Johan Turi

Johan Turi

Johannes Olsen Thuri o Johan Olafsson Turi,[1] meglio conosciuto come Johan Turi o, secondo altre ortografie, Johan Tuuri, Johan Thuri o Johan Thuuri[2] (Kautokeino, 12 marzo 1854 – Jukkasjärvi, 30 novembre 1936) è stato uno scrittore norvegese di etnia sami. Fu autore del primo libro scritto in lingua sami, Muittalus sámiid birra,[3][4][5][6][7] libro tradotto poi in una decina di lingue.[3]

Biografia

Nato a Kautokeino, in Norvegia, il 12 marzo 1854,[3] visse in un'epoca (la fine del XIX secolo) in cui i Sami erano ancora un'etnia perseguitata.[5] Turi, che faceva l'allevatore di renne,[3] scrisse Muittalus sámiid birra, un testo sugli usi e i costumi del suo popolo.[6]

Il libro fu pubblicato a Copenaghen nel 1910[6] in un'edizione bilingue sami e danese, curata da Emilie Demant Hatt (1873-1958), un'etnologa danese che aveva conosciuto Turi durante la sua permanenza in Lapponia tra il 1907 e il 1908.[3][5]

Opere successive di Turi furono Sámi deavsttat (1920) e Duoddaris (1931).

È morto il 30 novembre 1936 in Svezia a Jukkasjärvi.[3]

Un disegno fatto dallo stesso Turi nel libro Muittalus sámiid birra.

Opere

  • 1910: Muitalus sámiid birra (edizione in italiano: Vita del lappone, traduzione di Bruno Berni, Adelphi, Milano 1991);
  • 1920: Sámi deavsttat;
  • 1931: Duoddaris.

Note

  1. ^ Johan Turi (1991), pag. 13.
  2. ^ Johan Turi (1991), pag. 211.
  3. ^ a b c d e f Samernas förste författare, su Nsd.se. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  4. ^ Sápmi: Johan Turi, su samer.se. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  5. ^ a b c Parodos: Johan Turi - “Vita del lappone”, su parodos.it. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  6. ^ a b c Bibliomonde: Johan Turi, su bibliomonde.com. URL consultato il 22 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2012).
  7. ^ International conference on Johan Turi, su Universitet Tromsø. URL consultato il 14 dicembre 2023.

Bibliografia

  • Johan Turi, Vita del lappone [Muittalus samid birra], a cura di Emilie Demant, traduzione di Bruno Berni, Biblioteca Adelphi, n. 235, Milano, 1991, ISBN 88-459-0834-8.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Johan Turi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johan Turi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 67052612 · ISNI (EN) 0000 0001 0844 8289 · Europeana agent/base/77888 · LCCN (EN) n89627332 · GND (DE) 127116443 · BNF (FR) cb12643281d (data) · J9U (ENHE) 987007279510505171 · NDL (ENJA) 00913564
  Portale Antropologia
  Portale Biografie
  Portale Letteratura