Marino Defendi

Marino Defendi
Defendi nel 2013
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Narnese
Carriera
Giovanili
2000-2004  Atalanta
Squadre di club1
2004-2008  Atalanta55 (5)
2008  Chievo4 (0)
2008-2009  Atalanta19 (0)
2009-2010  Lecce26 (3)
2010-2011  Atalanta0 (0)
2011  Grosseto18 (1)
2011-2016  Bari159 (9)[1]
2016-2023  Ternana198 (11)[2]
2023-  Narnese22 (1)
Nazionale
2001-2002Bandiera dell'Italia Italia U-155 (0)
2003-2004Bandiera dell'Italia Italia U-196 (0)
2004-2005Bandiera dell'Italia Italia U-207 (0)
2005-2006Bandiera dell'Italia Italia U-2110 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marino Giovanni Defendi (Bergamo, 19 agosto 1985) è un calciatore italiano, centrocampista della Narnese.

Carriera

Club

Inizia a giocare a calcio nelle giovanili dell'Atalanta.[3][4][5] Esordisce in Serie A il 20 febbraio 2005 in Atalanta-Bologna (2-0), subentrando al 90' al posto di Makinwa.[6] Il 31 gennaio 2008 passa in prestito al Chievo, in Serie B.[7] Il 9 luglio 2009 si trasferisce al Lecce, in Serie B, con la formula del prestito con diritto di riscatto della comproprietà.[8] A maggio la squadra vince il campionato, conquistando la promozione in Serie A.[9] A fine stagione non viene riscattato dalla società salentina. Non trovando spazio a Bergamo[3], il 2 gennaio 2011 passa in prestito al Grosseto, in Serie B.[10]

Il 26 luglio 2011 firma un triennale con il Bari, nell'ambito dell'operazione che porta Andrea Masiello a trasferirsi in comproprietà all'Atalanta.[11] Il 23 agosto 2016 lascia il Bari – di cui è stato capitano durante la squalifica di Francesco Caputo, dovuta al calcioscommesse[3][12] – trasferendosi a titolo definitivo alla Ternana, firmando un accordo valido fino al 2019.[13] Il 14 aprile 2018, in occasione della partita di campionato disputata contro il Novara (vinta 0-3 dagli umbri), raggiunge le 300 presenze in Serie B.[14]

Il 3 settembre 2022 festeggia il traguardo delle 200 presenze in rossoverde.[15][16] Il 18 luglio 2023 viene annunciato il suo abbandono, dopo 7 anni, dalle Fere[17] ed il 30 agosto 2023 viene tesserato dalla Narnese in Eccellenza Umbria.[18]

Nazionale

Dopo aver preso parte ai Mondiali Under-20 2005[3], disputati nei Paesi Bassi, nel 2006 viene convocato dal CT Claudio Gentile nella nazionale Under-21, con cui prende parte agli Europei Under-21 in Portogallo.[3]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 aprile 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-2005 Bandiera dell'Italia Atalanta A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2005-2006 B 31 4 CI 4 1 - - - - - - 35 5
2006-2007 A 17 1 CI 2 0 - - - - - - 19 1
2007-gen. 2008 A 6 0 CI 1 0 - - - - - - 7 0
gen.-giu. 2008 Bandiera dell'Italia Chievo B 4 0 CI - - - - - - - - 4 0
2008-2009 Bandiera dell'Italia Atalanta A 19 0 CI 1 0 - - - - - - 20 0
2009-2010 Bandiera dell'Italia Lecce B 26 3 CI 2 1 - - - - - - 28 4
2010-gen. 2011 Bandiera dell'Italia Atalanta B 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Atalanta 74 5 9 1 - - - - 83 6
gen.-giu. 2011 Bandiera dell'Italia Grosseto B 18 1 CI - - - - - - - - 18 1
2011-2012 Bandiera dell'Italia Bari B 26 0 CI 1 0 - - - - - - 27 0
2012-2013 B 35 2 CI 1 0 - - - - - - 36 2
2013-2014 B 36+3[19] 5 CI 2 0 - - - - - - 41 5
2014-2015 B 32 0 CI 1 0 - - - - - - 33 0
2015-2016 B 30+1[19] 2 CI 1 1 - - - - - - 32 3
ago. 2016 B 0 0 CI 2 0 - - - - - - 2 0
Totale Bari 159+4 9 8 1 - - - - 171 10
ago. 2016-2017 Bandiera dell'Italia Ternana B 31 1 CI - - - - - - - - 31 1
2017-2018 B 38 2 CI 1 0 - - - - - - 39 2
2018-2019 C 30 3 CI+CI-C 3+1 1+0 - - - - - - 34 4
2019-2020 C 18+4[19] 0 CI-C 6 0 - - - - - - 28 0
2020-2021 C 31 3 CI 0 0 - - - SC 2 0 33 3
2021-2022 B 30 2 CI 2 0 - - - - - - 32 2
2022-2023 B 20 0 CI 1 0 - - - - - - 21 0
Totale Ternana 198+4 11 14 1 - - 2 0 218 12
2023-2024 Bandiera dell'Italia Narnese Ecc. 22 1 - - - CI-DU 2 0 22 1
Totale carriera 501+8 30 33 4 - - 4 0 546 34

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Atalanta: 2001-2002

Competizioni nazionali

Atalanta: 2005-2006
Chievo: 2007-2008
Lecce: 2009-2010
Ternana: 2020-2021 (Girone C)
Ternana: 2021

Filmografia

Note

  1. ^ 163 (9) se si comprendono i play-off di Serie B.
  2. ^ 202 (11) se si comprendono i play-off di Serie C.
  3. ^ a b c d e Defendi, il ‘Caniggia di Pognano’: dagli Europei U21 a bandiera di Bari e Ternana, su goal.com.
  4. ^ I nuovi volti: conosciamo Marino Defendi. VIDEO, su tuttobari.com.
  5. ^ Defendi torna a Bergamo da capitano del Bari: “Ne sono orgoglioso”, su bergamonews.it.
  6. ^ Atalanta - Bologna 2-0, su transfermarkt.it.
  7. ^ Mercato, Rozenhal alla Lazio Il Brescia acquista Caracciolo, su repubblica.it.
  8. ^ Defendi è un calciatore del Lecce, su lagazzettadelmezzogiorno.it.
  9. ^ Lecce, Salento in festa De Canio: "Vince il gruppo", su gazzetta.it.
  10. ^ Grosseto scatenato: Papa Waigo e altri tre, su calciomercato.com.
  11. ^ UFFICIALE: Defendi al Bari, Masiello all'Atalanta, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  12. ^ Defendi: "Caputo? Accusato in modo esagerato", su tuttobari.com.
  13. ^ Ternana, UFFICIALE: Marino Defendi in rossoverde, su calcioternano.it.
  14. ^ Marino Defendi e la carica delle 300, su ternananews.it.
  15. ^ Alessandro Madolini, Ternana, il capitano Marino Defendi festeggia le 200 presenze in rossoverde, su Calcio Ternano, 9 settembre 2022. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  16. ^ #Ternana, Defendi il futuro è nelle tue mani, su Ternana News. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  17. ^ Grazie Marino Defendi, grazie capitano!, su ternanacalcio.com, 18 luglio 2023. URL consultato il 20 luglio 2023.
  18. ^ Narnese UFFICIALE, colpo per i roso-blu arriva: Marino Defendi, su calcioternano.it, 30 agosto 2023. URL consultato il 31 agosto 2023.
  19. ^ a b c Play-off.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Marino Defendi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marino Defendi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marino Defendi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Marino Defendi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Marino Defendi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Marino Defendi, su FIGC.it, FIGC.
  • Statistiche su Legaserieb.it, su legab.it (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio