Eugenio Abbattista

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento arbitri non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Fonti mancanti
Eugenio Abbattista
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
SezioneMolfetta
ProfessioneBancario
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2009-2012
2012-2020
2020-2022
2022-2024
Lega Pro
Serie B
Serie A e B
Serie A e B
Arbitro
Arbitro
Arbitro
VAR

Eugenio Abbattista (Bari, 28 dicembre 1982) è un ex arbitro di calcio italiano.

Carriera

Ha inziato la sua carriera arbitrale alla sezione AIA di Molfetta nel 2000.

Nel 2009-2010 viene promosso nella CAN PRO. Dirige 33 partite in questa categoria, in particolare viene designato per due finali play-off promozione tra Pro Vercelli-Carpi e Trapani-Virtus Lanciano.

Nella stagione 2012-2013 viene promosso in CAN B. Esordisce alla seconda giornata dirigendo Reggina-Pro Vercelli, terminata 1 a 0 per i padroni di casa. Nella sua stagione inaugurale di Serie B, dirige in totale 17 gare.

In questa stagione fa il suo esordio in Serie A, in Sampdoria-Chievo 2-0 della 26ª giornata.

Nella stagione 2014-2015 arriva la seconda direzione in Serie A in Cesena-Cagliari 0-1 alla 37ª giornata.

Nella stagione 2015-2016 viene designato nella partita della 23' giornata di Serie A, Empoli-Udinese terminata 1-1.

Nella stagione 2017/2018 arbitra 3 gare di A: Spal-Cagliari del 17 settembre, Bologna-Benevento del 21 gennaio e Sassuolo-Roma del 20 maggio.

Il 1º settembre 2020 viene derogato in quanto avrebbe dovuto terminare la sua carriera da arbitro essendo da otto stagioni in CAN B. Beneficerà inoltre della modifica delle norme dell'AIA che prevedono la soppressione del predetto limite di otto stagioni in luogo del solo limite d'età di 45 anni.

Sempre il 1º settembre 2020 viene inserito nell'organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B: dirigerà sia in Serie A che in Serie B. Nella stagione 2020-2021 viene designato in 3 partite del massimo campionato e in 11 in cadetteria.

Al termine della stagione 2020/2021 vanta 16 presenze in Serie A.

Il 17 settembre 2023, nell'ambito di una collaborazione tra l'AIA e la Federazione Cipriota, è VAR in Aris Limassol-Paphos, gara del massimo campionato cipriota.[1]

A causa di motivazioni personali, a marzo 2024, con il campionato ancora in corso (diventa il primo a farlo), rassegna le proprie dimissioni dall’associazione.[2]

«Scendere da un treno in corsa è rischioso. Scendere da un treno impantanato nel puzzo del pregiudizio, del vittimismo, dell’ingrata non memoria storica è la scelta più sensata che potessi fare. Lo faccio come ho fatto per il terreno di gioco, ringraziando per il dono e l’opportunità. Ora la mia priorità è difendere la mia immagine professionale e manageriale, la mia famiglia e dare un insegnamento ai miei figli, che se hai la coscienza pulita sei sempre libero delle tue azioni e deliberazioni»

(Abbattista dopo aver rassegnato le dimissioni[3])

Il 19 marzo 2024, in un'intervista rilasciata a Le Iene, rivela alcuni aspetti sconcertanti sul mondo arbitrale. Rivelando che lui stesso, insieme al compagno Giampaolo Calvarese, sarebbero dovuti essere dismessi nel 2021 a causa di limiti di età. A cominciarlo allo stesso Abbattista è il designatore. Tuttavia a inzio stagione si ritrova ancora integrato nell'organico.[4][5] [6]

Note

  1. ^ ARBITRI E VIDEO MATCH OFFICIALS ITALIANI DESIGNATI NELLA CYPRUS FIRST DIVISIONARBITRI E VIDEO MATCH OFFICIALS ITALIANI DESIGNATI NELLA CYPRUS FIRST DIVISION, su aia-figc.it.
  2. ^ L’arbitro Abbattista di Molfetta si è dimesso, mistero sulla mancata pubblicazione delle comunicazioni da parte dell’Aia, su pugliasera.it, 4 marzo 2024.
  3. ^ L'ex arbitro Abbattista a Le Iene: "Ora sono libero di denunciare lo schifo che avevo intorno", 18 marzo 2024. URL consultato il 18 marzo 2024.
  4. ^ L'ex arbitro Abbattista a Le Iene: "Ora sono libero di denunciare lo schifo che avevo intorno", su m.tuttofrosinone.com, 18 marzo 2024. URL consultato il 18 marzo 2024.
  5. ^ Caos arbitri, a Le Iene l'intervista di Abbattista: "Adesso sono libero di denunciare", su sportmediaset.mediaset.it, 18 marzo 2024. URL consultato il 18 marzo 2024.
  6. ^ Caso arbitri, Abbattista a “Le Iene”: «Adesso sono libero di denunciare», su juventusnews24.com, 18 marzo 2024. URL consultato il 18 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Eugenio Abbattista, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio