Sesaab

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento case editrici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento case editrici italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sesaab
La sede della Sesaab
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazione1988 a Bergamo
Persone chiaveMassimo Cincera, Presidente
SettoreEditoria
Prodottiquotidiani, periodici, new media
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Sesaab (acronimo di Società Editrice Santi Alessandro, Ambrogio, Bassiano) è una casa editrice fondata nel giugno 1988 a Bergamo. È di proprietà della diocesi di Bergamo.

Attività editoriali

Quotidiani

Settimanali

Mensili

  • Orobie

Altre attività

  • Bergamo TV, televisione
  • MonzaBrianzaTV, televisione
  • Radio Alta, radio
  • SPM (Società Pubblicità & Media), pubblicità
  • OPQ, pubblicità
  • Mediaon, sviluppo web
  • MOMA, società di comunicazione
  • Litostampa
  • Kauppa, e-commerce
  • Kendoo.it, crowdfunding iperlocale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sesaab
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria