Videogioco sportivo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento videogiochi sportivi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Un videogioco sportivo è un videogioco che simula, in maniera più o meno realistica, discipline sportive sia di squadra che individuali: tra gli sport più presenti vi sono baseball, calcio, automobilismo, motociclismo, football americano, pallacanestro, tennis, golf, hockey, lotta e pugilato.[1]

Uno dei primi videogiochi mai esistiti, Tennis for Two del 1958, è un videogioco sportivo, che riproduce molto sommariamente il tennis. Il primo videogioco con licenza ufficiale di utilizzare nomi del mondo dello sport fu One on One del 1983, un gioco di pallacanestro con Julius Erving e Larry Bird[2].

Note

  1. ^ Si può giocare a biliardo all'italiana sul pc ?, in SportWeek, La Gazzetta dello Sport, 1º luglio 2000.
  2. ^ (EN) David Thomas, Kyle Orland e Scott Steinberg, The Videogame Style Guide and Reference Manual, Power Play Publishing, 2007, p. 80, ISBN 978-1-4303-1305-2.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su videogioco sportivo

Collegamenti esterni

  • (EN) Videogiochi di genere Sports, su MobyGames, Blue Flame Labs.
Controllo di autoritàGND (DE) 1042402515
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi