2 samurai per 100 geishe

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
2 samurai per 100 geishe
titolo di testa
Paese di produzioneItalia
Anno1962
Durata98 min
Generecommedia
RegiaGiorgio Simonelli
SoggettoMarcello Ciorciolini, Maurizio Jurgens
SceneggiaturaMarcello Ciorciolini, Maurizio Jurgens
MusicheLuis Bacalov e Nico Fidenco
Interpreti e personaggi
  • Franco Franchi: Allievo Samurai
  • Ciccio Ingrassia: Allievo Samurai
  • Silvio Bagolini: Capo Cinese
  • Mario Carotenuto: Il notaio giapponese
  • Riccardo Billi: Direttore Scuola Samurai
  • Vittorio Congia: Chin-Mu
  • Enzo Andronico: Agente FBI
  • Margaret Lee: segretaria dell'avv. Sciabica
  • Moa Tahi: Ku-Fhu
  • Rossella Como: Mi-Tzi-Ka
  • Gianni Agus: Avv. Sciabica
  • Gregorio Wu: tenente giapponese
  • Anita Todesco: Istruttrice Scuola Geishe
  • Pan King Jui: Samurai
  • Franco Tilesi: Samurai
  • Edoardo Toniolo: il professore
Doppiatori italiani

2 samurai per 100 geishe è un film del 1962 diretto da Giorgio Simonelli.

Film commedia italiano con protagonisti Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

Trama

Due cugini ricevono una grossa eredità, ma per andarla a prendere devono fare un viaggio per il lontano Giappone. Arrivati, Franco e Ciccio capiscono che farebbero bene ad adeguarsi alle usanze locali, quindi il viaggio si trasformerà in una serie di equivoci e situazioni divertenti, visto che i due cugini siciliani, per riscuotere la somma, dovranno andare a scuola di kendo e trasformarsi in due veri e propri samurai!!

Collegamenti esterni

  • (EN) 2 samurai per 100 geishe, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) 2 samurai per 100 geishe, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) 2 samurai per 100 geishe, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema