Torre del Consiglio regionale della Campania

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti grattacieli d'Italia e architetture di Napoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Napoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Torre Consiglio Regionale Campania
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNapoli
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1988-1995
AltezzaTetto: 115 m
Piani29
Realizzazione
ArchitettoCorrado Beguinot
ProprietarioConsiglio regionale della Campania
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La torre del Consiglio regionale della Campania (o isola F13) è uno degli edifici del Centro direzionale di Napoli. Progettata da Kenzō Tange[1], è un grattacielo alto 115 metri.

La torre si eleva su 29 piani e ospita gli uffici del Consiglio regionale. La sua costruzione fu voluta per decongestionare i palazzi del centro storico che ospitavano gli uffici regionali. L'edificio si presenta come un parallelepipedo a pianta arcuata verso l'interno. Il prospetto interno è completamente vetrato mentre quello esterno è caratterizzato dal calcestruzzo armato delle strutture portanti.

Note

  1. ^ https://www.italpress.com/lifestyle/grattacieli-italia/

Voci correlate

  • Palazzi di Napoli
  • Grattacieli in Italia
  Portale Architettura
  Portale Napoli