Chitinasi

Abbozzo enzimi
Questa voce sull'argomento enzimi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chitinasi
Modello tridimensionale dell'enzima
Struttura molecolare di chitinasi estratta da semi d'orzo
Numero EC3.2.1.14
ClasseIdrolasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Chinitasi umana
Gene
HUGOCHIT1
Entrez1118
LocusChr. 1 q13.1-21.3
Proteina
OMIM600031
UniProtQ13231
Enzima
Numero EC3.2.1.14
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La chitinasi è un enzima idrolitico in grado di rompere i legami glicosidici presenti nella chitina, omopolisaccaride presente in molti esseri viventi. CHIT1 è la sigla di denominazione del gene per la chitinasi umana, o chitotriosidasi che viene prodotta dai macrofagi attivati e dai granulociti neutrofili.

Il gene CHIT1 è collocato sul cromosoma 1(q31-q32). Esiste una variante allelica mutata H che codifica per una proteina inattiva. La variante è assente in Africa ma presente anche a elevate frequenze in Europa e Asia.

Bibliografia

  • L. Malaguarnera, J. Simporè; DA. Prodi; A. Angius; A. Sassu; I. Persico; R. Barone; S. Musumeci, A 24-bp duplication in exon 10 of human chitotriosidase gene from the sub-Saharan to the Mediterranean area: role of parasitic diseases and environmental conditions., in Genes Immun, vol. 4, n. 8, dicembre 2003, pp. 570-4, DOI:10.1038/sj.gene.6364025, PMID 14647197.
  • I. Piras, A. Melis; ME. Ghiani; A. Falchi; D. Luiselli; P. Moral; L. Varesi; CM. Calò; G. Vona, Human CHIT1 gene distribution: new data from Mediterranean and European populations., in J Hum Genet, vol. 52, n. 2, 2007, pp. 110-6, DOI:10.1007/s10038-006-0086-1, PMID 17106626.

Voci correlate

  Portale Biologia
  Portale Chimica