Wang Beixing

Wang Beixing
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza174 cm
Peso66 kg
Pattinatrice su ghiaccio
Record
500 m 36"85 (2013)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi invernali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wang Beixing, in cinese: 王 北 星 (Harbin, 10 marzo 1985), è una pattinatrice cinese di velocità su ghiaccio, specializzata sulle distanze brevi (500 e 1000 metri).

Wang ha cominciato a gareggiare nel 2003. Tuttavia, la sua svolta è arrivata nella stagione 2004-05, vincendo più volte nel gruppo B della Coppa del Mondo e gareggiando nel gruppo A. Ai Mondiali del 2005 ha sorprendentemente vinto l'argento nella distanza dei 500 metri. Sembrava quindi candidata ad una medaglia ai Giochi olimpici invernali di Torino 2006, invece qui deluse le aspettative con un 7º posto nei 500 metri un 29º posto nei 1.000 metri.

Nel gennaio 2009, ha vinto i Campionati mondiali sprint, la prima donna cinese a riuscirci da Ye Qiaobo nel 1993.

Ha vinto, inoltre, la medaglia di bronzo nei 500 metri alle Olimpiadi Invernali di Vancouver 2010.

È stata allenata dalla medaglia olimpica canadese ed ex detentore del record del mondo Kevin Overland.

Record personali

Record personali
Pattinaggio di velocità donne
Gara Tempo Data Luogo
500 m 36.85 15 November 2013 Utah Olympic Oval, Salt Lake City
1000 m 1:13.98 11 November 2007 Utah Olympic Oval, Salt Lake City
1500 m 1:59.76 29 September 2007 Olympic Oval, Calgary
3000 m 4:33.08 25 October 2003 Olympic Oval, Calgary

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wang Beixing

Collegamenti esterni

  • (EN) Wang Beixing, su Speedskatingbase.eu. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Wang Beixing, su speedskatingnews.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wang Beixing, su speedskatingstats.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) John McClennan, Wang Beixing, su speedskatingresults.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Wang Beixing, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wang Beixing, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wang Beixing, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Wang Beixing, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wang Beixing, su data.star.sports.cn, Comitato Olimpico Cinese. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport