Billy Quirk

Billy Quirk

Billy Quirk, all'anagrafe William A. Quirk, (Jersey City, 29 marzo 1873 – Los Angeles, 20 aprile 1926), è stato un attore statunitense che lavorò esclusivamente all'epoca del cinema muto.

Biografia

Nato nel New Jersey, William Quirk (chiamato familiarmente Billy, nome con cui fu poi conosciuto anche dal pubblico) intraprese la carriera cinematografica alla Biograph nel 1909, diretto da D.W. Griffith. Fu il primo di 197 film che l'attore girò fino al 1924. Nel 1916, diresse anche un film, The Flirt, prodotto dalla Rolma Films Inc., una piccola casa di produzione indipendente.

Billy Quirk morì a Los Angeles nel 1926 a 53 anni.

Filmografia

Attore

  • The Dancing Girl of Butte, regia di David W. Griffith (1910)
  • The Call, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • The Last Deal, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • The Woman from Mellon's, regia di D.W. Griffith (1910)
  • One Night and Then, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • The Newlyweds, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • Faithful, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • The Smoker, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • His Last Dollar, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • The Two Brothers, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • A Rich Revenge, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • The Way of the World, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • Up a Tree, regia Frank Powell - cortometraggio (1910)
  • An Affair of Hearts, regia di Frank Powell - cortometraggio (1910)
  • A Knot in the Plot, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • The Face at the Window, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • Never Again, regia di Frank Powell - cortometraggio (1910)
  • May and December, regia di Frank Powell - cortometraggio (1910)
  • Muggsy's First Sweetheart, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • A Midnight Cupid, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • A Child's Faith, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • Serious Sixteen, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • When We Were in Our Teens, regia di Frank Powell - cortometraggio (1910)
  • Wilful Peggy, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • Muggsy Becomes a Hero, regia di Frank Powell - cortometraggio (1910)
  • The Oath and the Man, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1910)
  • A Simple Mistake, regia di Theodore Wharton - cortometraggio (1910)
  • The Hoodoo, regia di Theodore Wharton - cortometraggio (1910)
  • A Summer Flirtation, regia di Theodore Wharton - cortometraggio (1910)
  • A Lucky Toothache, regia di Frank Powell - cortometraggio (1910)
  • The Other Way, regia di Theodore Wharton - cortometraggio (1910)
  • How Rastus Gets His Turkey, regia di Theodore Wharton - cortometraggio (1910)
  • The Animated Armchair - cortometraggio (1910)
  • Running Away from a Fortune - cortometraggio (1910)
  • Father Against His Will - cortometraggio (1911)
  • Hearts, Hunger, Happiness - cortometraggio (1911)
  • The Burglar's Fee - cortometraggio (1911)
  • Billy in Trouble, regia di George LeSoir - cortometraggio (1911)
  • Billy's Marriage, regia di George LeSoir - cortometraggio (1911)
  • College Sweethearts, regia di George LeSoir - cortometraggio (1911)
  • A Pinch of Snuff, regia di George LeSoir - cortometraggio (1911)
  • The Professor's Daughters - cortometraggio (1912)
  • Bill's Bills - cortometraggio (1912)
  • Parson Sue - cortometraggio (1912)
  • A Man's a Man - cortometraggio (1912)
  • A Windy Dream - cortometraggio (1912)
  • The Fixer Fixed - cortometraggio (1912)

Regista

  • The Flirt (1916)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Billy Quirk

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 1772573 · ISNI (EN) 0000 0003 7116 0426 · LCCN (EN) n97865965 · BNF (FR) cb167462570 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema