José Luis Lacunza Maestrojuán

Abbozzo cardinali
Questa voce sull'argomento cardinali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
José Luis Lacunza Maestrojuán, O.A.R.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Præsumus si prosumus
 
TitoloCardinale presbitero di San Giuseppe da Copertino (dal 2015)
Incarichi attualiVescovo emerito di David (dal 2024)
Incarichi ricoperti
 
Nato24 febbraio 1944 (80 anni) a Pamplona
Ordinato presbitero13 luglio 1969 dal cardinale Arturo Tabera Araoz, C.M.F.
Nominato vescovo30 dicembre 1985 da papa Giovanni Paolo II
Consacrato vescovo18 gennaio 1986 dall'arcivescovo José Sebastián Laboa Gallego
Creato cardinale14 febbraio 2015 da papa Francesco
 
Manuale

José Luis Lacunza Maestrojuán (Pamplona, 24 febbraio 1944) è un cardinale e vescovo cattolico spagnolo naturalizzato panamense, dal 15 febbraio 2024 vescovo emerito di David.

Biografia

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo aver compiuto gli studi nel seminario minore San José degli agostiniani ad Artieda frequenta i corsi di Filosofia a Saragozza e Teologia nel seminario maggiore agostiniano Nuestra Señora de la Consolación a Pamplona. Emette la professione solenne nell'Ordine degli agostiniani recolletti il 16 settembre 1967 ed è ordinato presbitero il 13 luglio 1969 a Pamplona.

Circa due anni dopo è inviato a Panama, dove è rettore del Colegio San Agustín, rettore dell'Università Santa María la Antigua e presidente della Federazione delle Scuole Cattoliche.

Ministero episcopale e cardinalato

Il 30 dicembre 1985 è nominato vescovo ausiliare di Panama e titolare di Partenia. Riceve l'ordinazione episcopale il 18 gennaio 1986.

Il 29 ottobre 1994 è nominato vescovo di Chitré.

Il 2 luglio 1999 è nominato vescovo di David.

È presidente della Conferenza episcopale panamense per due mandati (2000-2004 e 2007-2013).[1]

È stato creato cardinale da papa Francesco nel concistoro del 14 febbraio 2015 durante il quale gli è stato assegnato il titolo di San Giuseppe da Copertino.[2]

Il successivo 13 aprile lo stesso pontefice lo ha nominato membro della Congregazione per l'educazione cattolica e del Pontificio consiglio della cultura.

Il 1º febbraio 2024 la Conferenza episcopale panamense ha rilasciato un comunicato riportante la sparizione del cardinale;[3][4] lo stesso giorno, tuttavia, è stato ritrovato nella sua auto in buone condizioni di salute ma in stato confusionale.[5][6]

Il 15 febbraio 2024 papa Francesco ha accolto la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti età, al governo pastorale della diocesi di David;[7] gli è succeduto Luis Enrique Saldaña Guerra, fino ad allora ministro provinciale della provincia francescana Nuestra Señora de Guadalupe di Centroamerica e Caraibi.

Il 24 febbraio seguente ha compiuto ottant'anni e, in base a quanto disposto dal motu proprio Ingravescentem Aetatem di papa Paolo VI del 1970, è uscito dal novero dei cardinali elettori ed è decaduto da tutti gli incarichi ricoperti nella Curia romana.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Víctor Emiliano Villegas Suclupe, O.A.R. (2022)

Note

  1. ^ Annuncio di Concistoro per la creazione di nuovi Cardinali, 04.01.2015
  2. ^ Concistoro Ordinario Pubblico: Assegnazione dei Titoli o Diaconie e Voto su alcune cause di Canonizzazione, 14.02.2015
  3. ^ Profilo X della Conferenza Episcopale Panamense, su twitter.com.
  4. ^ Sito ufficiale della Conferenza Episcopale Panamense, su iglesia.org.pa.
  5. ^ (ES) Encuentran al cardenal José Luis Lacunza en Boquete, su www.prensa.com, 1º febbraio 2024. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  6. ^ San Giuseppe da Copertino - Facebook, su www.facebook.com. URL consultato il 1º febbraio 2024.
  7. ^ Rinuncia e nomina del Vescovo di David (Panama), su press.vatican.va, 15 febbraio 2024. URL consultato il 15 febbraio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José Luis Lacunza Maestrojuán

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, José Luis Lacunza Maestrojuán, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • (EN) Salvador Miranda, LACUNZA MAESTROJUÁN, O.A.R., José Luis, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 2 febbraio 2024.
  • LACUNZA MAESTROJUÁN Card. José Luis, O.A.R., su press.vatican.va. URL consultato il 2 febbraio 2024.
Predecessore Vescovo titolare di Partenia Successore
Giovanni Fallani 30 dicembre 1985 – 29 ottobre 1994 Jacques Gaillot
Predecessore Segretario generale del Segretariato episcopale dell'America Centrale e Panama Successore
Jorge Mario Ávila del Águila, C.M. 19921997 Ángel Garachana Pérez, C.M.F.
Predecessore Vescovo di Chitré Successore
José María Carrizo Villarreal 29 ottobre 1994 – 2 luglio 1999 Fernando Torres Durán
Predecessore Vescovo di David Successore
Daniel Enrique Núñez Núñez 2 luglio 1999 – 15 febbraio 2024 Luis Enrique Saldaña Guerra, O.F.M.
Predecessore Presidente della Conferenza episcopale panamense Successore
José Dimas Cedeño Delgado 20002004 Oscar Mario Brown Jiménez I
Oscar Mario Brown Jiménez aprile 2007 – gennaio 2011 José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A. II
Predecessore Cardinale presbitero di San Giuseppe da Copertino Successore
- dal 14 febbraio 2015 in carica
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo