Walter Santarossa

Walter Santarossa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza200 cm
Peso94 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore
Ala piccola
Squadra Valsesia Basket
Carriera
Squadre di club
1996-2003  Basket Livorno192 (1.747)
2003-2004  Viola R. Calabria29 (196)
2004-2006  Pall. Biella58 (353)
2006-2007  Teramo Basket23 (66)
2007  Juvecaserta4 (10)
2007-2008  Pall. Biella17 (33)
2008  Draghi Novara15 (141)
2008-2009  Scafati Basket29 (158)
2009-2011  Basket Trapani68 (915)
2011-2012  Aquila Trento33 (368)
2012-2014  Pall. Lucca57 (534)
2014  Aquila Trento16 (33)
2014-2016 Valsesia Basket53 (475)
2016-2018 N. Pall. Ghemme60 (743)
2019-2020 Basket Cossato21 (189)
2020- Valsesia Basket12 (167)
Nazionale
1998Bandiera dell'Italia Italia U-22
2001-2005Bandiera dell'Italia Italia27 (198)
Carriera da allenatore
2018-2019  Pall. Biella(vice)
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
BronzoTunisi 2001
OroAlmería 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Walter Santarossa (Roma, 14 settembre 1978) è un cestista e allenatore di pallacanestro italiano.

Alto 200 cm, 94 kg di peso, giocava nel ruolo di ala piccola.

Carriera

Club

Ala dal buon tiro da tre punti, cresce cestisticamente a Livorno, ed esordisce in Serie A nel 2001, a seguito della promozione della sua squadra, contribuendo come una delle pedine chiave.

Passa alla Viola Reggio Calabria nel 2002-03, annata in cui però si infortuna. L'anno successivo viene acquisito dalla Pallacanestro Biella, formazione in cui mostra doti difensive elevate, forse poco riconosciute in precedenza, rivelandosi uno dei migliori in Italia nel suo ruolo. Nel marzo del 2007 avviene il trasferimento alla Juvecaserta Basket.

Mentre era senza contratto, svolgeva gli allenamenti di preparazione con la squadra campione d'Italia, la Montepaschi Siena; è tornato per la stagione 2007-08 nell'Angelico Biella. Il 18 gennaio 2008 fa ritorno in Legadue, acquistato dall'Ignis Novara. Con la società piemontese disputa 15 incontri di campionato e retrocede in Serie B d'Eccellenza. Nel 2008 passa alla Legea Scafati. Nella stagione 2009-2010 approda in Serie A Dilettanti con la maglia granata del Basket Trapani, con cui conquista la promozione in Legadue. Milita successivamente per l'Aquila Basket Trento[1] con la quale riesce a bissare il successo dell'anno precedente, ovvero la promozione in Legadue.

Nell'estate dello stesso anno si trasferisce a Lucca, per giocare con la compagine toscana, neopromossa, nuovamente in DNA. Con il fallimento della squadra toscana (con cui ha quasi due stagioni di militanza), nel marzo 2014 torna a Trento per completare la restante parte della stagione[2]. Successivamente si aggrega alla formazione di Biella[3] per poi venire ingaggiato dagli G.S. Eagles Valsesia Basket[4] in serie B.

Nel luglio del 2016 viene ingaggiato dalla Nuova Pallacanestro Ghemme in Serie D ottenendo nelle stagioni 2016/2017 e 2017/2018 due promozioni rispettivamente in Serie C Silver e Serie C Gold.

Il 19 luglio 2018, dopo essersi ritirato dall'attività agonistica, diventa assistente di Michele Carrea alla Pallacanestro Biella.[5]

Nel 2019 torna in campo da giocatore al Basket Cossato.

Nella stagione 2020-21 ritorna con il Valsesia Basket in serie D regionale piemontese dove in 2 anni effettua il doppio salto di categoria, prima dalla D alla C Silver e successivamente dalla C Silver alla C Gold piemontese

Nazionale

Costantemente convocato nelle rappresentative nazionali giovanili fino dalla categoria Cadetti, fu memorabile la sua prestazione difensiva agli Europei Under-20, quando limitò a soli 10 punti il già fortissimo tedesco Dirk Nowitzki, futura stella NBA. Tra il 2001 e il 2005 ha avuto modo di vestire la canotta della Nazionale maggiore, partecipando anche a due edizioni dei Giochi del Mediterraneo, vinti dagli Azzurri nel 2005.

Palmarès

  • Nazionale
6º Posto ai Campionati Europei Under-22 (1998)
2000-2001 Don Bosco Livorno promozione dalla A2 alla A1
1º Posto ai Giochi del Mediterraneo (2005)
  • Club
2010-11 -   Basket Trapani Promozione dalla A dil. alla Legadue
2011-12 -   Aquila Trento Promozione dalla A dil. alla Legadue
2013-2014 -basket Trento Promozione dalla A2 alla A1
2016-17 - N. Pall. Ghemme Promozione dalla Serie D alla Serie C Silver
2017-18 - N. Pall. Ghemme Promozione dalla Serie C Silver alla Serie C Gold
2019-20 - Teens Basket Cossato Promozione dalla C Silver alla C Gold
2020-21 - Valsesia Basket Promozione dalla Serie D alla Serie C Silver
Campionato italiano Dilettanti: 1
2011-12

Note

  1. ^ Santarossa in maglia Bitumcalor Trento
  2. ^ Santarossa torna a Trento Archiviato il 14 marzo 2014 in Internet Archive.
  3. ^ Angelico, tra gli aggregati anche Santarossa e Formenti Archiviato il 13 luglio 2015 in Internet Archive.
  4. ^ Al G.S.Valsesia Basket arriva Walter Santarossa
  5. ^ Biella: Walter Santarossa è il nuovo secondo assistente allenatore Archiviato il 19 luglio 2018 in Internet Archive. sportandi.basketball

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Walter Santarossa

Collegamenti esterni

  • Walter Santarossa, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Santarossa, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Santarossa, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Santarossa, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Santarossa (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Walter Santarossa, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • Walter Santarossa, su Legaduebasket.it, Legadue (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro