Freccia Vallone femminile 2021

Bandiera del Belgio Freccia Vallone 2021
Edizione24ª
Data21 aprile
PartenzaHuy
ArrivoMuro di Huy
Percorso130,2 km
Tempo3h28'27"
Media37,477 km/h
Valida perUCI Women's World Tour 2021
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Bandiera della Polonia Katarzyna Niewiadoma
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Elisa Longo Borghini
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Freccia Vallone femminile 2020Freccia Vallone femminile 2022
Manuale

La Freccia Vallone femminile 2021, ventiquattresima edizione della corsa e valevole come settima prova dell'UCI Women's World Tour 2021 categoria 1.WWT, si svolse il 21 aprile 2021 su un percorso di 130,2 km, con partenza da Huy e arrivo al Muro di Huy, in Belgio. La vittoria fu appannaggio dell'olandese Anna van der Breggen, la quale completò il percorso in 3h28'27", alla media di 37,477 km/h, precedendo la polacca Katarzyna Niewiadoma e l'italiana Elisa Longo Borghini.

Sul traguardo del Muro di Huy 83 cicliste, su 140 partite da Huy, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Freccia Vallone femminile 2021.
N. Cod. Squadra
1-6 SDW Bandiera dei Paesi Bassi Team SD Worx
11-16 FDJ Bandiera della Francia FDJ Nouvelle-Aquitaine
21-26 TFS Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
31-36 CSR Bandiera della Germania Canyon-SRAM Racing
41-46 DSM Bandiera della Germania Team DSM
51-56 JVW Bandiera dei Paesi Bassi Jumbo-Visma Women Team
61-66 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team Women
71-76 BEX Bandiera dell'Australia Team BikeExchange
81-86 TIB Bandiera degli Stati Uniti Team Tibco-SVB
91-96 ALE Bandiera dell'Italia Alé BTC Ljubljana
101-106 LIV Bandiera dei Paesi Bassi Liv Racing
111-116 WNT Bandiera della Germania Ceratizit-WNT Pro Cycling
N. Cod. Squadra
121-125 LSL Bandiera del Belgio Lotto-Soudal Ladies
131-136 VAL Bandiera dell'Italia Valcar-Travel & Service
141-146 PHV Bandiera dei Paesi Bassi Parkhotel Valkenburg
151-156 MNX Bandiera dell'Italia A.R. Monex Women's
161-166 DRP Bandiera della Gran Bretagna Drops-Le Col s/b TEMPUR.
171-176 ARK Bandiera della Francia Arkéa Pro Cycling Team
181-186 CGS Bandiera della Russia Cogeas-Mettler Pro Cycling Team
191-194 CCT Bandiera del Belgio Bingoal Casino-Chevalmeire
201-205 DVE Bandiera del Belgio Doltcini-Van Eyck-Proximus CT
211-216 RLW Bandiera degli Stati Uniti Rally Cycling Women
221-226 BPK Bandiera dell'Italia BePink
231-236 ASC Bandiera del Lussemburgo Andy Schleck-CP NVST

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Anna v. d. Breggen SD Worx 3h28'27"
2 Bandiera della Polonia Kat. Niewiadoma Canyon a 2"
3 Bandiera dell'Italia Elisa Longo Borghini Trek a 6"
4 Bandiera dei Paesi Bassi Annem. van Vleuten Movistar s.t.
5 Bandiera della Spagna Mavi García Alé a 22"
6 Bandiera della Francia Juliette Labous DSM a 28"
7 Bandiera degli Stati Uniti Ruth Winder Trek a 31"
8 Bandiera della Danimarca Cecilie Uttrup Ludwig FDJ a 32"
9 Bandiera dell'Australia Amanda Spratt BikeExchange a 35"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Demi Vollering SD Worx a 42"

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Freccia Vallone femminile 2021

Collegamenti esterni

  • (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
  • Freccia Vallone femminile 2021, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo