Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993

La Coppa del mondo di ciclismo su strada 1993 fu la quinta edizione della competizione internazionale della Unione Ciclistica Internazionale. Composta da undici eventi, si tenne tra il 20 marzo ed il 16 ottobre 1993. Venne vinta dall'italiano della Lampre-Polti Maurizio Fondriest.

A differenza dell'edizione 1992, non venne più disputato il Grand Prix Téléglobe, unica gara corsa fuori dall'Europa

Calendario

Data Evento Vincitore Squadra Leader della Cl. mondiale
20 marzo Bandiera dell'Italia Milano-Sanremo (1993) Bandiera dell'Italia Maurizio Fondriest Bandiera dell'Italia Lampre-Polti
4 aprile Bandiera del Belgio Giro delle Fiandre (1993) Bandiera del Belgio Johan Museeuw Bandiera dell'Italia GB-MG Maglificio
11 aprile Bandiera della Francia Parigi-Roubaix (1993) Bandiera della Francia Gilbert Duclos-Lassalle Bandiera della Francia Gan
18 aprile Bandiera del Belgio Liegi-Bastogne-Liegi (1993) Bandiera della Danimarca Rolf Sørensen Bandiera dell'Italia Carrera
28 aprile Bandiera dei Paesi Bassi Amstel Gold Race (1993) Bandiera della Svizzera Rolf Järmann Bandiera dell'Italia Ariostea
7 agosto Bandiera della Spagna Clásica San Sebastián (1993) Bandiera dell'Italia Claudio Chiappucci Bandiera dell'Italia Carrera
15 agosto Bandiera del Regno Unito Wincanton Classic (1993) Bandiera dell'Italia Alberto Volpi Bandiera dell'Italia Mecair-Ballan
22 agosto Bandiera della Svizzera Gran Premio di Svizzera (1993) Bandiera dell'Italia Maurizio Fondriest Bandiera dell'Italia Lampre-Polti
3 ottobre Bandiera della Francia Parigi-Tours (1993) Bandiera del Belgio Johan Museeuw Bandiera dell'Italia GB-MG Maglificio
9 ottobre Bandiera dell'Italia Giro di Lombardia (1993) Bandiera della Svizzera Pascal Richard Bandiera dell'Italia Ariostea
16 ottobre Bandiera della Francia Grand Prix des Nations (1993) Bandiera della Francia Armand de Las Cuevas Bandiera della Spagna Banesto

Classifiche

Pos. Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia GB-MG Maglificio 75
2 Bandiera della Francia Novemail-Histor 66
3 Bandiera dei Paesi Bassi TVM-Bison Kit 45
4 Bandiera della Francia Motorola 39
5 Bandiera dell'Italia Lampre-Polti 32

Collegamenti esterni

  • (FR) Risultati e classifiche su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 20 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  • (FR) Classement individuel et par équipes, su memoire-du-cyclisme.net. URL consultato il 20 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2010).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo