Luigi Bertoli

Luigi Bertoli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1962
Carriera
Squadre di club1
1945-1946  Martignacco? (?)
1946-1949  Atalanta9 (0)
1949-1951  Cremonese58 (0)
1951-1953  Salernitana63 (0)
1953-1959  Cagliari172 (3)
1959-1961  Reggiana28 (1)
1961-1962  Pisa18 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Bertoli (Udine, 30 luglio 1928 – Bergamo, 6 febbraio 2010) è stato un calciatore italiano.

Carriera

Centrocampista dotato di buon fisico e capacità nel gioco aereo, viene prelevato dall'Atalanta dalle categorie minori, facendo il proprio esordio in Serie A con la maglia nerazzurra a 19 anni. A causa di un incidente che si rivela grave e che lo tiene lontano dai campi di gioco per diversi mesi, viene ceduto alla Cremonese in Serie B, dove disputa due buone stagioni. Nel 1951, rientrato a Bergamo, viene ceduto alla Salernitana, sempre tra i cadetti[1].

Si trasferisce quindi al Cagliari, dove resta per ben sei stagioni (tutte in serie B), diventandone titolare inamovibile. Gioca altre due stagioni nel campionato cadetto con la Reggiana, per concludere poi la carriera tra le file del Pisa, in Serie C.

In carriera ha totalizzato complessivamente 9 presenze in Serie A e 320 presenze e 4 reti in Serie B.

Muore il 6 febbraio 2010 a Bergamo all'età di 81 anni, dopo una lunga malattia[2].

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 25 luglio 1951, pag.3
  2. ^ È morto l'ex atalantino Bertoli Archiviato il 28 luglio 2011 in Internet Archive. Algeri.net

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Bertoli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luigi Bertoli, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Luigi Bertoli, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio