Van Brienenoordbrug

Van Brienenoordbrug
Vista panoramica del ponte
Localizzazione
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
CittàRotterdam
AttraversaNieuwe Maas e Reno
Coordinate51°54′13.57″N 4°32′33.32″E51°54′13.57″N, 4°32′33.32″E
Dati tecnici
TipoPonte ad arco
Lunghezza1 320 m
Luce max.300 m
Realizzazione
ProgettistaRijkswaterstaat
Intitolato aEiland van Brienenoord
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Van Brienenoordbrug è un ponte ad arco in calcestruzzo rinforzato situato sul lato est di Rotterdam, che attraversa la Nieuwe Maas, un importante ramo del fiume Reno.

Descrizione

Il ponte è in realtà costituito da due ponti ad arco separati, posizionati in modo parallelo. Il ponte trasporta 12 corsie dell'autostrada A16 (strada europea E19), l'autostrada più trafficata dei Paesi Bassi. Comprese le rampe di attacco, il Van Brienenoord è lungo 1320 metri. Con la campata l'arco ovest di 300 m, è il ponte stradale ad arco più lungo dei Paesi Bassi.

Il traffico viene attraversato ogni giorno da circa 235 000 veicoli.[1]

Note

  1. ^ (NL) Ministerie van Infrastructuur en Waterstaat, A16: vernieuwen Van Brienenoordbrug, su rijkswaterstaat.nl. URL consultato il 6 aprile 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Van Brienenoordbrug

Collegamenti esterni

  • (EN) Van Brienenoordbrug / Van Brienenoordbrug (altra versione), su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Van Brienenoordbrug, su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315529978
  Portale Ingegneria
  Portale Paesi Bassi
  Portale Trasporti