Hermann Picha

Abbozzo attori tedeschi
Questa voce sull'argomento attori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Hermann Picha, nato Hermann August Karl Picher (Berlino, 20 marzo 1865 – Berlino, 7 gennaio 1936), è stato un attore tedesco che svolse gran parte della sua attività all'epoca del cinema muto.

Nella sua carriera, che copre due decenni, prese parte a oltre trecento film.

Filmografia

1914

1916

  • Wir haben's geschafft , regia di Franz Hofer (1916)
  • Dressur zur Ehe, regia di Franz Hofer (1916)
  • Aus dem Buche des Lebens, regia di Heinrich Bolten-Baeckers (1916)
  • Alles aus Gefälligkeit, regia di Eugen Burg (1916)

1917

  • Hoheit Radieschen, regia di Danny Kaden (1917)
  • Das große Los, regia di Friedrich Zelnik (1917)
  • Die Prinzessin von Neutralien, regia di Rudolf Biebrach (1917)
  • Das Mädel von nebenan, regia di Otto Rippert (1917)
  • Der Kinokönig (1917)
  • Hilde Warren und der Tod, regia di Joe May (1917)
  • Das Geschlecht der Schelme. 1. Teil, regia di Alfred Halm (1917)
  • Der falsche Waldemar, regia di Franz Hofer (1917)
  • Klein Doortje, regia di Frederic Zelnik (1917)
  • Die gute Partie, regia di Otto Rippert (1917)
  • Der Vetter aus Mexiko, regia di Ferry Sikla (1917)
  • Dornröschen, regia di Paul Leni (1917)
  • Ein Lichtstrahl im Dunkel, regia di Joe May (1917)
  • Das Klima von Vancourt, regia di Joe May (1917)
  • Die Hochzeit im Excentricclub, regia di Joe May (1917)
  • Die Glocke, regia di Franz Hofer (1917)
  • Der Theaterprinz, regia di Franz Hofer (1917)
  • Das Geheimnis der leeren Wasserflasche, regia di Joe May (1917)

1918

1919

1920

1921

1922

1923

  • Die Frau mit den Millionen - 1. Der Schuß in der Pariser Oper, regia di Willi Wolff (1923)
  • Die Fledermaus, regia di Max Mack (1923)
  • Der Schatz der Gesine Jakobsen, regia di Rudolf Walther-Fein (1923)
  • L'abisso della morte (Die Schlucht des Todes), regia di Luciano Albertini, Alberto-Francis Bertoni (1923)
  • Adam und Eva, regia di Friedrich Porges e Reinhold Schünzel (1923)
  • Time Is Money, regia di Fred Sauer (1923)
  • Das goldene Haar, regia di Bruno Eichgrün (1923)
  • Der Tiger des Zirkus Farini, regia di Uwe Jens Krafft (1923)
  • Schwarze Erde, regia di Franz Hofer (1923)
  • Freund Ripp, regia di Alfred Halm (1923)
  • Das schöne Mädel, regia di Max Mack (1923)
  • Das Geheimnis des Renngrafen, regia di A. Bergson (1923)

