Steinfurt

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Steinfurt
Media città di circondario
Steinfurt – Stemma
Steinfurt – Bandiera
Steinfurt – Veduta
Steinfurt – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoMünster
CircondarioSteinfurt
Territorio
Coordinate52°09′01.62″N 7°20′11.9″E52°09′01.62″N, 7°20′11.9″E (Steinfurt)
Altitudine65 m s.l.m.
Superficie111,67 km²
Abitanti34 645[1] (31-12-2021)
Densità310,24 ab./km²
Comuni confinantiAltenberge, Emsdetten, Horstmar, Laer, Metelen, Neuenkirchen, Nordwalde, Ochtrup, Wettringen
Altre informazioni
Cod. postale48565
Prefisso(+49) 02551, 02552
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 5 66 084
TargaST, BF
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Steinfurt
Steinfurt
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Steinfurt (in basso tedesco Stemmert) è una città di 34 645 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania. Il comune è composto dalle frazioni di Burgsteinfurt e Borghorst.

Appartiene al distretto governativo (Regierungsbezirk) di Münster, ed è il capoluogo del circondario (Kreis) omonimo (targa ST).

Steinfurt si fregia del titolo di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt).

Fu il centro principale e la capitale della Contea, poi principato, di Bentheim-Steinfurt.

Monumenti e luoghi d'interesse

Vicino alla Wine-House si possono osservare due case in stile rinascimentale. La casa "Markt 18" era di proprietà del giurista e professore di Giurisprudenza al "Hohe Schule", Johannes Goddaeus, il quale ha aperto la fondazione del negozio di vino. La casa "Markt 16" fu costruita dall'amministratore Caspar Kestering e da sua moglie Adelheid Huberts immediatamente dopo la Guerra dei trent'anni nel 1648.

Note

  1. ^ a b Ente statistico della Renania Settentrionale-Vestfalia - Dati sulla popolazione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Steinfurt

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su steinfurt.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 123709948 · SBN TO0L003239 · LCCN (EN) n83239505 · GND (DE) 4057171-3 · BNF (FR) cb12321166t (data) · J9U (ENHE) 987007555224505171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania