Wilhelm Wagenfeld

Abbozzo
Questa voce sull'argomento designer tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Wilhelm Wagenfeld (Brema, 15 aprile 1900 – Stoccarda, 28 maggio 1990) è stato un designer tedesco.

Attività

Wagenfeld ha progettato opere in vetro e metallo per Jenaer Glaswerk Schott & Gen., Vereinigte Lausitzer Glaswerke, Weißwasser, Rosenthal, Braun GmbH and WMF. Alcuni dei suoi progetti sono tutt'oggi in produzione.

La lampada Wagenfeld, progettata con il designer Karl J. Jucker del 1924 è uno dei suoi capolavori più conosciuti ed imitati. L'unica riproduzione autorizzata è tutt'oggi prodotta dalla tedesca TECNOLUMEN.

Grazie anche alla collaborazione con Charles Crodel i suoi lavori hanno avuto spazio in mostre e musei.

Curiosità

Una scuola di Brema porta il suo nome.

Galleria d'immagini

  • Lampada WV 343 di Lindner Leuchten, 1955
    Lampada WV 343 di Lindner Leuchten, 1955
  • Macchina da scrivere "ABC"
    Macchina da scrivere "ABC"
  • Teiera, 1930 -1934. Museo di Brooklyn
    Teiera, 1930 -1934. Museo di Brooklyn
  • Coppa per champagne "Lobenstein"
    Coppa per champagne "Lobenstein"
  • Lampada da tavolo
    Lampada da tavolo

Bibliografia

  • Beate Manske, Volker Albus, Bernd Altenstein, Wilhelm Wagenfeld: (1900-1990), Hatje Cantz Publishers, 2001, ISBN 3-7757-0886-3.

Voci correlate

  • Bauhaus

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wilhelm Wagenfeld

Collegamenti esterni

  • {http://www.mastersofmodernism.com/?page=Lighting&sp=tl&item=5
  • http://www.mastersofmodernism.com/?page=Lighting&sp=tl&item=1
  • http://www.mastersofmodernism.com/?page=Lighting&sp=tl&item=2
  • http://www.mastersofmodernism.com/?page=Hardware&item=5
  • Wilhelm-Wagenfeld-Foundation, su wilhelm-wagenfeld-stiftung.de.
  • Biography at Bauhaus, su bauhaus.de. URL consultato il 30 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2007).
  • Wagenfeld al Deutsche Werkbund, su museumderdinge.de.
  • Wilhelm Wagenfeld al MoMA, su moma.org.
  • Table Lamp MT8, su vam.ac.uk, Victoria and Albert Museum. URL consultato il 19 novembre 2007.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 93091146 · ISNI (EN) 0000 0000 8279 6823 · ULAN (EN) 500048135 · LCCN (EN) n88009907 · GND (DE) 118770594 · BNF (FR) cb126457144 (data) · J9U (ENHE) 987007513588305171
  Portale Biografie
  Portale Design