1924

1925

  • Nick, der König der Chauffeure, regia di Carl Wilhelm (1925)
  • Das Geheimnis von Schloß Elmshöh, regia di Max Obal (1925)
  • Aufstieg der kleinen Lilian, regia di Fred Sauer (1925)
  • Komödianten, regia di Karl Grune (1925)
  • Die Venus von Montmartre, regia di Friedrich Zelnik (1925)
  • Der Flug um den Erdball, 1. Teil - Paris bis Ceylon, regia di Willi Wolff (1925)
  • Der Flug um den Erdball, 2. Teil - Indien, Europa, regia di Willi Wolff (1925)
  • Die Stadt der Versuchung, regia di Walter Niebuhr (1925)
  • Face à la mort, regia di Gérard Bourgeois, Harry Piel (1925)
  • Vater Voss, regia di Max Mack (1925)
  • Leidenschaft. Die Liebschaften der Hella von Gilsa, regia di Richard Eichberg (1925)
  • Ballettratten, regia di Arthur Günsburg (1925)
  • Der König und das kleine Mädchen, regia di Nunzio Malasomma (1925)
  • Die drei Portiermädel, regia di Carl Boese (1925)
  • Die Frau mit dem Etwas, regia di Erich Schönfelder (1925)
  • Elegantes Pack, regia di Jaap Speyer (1925)
  • Die vom Niederrhein, regia di Rudolf Walther-Fein, Rudolf Dworsky (1925)
  • Das alte Ballhaus - 1. Teil, regia di Wolfgang Neff (1925)
  • Das alte Ballhaus - 2. Teil, regia di Wolfgang Neff (1925)
  • O alte Burschenherrlichkeit, regia di Helene Lackner e Eugen Rex con la supervisione di Heinz Schall (1925)
  • Die vertauschte Braut, regia di Carl Wilhelm (1925)
  • Der Mann, der sich verkauft, regia di Hans Steinhoff (1925)
  • Das Geheimnis der alten Mamsell
  • Die Moral der Gasse, regia di Jaap Speyer (1925)
  • Wenn Du eine Tante hast, regia di Carl Boese (1925)
  • Tartufo, regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1925)
  • Bismarck, 1. Teil, regia di Ernst Wendt (1925)
  • Die vom Niederrhein, 2. Teil, regia di Rudolf Walther-Fein (1925)
  • Die Millionenkompagnie, regia di Fred Sauer (1925)

1926

  • Die da unten, regia di Victor Janson (1926)
  • Der Bankkrach unter den Linden, regia di Paul Merzbach (1926)
  • Die Gesunkenen, regia di Rudolf Walther-Fein e Rudolf Dworsky (1926)
  • Heiratsannoncen, regia di Fritz Kaufmann (1926)
  • Gretchen Schubert, regia di Karl Moos (1926)
  • Manon Lescaut, regia di Arthur Robison (1926)
  • Der Stolz der Kompagnie
  • Warum sich scheiden lassen?
  • Familie Schimeck - Wiener Herzen
  • Menschen untereinander
  • Die Wiskottens, regia di Arthur Bergen (1926)
  • Frauen der Leidenschaft
  • Der Prinz und die Tänzerin
  • Der dumme August des Zirkus Romanelli
  • Der Hauptmann von Köpenick, regia di Siegfried Dessauer (1926)
  • Die drei Mannequins
  • Wie einst im Mai, regia di Willi Wolff (1926)
  • Annemarie und ihr Ulan, regia di Erich Eriksen (1926)
  • Im weißen Rößl
  • Die Boxerbraut
  • Wien, wie es weint und lacht
  • Der Liebe Lust und Leid
  • Die Kleine und ihr Kavalier
  • Bara en danserska, regia di Olaf Morel (Olof Molander) (1926)
  • Die Flucht in den Zirkus
  • Der Jüngling aus der Konfektion, regia di Richard Löwenbein (1926)
  • Schatz, mach' Kasse
  • Der lachende Ehemann
  • Die lachende Grille
  • Gern hab' ich die Frauen geküßt
  • Nixchen, regia di Kurt Blachy (1926)
  • Die Warenhausprinzessin, regia di Heinz Paul (1926)
  • Als ich wiederkam, regia di Richard Oswald (1926)
  • Hermanns Erzählungen, regia di Kurt Stanke (1926)

1927

1928

1930

1931

1932

  • L'uomo senza nome (Mensch ohne Namen), regia di Gustav Ucicky (1932)

1934

1935

  • I due re (Der alte und der junge König), regia di Hans Steinhoff (1935)

Note

  1. ^ Die Geliebte des Königs Film Portal Archiviato il 28 aprile 2014 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

  • (EN) Hermann Picha, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hermann Picha, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Hermann Picha, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  • (DE) Hermann Picha su Murnau Stiftung
  • (DEEN) Early Cinema
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305203561 · ISNI (EN) 0000 0004 1834 1014 · LCCN (EN) no2013087468 · GND (DE) 116177578 · J9U (ENHE) 987007338020205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema