Carpi Football Club 1909 2015-2016

Voce principale: Carpi Football Club 1909.
Carpi FC 1909
Stagione 2015-2016
Lo stadio Alberto Braglia di Modena, campo in cui il Carpi ha disputato la sua prima stagione di A
Sport calcio
Squadra  Carpi
AllenatoreBandiera dell'Italia Fabrizio Castori (1ª-6ª; 12ª-38ª)
Bandiera dell'Italia Giuseppe Sannino (7ª-11ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Giandomenico Costi
PresidenteBandiera dell'Italia Claudio Caliumi
Serie A18º (in Serie B)
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Lasagna (36)
Totale: Lasagna, Letizia (39)
Miglior marcatoreCampionato: Lasagna (5)
Totale: Borriello, Lasagna, Matos (5)
StadioAlberto Braglia (21 092)
Abbonati6 552[1]
Maggior numero di spettatori17 755[2] vs Juventus
(20 dicembre 2015)
Minor numero di spettatori5 268[2] vs Udinese
(9 gennaio 2016)
Media spettatori8 968[2]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 15 maggio 2016
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Carpi Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Stagione

Il neopromosso Carpi è costretto a giocare gli incontri casalinghi al Braglia di Modena, impianto condiviso con i canarini (ancora nel campionato cadetto), dopo che la FIGC giudica non idoneo alla massima categoria il Cabassi.[3] Nel preliminare di Coppa Italia supera il Livorno[4] poi esordisce in campionato, perdendo 5-2 con la Sampdoria.[5] Dopo aver ceduto anche all'Inter,[6] ottiene a Palermo il primo punto.[7] Il 5-1 subìto dalla Roma a fine settembre costa la panchina a Castori,[8] sostituito da Sannino[9] che al debutto batte il Torino:[10] è la prima vittoria in A.[11] In seguito al pareggio con l'Hellas Verona, che lascia entrambe le squadre in coda alla classifica,[12] l'artefice della promozione viene richiamato.[13] I biancorossi accedono agli ottavi di coppa, sconfiggendo il Vicenza.[14] Confinati per gran parte della stagione al penultimo posto[15] eliminano anche la Fiorentina[16][17] per poi abbandonare il torneo a causa della sconfitta incassata dal Milan.[18]

Il girone di ritorno comincia con una vittoria per 2-1 contro la Sampdoria[19] e con un pareggio prestigioso a San Siro contro l'Inter: l'1-1, in dieci contro undici, è segnato Lasagna al 92'.[20] La compagine emiliana mira alla salvezza grazie alle vittorie (entrambe per 2-1) contro Frosinone e Hellas, a loro volta in lotta per non retrocedere.[21] In particolare, il successo sugli scaligeri permette di agganciare il Palermo in 17ª posizione.[22] La permanenza appare ipotecata dopo i 6 punti conquistati contro Genoa ed Empoli,[23][24] ma il 2-0 patito in casa della Juventus - che ha appena vinto il 5º Scudetto consecutivo - riapre la corsa, complice anche l'aggancio dei rosanero.[25] I siciliani, una settimana più tardi, compiono il sorpasso grazie al pari con la Fiorentina e al crollo carpigiano contro la Lazio: sul risultato di 1-3 grava il doppio errore dal dischetto di Mbakogu, che nel finale segna il gol della bandiera.[26] L'ultima giornata risulta decisiva per stabilire la terza retrocessa, che si aggiunge a ciociari e veneti:[27] questi ultimi ospitano proprio il Palermo, che a parità di punti in classifica scenderebbe in B per la peggior differenza-reti rispetto al Carpi.[28][29] La formazione di Castori gioca invece a Udine, dove i bianconeri - già salvi - preparano l'addio di Antonio Di Natale.[29]

Intorno al 30' in casa emiliana suona già il campanello d'allarme, quando i rosanero passano in vantaggio al Barbera.[30] Sul finire del primo tempo il Carpi ha una reazione d'orgoglio, segnando due volte con il giovane Verdi: il primo gol, su rigore, porta anche all'espulsione di Théréau.[30] I cartellini rossi sono protagonisti anche nell'altra sfida, con una sanzione per parte.[30] Al 3' della ripresa i veronesi trovano il pari, che garantirebbe la salvezza:[30] la gioia tuttavia dura soltanto altri 3', finché il Palermo non raddoppia.[30] A seppellire definitivamente le speranze è Gilardino, che al 64' trova la rete del 3-1.[30] Nei minuti conclusivi l'Udinese accorcia proprio con Di Natale, che dal dischetto segna l'ultimo gol della sua carriera,[30] mentre l'Hellas marca l'ininfluente 3-2.[30] La combinazione di risultati costa al Carpi un'immeritata, nelle parole del tecnico e dei giocatori, retrocessione.[31][32][33]

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2015-2016 è Givova mentre lo sponsor ufficiale è Azimut Investimenti; inoltre compare lo sponsor Gaudì Jeans sul retro della maglia sotto il numero.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa (2)
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Casa alternativa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Claudio Caliumi
  • Amministratore delegato e socio di maggioranza: Stefano Bonacini
  • Socio di maggioranza con delega al settore giovanile: Roberto Marani
  • Socio di minoranza: Gianguido Tarabini

Area organizzativa

  • Segretario generale e team manager: Matteo Scala
  • Dirigente accompagnatore 1ª squadra: Giuseppe Valentino
  • Segreteria: Mauro Bellentani
  • Responsabile amministrazione: Ileana Raviola
  • Responsabile biglietteria: Rosy Russo

Area comunicazione

  • Responsabile comunicazione: Stefano Gozzi
  • Ufficio stampa: Enrico Ronchetti

Area marketing

  • Responsabile marketing: Simone Palmieri
  • Ufficio marketing: Paolo Ferrari
  • Responsabile web e social network: Davide Corradini

Area tecnica

Area Sicurezza e tifosi

  • Delegato alla sicurezza: Luca Diana
  • Delegato rapporti tifoseria: Enrico Ronchetti

Rosa

Rosa aggiornata al 2 febbraio 2016.[34]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Serbia P Željko Brkić
2 Bandiera del Brasile D Wallace [35]
2 Bandiera dell'Italia D Stefano Sabelli [36]
3 Bandiera dell'Italia D Gaetano Letizia
4 Bandiera del Ghana C Isaac Cofie
5 Bandiera dell'Italia D Cristian Zaccardo (capitano)
6 Bandiera dell'Italia D Riccardo Gagliolo
7 Bandiera del Brasile A Ryder Matos [35]
7 Bandiera dell'Italia C Filippo Porcari [36]
8 Bandiera dell'Italia C Raffaele Bianco (vice capitano)
9 Bandiera della Polonia A Kamil Wilczek [35]
10 Bandiera dell'Italia C Andrea Lazzari [35]
10 Bandiera dell'Italia C Simone Verdi [36]
11 Bandiera dell'Italia C Antonio Di Gaudio
12 Bandiera dell'Italia A Marco Borriello [35]
13 Bandiera dell'Italia D Fabrizio Poli [36]
14 Bandiera dell'Uruguay D Federico Gino [35]
14 Bandiera della Francia C Eddy Gnahoré [36]
15 Bandiera dell'Italia A Kevin Lasagna
16 Bandiera dei Paesi Bassi C Jonathan de Guzmán [36]
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera dell'Italia C Marco Crimi [36]
18 Bandiera della Croazia D Igor Bubnjić
19 Bandiera dell'Italia C Lorenzo Pasciuti
20 Bandiera dell'Italia C Lorenzo Lollo
21 Bandiera dell'Italia D Simone Romagnoli
22 Bandiera dell'Italia P Francesco Benussi [35]
23 Bandiera dell'Italia D Emanuele Suagher [36]
25 Bandiera dell'Italia A Matteo Mancosu [36]
27 Bandiera della Slovenia P Vid Belec
29 Bandiera del Brasile C Raphael Martinho
33 Bandiera dell'Argentina D Nicolás Spolli [35]
34 Bandiera del Brasile D Gabriel Silva [35]
36 Bandiera della Svizzera D Fabio Daprelà [36]
39 Bandiera dell'Italia C Luca Marrone [35]
58 Bandiera della Svizzera C Matteo Fedele
91 Bandiera dell'Italia P Simone Colombi [36]
94 Bandiera dell'Argentina C Gaspar Emanuel Íñiguez [35]
97 Bandiera dell'Italia P Andrea Liotti
99 Bandiera della Nigeria A Jerry Uche Mbakogu

