 16 maggio 2016, p. 48.
  11. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  12. ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  13. ^ Aggreagto dalla squadra primavera.
  14. ^ UDINESE CHANNEL - La presentazione di Ali Adnan, in youtube.com, 3 luglio 2015.
  15. ^ ESCLUSIVA UDINESE CHANNEL - Piris: "Contento di essere tornato", in youtube.com, 24 luglio 2015.
  16. ^ UDINESE CHANNEL - La presentazione di Edenilson, in youtube.com, 7 luglio 2015.
  17. ^ UDINESE CHANNEL - La presentazione di Iturra, in youtube.com, 27 luglio 2015.
  18. ^ La conferenza stampa di Marquinho, in youtube.com, 19 agosto 2015.
  19. ^ UDINESE CHANNEL - La conferenza di presentazione di Valerio Verre, in youtube.com, 23 luglio 2015.
  20. ^ UDINESE CHANNEL - Duvàn Zapata: "Qui per portare l'Udinese in alto", in youtube.com, 24 luglio 2015.
  21. ^ ARRIVA BRKIC TRA I PALI, in carpifc.com, 16 luglio 2015. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  22. ^ UFFICIALE:Berra a titolo definitivo, in fcprovercelli.it, 3 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2015).
  23. ^ IGOR BUBNIJC È UN GIOCATORE DEL CARPI, in carpifc.com, 23 luglio 2015. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2016).
  24. ^ Roberto Codromaz è 100% verdeblù, in feralpisalo.it, 3 luglio 2015. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  25. ^ Contratação de Naldo, in sporting.pt, 17 luglio 2015.
  26. ^ OFFICIAL: Allan Nyom Signs For Watford, in watfordfc.com, 14 luglio 2015. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2015).
  27. ^ ALHASSAN È BIANCOROSSO, in acperugiacalcio.com, 31 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2016).
  28. ^ Allan al Napoli, in sscnapoli.it, 22 luglio 2015. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2021).
  29. ^ Gabriel Silva è biancorosso, in carpifc.com, 30 luglio 2015. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2016).
  30. ^ Calciomercato: Verre e Crescenzi [collegamento interrotto], in pescaracalcio.com, 4 agosto 2015.
  31. ^ a b Alexandre Geijo e Davide Marsura al Brescia Calcio, in bresciacalcio.it, 31 agosto 2015.
  32. ^ OFFICIAL: Vydra Signs Five-Year Contract With Hornets, in watfordfc.com, 1º luglio 2015. URL consultato il 4 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  33. ^ Zapata è con noi, in acperugiacalcio.com, 6 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio