Wilshire Grand Center

Abbozzo
Questa voce sull'argomento grattacieli di Los Angeles è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Wilshire Grand Center
La torre in completamento nell'ottobre 2016
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoCalifornia
LocalitàLos Angeles
Indirizzo900 Wilshire Boulevard
Coordinate34°03′00″N 118°15′33.48″W34°03′00″N, 118°15′33.48″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione2014-2017
Inaugurazione2017
UsoMisto
Altezza
  • Antenna/guglia: 335,3 m
  • Tetto: 284 m
Piani73
Ascensori159
Realizzazione
ArchitettoAC Martin Partners
CostruttoreTurner Construction
ProprietarioHanjin
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Wilshire Grand Center è un grattacielo ad uso misto situato nel Financial District della città statunitense di Los Angeles. È il grattacielo più alto della città e della California e il decimo più alto degli Stati Uniti d'America.[1]

Storia

I lavori di costruzione del grattacielo, guidati dall'azienda Turner Construction,[2] ebbero inizio il 15 febbraio 2014, con una gettata di 16 500 m3 di cemento, durata 20 ore, per la realizzazione delle fondamenta della struttura. Questa gettata riuscì a battere il precedente guinness dei primati per la gettata continua più massiccia stabilito nel 1999 durante la costruzione del casinò The Venetian di Las Vegas con una gettata continua di 16 000 m3.[3]

L'8 marzo 2016 la struttura raggiunse l'ultimo piano[4] e il 3 settembre dello stesso anno, con il completamento della guglia ornamentale, l'edificio raggiunse l'altezza massima, pari a 335,3 metri, diventando il più alto della città.[1] Il 23 giugno 2017 il grattacielo è stato ufficialmente inaugurato.[5]

Note

  1. ^ a b (EN) Chelsea Edwards, Wilshire Grand in DTLA becomes tallest building west of Mississippi, su abc7.com, 3 settembre 2016. URL consultato il 14 aprile 2017.
  2. ^ (EN) Wilshire Grand Hotel, su turnerconstruction.com. URL consultato il 14 aprile 2017.
  3. ^ (EN) Tami Abdollah, LA workers break record for largest concrete pour, su yahoo.com, 17 febbraio 2014. URL consultato il 14 aprile 2017.
  4. ^ (EN) Thomas Curwen, The West Coast's tallest building tops out: The view from 1,100 feet up, su latimes.com, 8 marzo 2016. URL consultato il 14 aprile 2017.
  5. ^ (EN) Tallest building west of Mississippi River opens in LA, su dailymail.co.uk, 23 giugno 2017. URL consultato il 18 marzo 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilshire Grand Center

Collegamenti esterni

  • (EN) Wilshire Grand Center, su wilshiregrandcenter.com.

Predecessore Edificio più alto della California Successore
U.S. Bank Tower 2016-oggi

Predecessore Edificio più alto di Los Angeles Successore
U.S. Bank Tower 2016-oggi
  Portale Architettura
  Portale Stati Uniti d'America