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Željko Brkić Udinese prestito
P Francesco Benussi svincolato
P Maicol Murano Albano Calcio definitivo
P Vid Belec Inter definitivo
D Lorenzo Granatiero Juventus prestito
D Gabriel Silva Udinese prestito
D Cristian Zaccardo Milan definitivo
D Nicolás Spolli svincolato
D Igor Bubnjić Udinese prestito
D Wallace Chelsea prestito con diritto di riscatto
C Luca Marrone Juventus prestito
C Matteo Fedele Sion prestito con diritto di riscatto
C Raphael Martinho svincolato
C Andrea Lazzari svincolato
C Federico Franchini Chievo definitivo
C Gaspar Iñíguez Granada prestito
A Kamil Wilczek svincolato
A Ryder Matos Fiorentina prestito con diritto di riscatto e controriscatto
A Marco Borriello svincolato
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Gabriel Milan fine prestito
P Roberto Maurantonio svincolato
P Renato Dossena svincolato
P Francesco Forte Maceratese definitivo
P Matteo Brunelli Chievo definitivo
D Emanuele Suagher Atalanta fine prestito
D Aljaž Struna Palermo fine prestito
D Fabrizio Poli Novara prestito
D Daniele Sarzi Puttini Südtirol prestito
D Nicolò Sperotto Arezzo prestito
D Andrea Boron Siena prestito
C Simon Laner Verona fine prestito
C Salvatore Molina Atalanta fine prestito
C Filippo Porcari Bari definitivo
C Alberto Torelli Siena prestito
A Roberto Inglese Chievo fine prestito
A Federico Palmieri Santarcangelo prestito

Sessione invernale (dal 4/1 all'1/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Simone Colombi Palermo prestito
D Fabio Daprelà Palermo svincolato[37]
D Stefano Sabelli Bari prestito con diritto di riscatto obbligatorio in caso di salvezza[38]
D Emanuele Suagher Atalanta prestito[39]
C Eddy Gnahoré Napoli prestito[40]
C Marco Crimi Bologna prestito con diritto di riscatto[41]
C Jonathan de Guzmán Napoli prestito
C Fabrizio Poli Novara fine prestito
C Filippo Porcari Bari prestito
C Yaw Asante svincolato gratuito
C Simone Verdi Milan prestito
A Matteo Mancosu Bologna prestito con diritto di riscatto obbligatorio in caso di salvezza[42]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Francesco Benussi Vicenza gratuito
D Nicolò Sperotto Alessandria prestito
D Nicolás Spolli Chievo svincolato
D Wallace Chelsea fine prestito
D Gabriel Silva Udinese fine prestito
C Andrea Lazzari Bari prestito
C Federico Gino Defensor fine prestito
C Gaspar Iñíguez Granada fine prestito
C Luca Marrone Juventus fine prestito
A Kamil Wilczek Brøndby definitivo (225000 €)
A Ryder Matos Fiorentina fine prestito
A Marco Borriello Atalanta gratuito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2015-2016.

Girone di andata

Genova
23 agosto 2015, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Sampdoria  5 – 2
referto
  CarpiStadio Luigi Ferraris (21 835[2] spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Éder Gol 14’ (rig.), Gol 33’
Muriel Gol 21’, Gol 31’
Fernando Gol 37’
MarcatoriGol 38’ Lazzari
Gol 88’ Matos

Modena
30 agosto 2015, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Carpi  1 – 2
referto
  InterStadio Alberto Braglia (13 641 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Di Gaudio Gol 81’MarcatoriGol 31’, Gol 89’ (rig.) Jovetić

Palermo
13 settembre 2015, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Palermo  2 – 2
referto
  CarpiStadio Renzo Barbera (20 250 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Hiljemark Gol 6’
Đurđević Gol 88’
MarcatoriGol 24’ (aut.) Vitiello
Gol 64’ Borriello

Modena
20 settembre 2015, ore 18:00 CEST
4ª giornata
Carpi  0 – 1
referto
  FiorentinaStadio Alberto Braglia (7 981 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 35’ Babacar

Modena
23 settembre 2015, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  NapoliStadio Alberto Braglia (9 951 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Roma
27 settembre 2015, ore 18:00 CEST
6ª giornata
Roma  5 – 1
referto
  CarpiStadio Olimpico di Roma (33 471 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Manolas Gol 24’
Pjanic Gol 28’
Gervinho Gol 31’
Salah Gol 51’
Digne Gol 68’
MarcatoriGol 34’ Borriello

Modena
4 ottobre 2015, ore 18:00 CEST
7ª giornata
Carpi  2 – 1
referto
  TorinoStadio Alberto Braglia (8 011 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Padelli Gol 55’ (aut.)
Matos Gol 72’
MarcatoriGol 75’ (rig.) Lòpez

Bergamo
18 ottobre 2015, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  CarpiStadio Atleti Azzurri d'Italia (14 479 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
Pinilla Gol 7’
Gómez Gol 43’
Cigarini Gol 63’ (rig.)
Marcatori

Modena
24 ottobre 2015, ore 18:00 CEST
9ª giornata
Carpi  1 – 2
referto
  BolognaStadio Alberto Braglia (6 747 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Letizia Gol 24’MarcatoriGol 47’ Gastaldello
Gol 93’ Masina

Frosinone
28 ottobre 2015, ore 20:45 CET
10ª giornata
Frosinone  2 – 1
referto
  CarpiStadio comunale Matusa (7 444 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Ciofani Gol 51’
Sammarco Gol 91’
MarcatoriGol 66’ Marrone

Modena
1º novembre 2015, ore 15:00 CET
11ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  VeronaStadio Alberto Braglia (7 093 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Reggio Emilia
8 novembre 2015, ore 15:00 CET
12ª giornata
Sassuolo  1 – 0
referto
  CarpiMapei Stadium - Città del Tricolore (10 264 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Sansone Gol 28’Marcatori

Modena
22 novembre 2015, ore 15:00 CET
13ª giornata
Carpi  1 – 2
referto
  ChievoStadio Alberto Braglia (7 033 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Gamberini Gol 61’ (aut.)MarcatoriGol 8’ Inglese
Gol 14’ Meggiorini

Genova
29 novembre 2015, ore 15:00 CET
14ª giornata
Genoa  1 – 2
referto
  CarpiStadio Luigi Ferraris (19 633 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)
Diogo Figueiras Gol 8’MarcatoriGol 57’ Borriello
Gol 81’ Zaccardo

Modena
6 dicembre 2015, ore 20:45 CET
15ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  MilanStadio Alberto Braglia (12 150 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Empoli
13 dicembre 2015, ore 15:00 CET
16ª giornata
Empoli  3 – 0
referto
  CarpiStadio Carlo Castellani (8 863 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Maccarone Gol 46’, Gol 61’
Saponara Gol 51’
Marcatori

Modena
20 dicembre 2015, ore 12:30 CET
17ª giornata
Carpi  2 – 3
referto
  JuventusStadio Alberto Braglia (17 775 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Borriello Gol 15’
Bonucci Gol 92’ (aut.)
MarcatoriGol 18’, Gol 42’ Mandzukic
Gol 51’ Pogba

Roma
6 gennaio 2016, ore 15:00 CET
18ª giornata
Lazio  0 – 0
referto
  CarpiStadio Olimpico di Roma (20 090 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)

Modena
10 gennaio 2016, ore 15:00 CET
19ª giornata
Carpi  2 – 1
referto
  UdineseStadio Alberto Braglia (5 268 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Pasciuti Gol 26’
Lollo Gol 71’
MarcatoriGol 73’ D. Zapata

Girone di ritorno

Modena
17 gennaio 2016, ore 15:00 CET
20ª giornata
Carpi  2 – 1
referto
  SampdoriaStadio Alberto Braglia (8 701 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Lollo Gol 27’
Mbakogu Gol 55’ (rig.)
MarcatoriGol 33’ Correa

Milano
24 gennaio 2016, ore 15:00 CET
21ª giornata
Inter  1 – 1
referto
  CarpiStadio Giuseppe Meazza (35 826 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Palacio Gol 39’MarcatoriGol 90+2’ Lasagna

Modena
31 gennaio 2016, ore 15:00 CET
22ª giornata
Carpi  1 – 1
referto
  PalermoStadio Alberto Braglia (6 835 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Mancosu Gol 74’ (rig.)MarcatoriGol 24’ Gilardino

Firenze
3 febbraio 2016, ore 20:45 CET
23ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  CarpiStadio Artemio Franchi (22 791 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Borja Valero Gol 3’
Zarate Gol 90+3’
MarcatoriGol 73’ Lasagna

Napoli
7 febbraio 2016, ore 15:00 CET
24ª giornata
Napoli  1 – 0
referto
  CarpiStadio San Paolo (37 274 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma)
Higuaín Gol 69’ (rig.)Marcatori

Modena
12 febbraio 2016, ore 20:45 CET
25ª giornata
Carpi  1 – 3
referto
  RomaStadio Alberto Braglia (9 166 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Lasagna Gol 61’MarcatoriGol 56’ Digne
Gol 84’ Džeko
Gol 85’ Salah

Torino
21 febbraio 2016, ore 15:00 CET
26ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  CarpiStadio Olimpico (22 891 spett.)
Arbitro:  Gavillucci (Latina)

Modena
28 febbraio 2016, ore 15:00 CET
27ª giornata
Carpi  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Alberto Braglia (6 699 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Verdi Gol 75’ (rig.)MarcatoriGol 52’ Kurtić

Bologna
6 marzo 2016, ore 15:00 CET
28ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  CarpiStadio Renato Dall'Ara (16 820 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)

Modena
13 marzo 2016, ore 15:00
29ª giornata
Carpi  2 – 1
referto
  FrosinoneStadio Alberto Braglia (8 147 spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)
Bianco Gol 27’
de Guzmán Gol 90’ (rig.)
MarcatoriGol 71’ Dionisi

Verona
20 marzo 2016, ore 15:00
30ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  CarpiStadio Marcantonio Bentegodi (17 707 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
Ioniță Gol 63’MarcatoriGol 42’ Di Gaudio
Gol 66’ Lasagna

Modena
2 aprile 2016, ore 18:00
31ª giornata
Carpi  1 – 3
referto
  SassuoloStadio Alberto Braglia (7 457 spett.)
Arbitro:  Cervellera (Taranto)
Gagliolo Gol 25’MarcatoriGol 4’ Sansone
Gol 35’ Defrel
Gol 73’ Acerbi

Verona
9 aprile 2016, ore 18:00
32ª giornata
Chievo  1 – 0
referto
  CarpiStadio Marcantonio Bentegodi (8 000 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Pellissier Gol 83’Marcatori

Modena
16 aprile 2016, ore 18:00
33ª giornata
Carpi  4 – 1
referto
  GenoaStadio Alberto Braglia (9 243 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Mirandola)
Di Gaudio Gol 45+4’
Lollo Gol 45+5’
Pasciuti Gol 49’
Sabelli Gol 86’
MarcatoriGol 34’ Pavoletti

Milano
21 aprile 2016, ore 20:45
34ª giornata
Milan  0 – 0
referto
  CarpiStadio Giuseppe Meazza (28 801 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Modena
25 aprile 2016, ore 19:00
35ª giornata
Carpi  1 – 0
referto
  EmpoliStadio Alberto Braglia (7 667 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Lasagna Gol 85’Marcatori

Torino
1º maggio 2016, ore 12:30
36ª giornata
Juventus  2 – 0
referto
  CarpiJuventus Stadium (40 316 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Hernanes Gol 42’
Zaza Gol 80’
Marcatori

Modena
8 maggio 2016, ore 15:00
37ª giornata
Carpi  1 – 3
referto
  LazioStadio Alberto Braglia (9 881 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Mbakogu Gol 84’MarcatoriGol 23’ Bisevac
Gol 32’ Candreva
Gol 73’ Klose

Udine
15 maggio 2016, ore 20:45
38ª giornata
Udinese  1 – 2
referto
  CarpiStadio Friuli (20 456 spett.)
Arbitro:  Mazzoleni (Bergamo)
Di Natale Gol 78’ (rig.)MarcatoriGol 36’ (rig.), Gol 38’ Verdi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (turni eliminatori).
Modena
16 agosto 2015, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Carpi  2 – 0
(d.t.s.)
referto
  LivornoStadio Alberto Braglia (1 365 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
Matos Gol 107’, Gol 116’Marcatori

Modena
3 dicembre 2015, ore 18:00 CET
Quarto turno
Carpi  2 – 1
referto
  VicenzaStadio Alberto Braglia (600 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Matos Gol 47’
Borriello Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 75’ Gatto

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2015-2016 (fase finale).
Firenze
16 dicembre 2015, ore 16:30 CET
Ottavi di finale
Fiorentina  0 – 1
referto
  CarpiStadio Artemio Franchi (8 257 spett.)
Arbitro:  Gervasoni (Mantova)
MarcatoriGol 76’ Di Gaudio

Milano
13 gennaio 2016, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Milan  2 – 1
referto
  CarpiStadio Giuseppe Meazza (12 319 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Bacca Gol 14’
Niang Gol 29’
MarcatoriGol 50’ Mancosu

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 15 maggio 2016.[43]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 38 19 6 5 8 23 26 19 3 6 10 14 31 38 9 11 18 37 57 −20
Coppa Italia - 2 2 0 0 4 1 2 1 0 1 2 2 4 3 0 1 6 3 3
Totale 38 21 8 4 8 27 27 21 4 5 11 16 33 42 12 10 19 43 60 −17

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C C T C T C T C T C T C T C T C C T C T T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato P P N P N P V P P P N P P V N P P N V V N N P P P N N N V V P P V N V P P V
Posizione 20 20 18 19 19 20 17 18 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 19 18 18 18 18 18 19 18 19 19 19 17 17 17 17 17 17 17 18 18

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono da considerare 4 autogol a favore dei biancorossi.

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A[44] Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Belec, V. V. Belec 30-41??0-00030-410+0+
Benussi, F. F. Benussi 4-3??1-0005-30+0+
Bianco, R. R. Bianco 261??10002710+0+
Borriello, M. M. Borriello 124??21001450+0+
Brkić, Z. Z. Brkić 4-12??3-2007-140+0+
Bubnjić, I. I. Bubnjić 00??1000100+0+
Cofie, I. I. Cofie 00??2000200+0+
Colombi, S. S. Colombi 1-1??0-0001-10+0+
Crimi, M. M. Crimi 190??10002000+0+
Daprelà, F. F. Daprelà 20??0000200+0+
de Guzmán, J. J. de Guzmán 51??0000510+0+
Di Gaudio, A. A. Di Gaudio 293??21003140+0+
Fedele, M. M. Fedele 80??0000800+0+
Gagliolo, R. R. Gagliolo 311??40003510+0+
Gino, F. F. Gino 00??1000100+0+
Gnahoré, E. E. Gnahoré 00??0000000+0+
Iñíguez, G. G. Iñíguez 00??0000000+0+
Lasagna, K. K. Lasagna 365??30003950+0+
Lazzari, A. A. Lazzari 81??20101011+0+
Letizia, G. G. Letizia 351??40003910+0+
Liotti, A. A. Liotti 00??0000000+0+
Lollo, L. L. Lollo 273??30103031+0+
Mancosu, M. M. Mancosu 121??11001320+0+
Mbakogu, J. J. Mbakogu 242??20312623+1+
Marrone, L. L. Marrone 91??40201312+0+
Martinho, R. R. Martinho 110??20001300+0+
Matos, R. R. Matos 152??330ù201850+0+
Pasciuti, L. L. Pasciuti 212??20002320+0+
Poli, F. F. Poli 100??00001000+0+
Porcari, F. F. Porcari 40??0000400+0+
Romagnoli, S. S. Romagnoli 300??30113301+1+
Sabelli, S. S. Sabelli 71??0000710+0+
Silva, G. G. Silva 160??40202002+0+
Spolli, N. N. Spolli 40??1000500+0+
Suagher, E. E. Suagher 90??0000900+0+
Verdi, S. S. Verdi 83??0000830+0+
Wallace, Wallace 60??1010701+0+
Wilczek, K. K. Wilczek 30??1000400+0+
Zaccardo, C. C. Zaccardo 271??20002910+0+

Note

  1. ^ Panini, p. 415.
  2. ^ a b c d Statistiche Spettatori Serie A 2015-2016, in Stadiapostcards.com.
  3. ^ Andrea Tundo, Serie A al via, ma stadi al palo: il 2015 è l’anno zero dell’impiantistica sportiva, su ilfattoquotidiano.it, 22 agosto 2015.
  4. ^ RISULTATI, in la Repubblica, 17 agosto 2015, p. 42.
  5. ^ Marco Lignana, La Samp cala il pokerissimo Eder e Muriel super-show Ovazione per Cassano, in la Repubblica, 24 agosto 2015, p. 4.
  6. ^ Stefano Scacchi, Doppio Jovetic Inter batte il Carpi con tanti brividi, in la Repubblica, 31 agosto 2015, p. 36.
  7. ^ Giacomo Luchini, Palermo-Carpi 2-2, Djurdjevic salva i rosanero: punto storico per gli emiliani, su repubblica.it, 13 settembre 2015.
  8. ^ Andrea Pugliese, Roma-Carpi 5-1: Salah, Gervinho e Pjanic creano, ora Garcia respira, su gazzetta.it, 26 settembre 2015.
  9. ^ Carpi, Sannino si presenta: "Castori ha fatto la storia, io penso solo alla classifica", su repubblica.it, 30 settembre 2015.
  10. ^ Antonio Farinola, Carpi-Torino 2-1: Sannino vince subito, i granata mancano il primato, su repubblica.it, 3 ottobre 2015.
  11. ^ Panini, p. 343.
  12. ^ Francesco Carci, Carpi-Verona 0-0: Rafael salva Mandorlini, ma il pareggio non serve a nessuno, su repubblica.it, 1º novembre 2015.
  13. ^ Carpi, nuovo ribaltone: via Sannino, torna Castori, su repubblica.it, 3 novembre 2015.
  14. ^ Coppa Italia, Carpi-Vicenza 2-1 nella nebbia: Matos e Borriello su rigore, su gazzetta.it, 3 dicembre 2015.
  15. ^ Empoli da favola travolto il Carpi con Maccarone, in la Repubblica, 14 dicembre 2015, p. 38.
  16. ^ Giacomo Luchini, Fiorentina-Carpi 0-1, Di Gaudio fa fuori i viola, su repubblica.it, 16 dicembre 2015.
  17. ^ Emanuele Gamba, La Juve fa arrabbiare Allegri ma la rincorsa è quasi finita, in la Repubblica, 21 dicembre 2015, p. 36.
  18. ^ Antonio Farinola, Coppa Italia, Milan-Carpi 2-1: i rossoneri volano in semifinale, su repubblica.it, 13 gennaio 2016.
  19. ^ Armando Ossorio, Carpi-Sampdoria 2-1, il rigore di Mbakogu fa sorridere Castori, su repubblica.it, 17 gennaio 2016.
  20. ^ Rileggi Live/ Inter-Carpi 1-1: pareggio squarciagola di Lasagna al 92′ in inferiorità numerica ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  21. ^ Marco Gaetani, Carpi-Frosinone 2-1: De Guzman riapre la corsa salvezza, su repubblica.it, 13 marzo 2016.
  22. ^ Francesco Carci, Verona-Carpi 1-2: magia di Lasagna, gli emiliani completano il rilancio salvezza, su repubblica.it, 20 marzo 2016.
  23. ^ Nicola Cecere, Carpi-Genoa 4-1: Pavoletti illude, poi Di Gaudio, Lollo, Pasciuti e Sabelli, su gazzetta.it, 16 aprile 2016.
  24. ^ Francesco Carci, Carpi-Empoli 1-0: Lasagna gol, passo avanti verso la salvezza, su repubblica.it, 25 aprile 2016.
  25. ^ Federico Sala, Juventus-Carpi 2-0: i bianconeri non fanno sconti, su repubblica.it, 1º maggio 2016.
  26. ^ Giulio Cardone, Carpi, addio speranza tradito da Mbakogu, in la Repubblica, 9 maggio 2016, p. 50.
  27. ^ Salvezza, esposto del Carpi alla procura. "Massima attenzione su Palermo-Verona", su repubblica.it, 12 maggio 2016.
  28. ^ Calcio, in la Repubblica, 15 maggio 2016, p. 60.
  29. ^ a b Palermo e Carpi, ultimo duello salvezza. A Empoli la partita d'addio di Giampaolo, in la Repubblica, 15 maggio 2016, p. 60.
  30. ^ a b c d e f g h Massimo Norrito, A Palermo l'ultima festa battuto il Verona in B va il piccolo Carpi, in la Repubblica, 16 maggio 2016, p. 48.
  31. ^ Francesco Velluzzi, Castori, l'amaro in bocca «Non meritavamo la B», in La Gazzetta dello Sport, 15 maggio 2016.
  32. ^ Udinese-Carpi 1-2: il cuore come bandiera. Orgogliosi di voi!!! ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  33. ^ Carpi: statistiche finali della Serie A 2015-2016 ‹ IL MOSTARDINO.IT, su ilmostardino.it. URL consultato il 6 giugno 2017.
  34. ^ Carpi FC 1909, su carpifc1909.it. URL consultato il 20 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2015).
  35. ^ a b c d e f g h i j k ceduto nella sessione invernale.
  36. ^ a b c d e f g h i j k Acquistato nella sessione invernale.
  37. ^ Mercato: Daprelà è del Carpi, su carpifc.com. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  38. ^ Mercato: ufficiale Sabelli, su carpifc.com. URL consultato il 21 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2016).
  39. ^ Mercato: torna Suagher, su carpifc.com. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  40. ^ Mercato: Gnahorè in prestito biennale, su carpifc.com, 26 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2016).
  41. ^ Mercato: Crimi è biancorosso, su carpifc.com. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  42. ^ Mercato: ufficiale Mancosu!, su carpifc.com. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2016).
  43. ^ Panini, p. 327.
  44. ^ Panini, p. 412.

Bibliografia

  • Almanacco Illustrato del Calcio 2017, Modena, Panini Editore, 2016, p. 800, ISBN 978-88-912-2677-8.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su carpifc1909.it. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2015).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio