Villa Bianca

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Villa Bianca (disambigua).
Villa Bianca
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNapoli
IndirizzoVia Petrarca n°38
Coordinate40°48′31.34″N 14°12′00.43″E40°48′31.34″N, 14°12′00.43″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXX secolo
Inaugurazione1970
Usocivile
Realizzazione
ArchitettoMassimo Pica Ciamarra
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La villa Bianca, anche detta Casa Bianca[1], è un edificio residenziale di Napoli ubicato tra via Francesco Petrarca e via Posillipo, progettato da Massimo Pica Ciamarra

L'edificio, costruito fra il 1967 ed il 1970, ruota attorno ad una piazzetta-corte e, grazie al progetto organico di Pica Ciamarra, ingloba un ambiente voltato di precedente edificazione ed un antico casale[2]. Sulle coperture sorge un tetto-giardino. Su uno dei terrazzi, invece, è eretta una scultura in acciaio di Renato Barisani realizzata nel 1953[3]. L'edificio è circondato da spazi verdi, alcuni comuni ed altri facenti riferimento a singoli appartamenti[2].

La famiglia Pica Ciamarra possiede l'intero immobile, di cui alcune parti sono utilizzate dall'architetto Pica Ciamarra come studio e laboratorio di progettazione.

Note

  1. ^ Vargas Davide, Pica Ciamarra e la sua casa bianca, in La Repubblica, 14 agosto 2021.
  2. ^ a b Censimento dell'architettura italiana dal 1945 ad oggi.
  3. ^ Donatella Bernabò Silorata, Un'oasi tra la Gaiola e Posillipo, in La Repubblica, 10 ottobre 2010. URL consultato il 6 settembre 2023.

Voci correlate

  • Napoli
  • Massimo Pica Ciamarra
  • Ville di Napoli
  • Architettura organica

Collegamenti esterni

  • Dierzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura (a cura di), casa multifamiliare a Posillipo, su censimentoarchitetturecontemporanee.cultura.gov.it, Censimento dell'architettura italiana dal 1945 ad oggi, febbraio 2023.
  Portale Architettura
  Portale Napoli