Bad Bentheim

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Bassa Sassonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bad Bentheim
città
Bad Bentheim – Stemma
Bad Bentheim – Bandiera
Bad Bentheim – Veduta
Bad Bentheim – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Bassa Sassonia
DistrettoNon presente
CircondarioContea di Bentheim
Territorio
Coordinate52°18′11″N 7°09′35″E / 52.303056°N 7.159722°E52.303056; 7.159722
Coordinate: 52°18′11″N 7°09′35″E / 52.303056°N 7.159722°E52.303056; 7.159722
Altitudine49 m s.l.m.
Superficie99,99 km²
Abitanti15 948[1] (31-12-2021)
Densità159,5 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale48455
Prefisso05922 e 05924
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis03 4 56 001
TargaNOH
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Bad Bentheim
Bad Bentheim
Bad Bentheim – Mappa
Bad Bentheim – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bad Bentheim è una città di 15 948 abitanti[1] della Bassa Sassonia, in Germania.

Appartiene al circondario della Contea di Bentheim.

É stata storicamente capitale della Contea sovrana di Bentheim poi divisa tra vari rami della famiglia omonima di cui oggi esistono soprattutto i rami dei Principi di Bentheim-Steinfurt che possiedono tuttora il castello di Bentheim (anche se la loro sede principale é da secoli quello di Steinfurt) e i Principi di Bentheim-Tecklenburg-Rheda.

Note

  1. ^ a b Ente statistico della Bassa Sassonia - Dati sulla popolazione

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bad Bentheim

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su bad-bentheim.de. URL consultato il 3 novembre 2005 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2005).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 122628925 · LCCN (EN) n84065702 · GND (DE) 4005532-2 · BNF (FR) cb15512560n (data) · J9U (ENHE) 987007562388905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n84065702
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania