Duchi e principi di Benevento

Estensione del Ducato di Benevento nell'VIII secolo. Rielaborazione da una mappa scolpita su marmo esposta sul campanile della chiesa di Santa Sofia di Benevento.

Il seguente è un elenco dei duchi e principi di Benevento, che ressero lo Stato beneventano dalla fondazione sotto i Longobardi all'annessione allo Stato della Chiesa, inclusa la parentesi napoleonica.

Duchi di Benevento

I Duchi di Benevento[1] del Ducato di Benevento

Principi di Benevento

Principi di Benevento[2], compresi i Principi di Capua dal 900 al 981.

Principe di Benevento sotto

Note

  1. ^ Sergio Rovagnati, I Longobardi, p. 115.
  2. ^ Fino a Pandolfo I, cfr. Rovagnati, cit., pp. 115-116.

Bibliografia

  • Sergio Rovagnati, I Longobardi, Milano, Xenia, 2003. ISBN 8872734843
  • Francesco Granata – Storia civile della fedelissima città di Capua - Stamperia Muziana - Napoli, 1752 (Volume I – Libro II – Capitolo VII – pag. 362).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su duchi e principi di Benevento
  Portale Longobardi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Longobardi