Liegi-Bastogne-Liegi 1993

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Liegi-Bastogne-Liegi 1993
Edizione79ª
Data18 aprile
Percorso261 km
Tempo7h14'08"
Media36,072 km/h
Valida perCoppa del mondo 1993
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Bandiera della Svizzera Tony Rominger
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Maurizio Fondriest
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Liegi-Bastogne-Liegi 1992Liegi-Bastogne-Liegi 1994
Manuale

La Liegi-Bastogne-Liegi 1993, settantanovesima edizione della corsa, valida come prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993, fu disputata il 18 aprile 1993 per un percorso di 261 km. Fu vinta dal danese Rolf Sørensen, al traguardo in 7h14'08" alla media di 36,072 km/h.

Dei 184 ciclisti alla partenza furono in 100 a portare a termine la gara.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Carrera 7h14'08"
2 Bandiera della Svizzera Tony Rominger CLAS-Cajastur a 1"
3 Bandiera dell'Italia Maurizio Fondriest Lampre-Polti a 21"
4 Bandiera del Belgio Jan Nevens Lotto-Caloi s.t.
5 Bandiera dell'Italia Moreno Argentin Mecair-Ballan a 37"
6 Bandiera dell'Italia Claudio Chiappucci Carrera a 1'05"
7 Bandiera dell'Italia Giorgio Furlan Ariostea s.t.
8 Bandiera della Russia Vjačeslav Ekimov Novemail-Histor a 1'19"
9 Bandiera della Francia Laurent Jalabert ONCE a 1'43"
10 Bandiera dei Paesi Bassi Steven Rooks Festina-Lotus s.t.

Collegamenti esterni

  • 79° Liegi-Bastogne-Liegi su museo del ciclismo, su museociclismo.it. URL consultato il 2 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2014).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo