Uniti nella vendetta

Uniti nella vendetta
Titolo originaleThe Great Missouri Raid
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata84 min
Rapporto1,37:1
Generewestern
RegiaGordon Douglas
SoggettoFrank Gruber
SceneggiaturaFrank Gruber
ProduttoreNat Holt
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaRay Rennahan
MontaggioPhilip Martin
MusichePaul Sawtell
ScenografiaJohn B. Goodman (art director)
Bertram C. Granger (set decorator)
CostumiElmer Ellsworth
TruccoNorman Pringle
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Uniti nella vendetta (The Great Missouri Raid) è un film del 1951 diretto da Gordon Douglas.

È un film western statunitense con Wendell Corey, Macdonald Carey, Ellen Drew, Ward Bond e Bruce Bennett. È basato sulle gesta dei fratelli fuorilegge Jesse James e Frank James.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Gordon Douglas su una sceneggiatura e un soggetto di Frank Gruber, fu prodotto da Nat Holt[1] per la Paramount Pictures[2] e girato a Sonora, in California,[3] da fine maggio all'inizio di luglio 1950.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Great Missouri Raid negli Stati Uniti nel febbraio del 1951[5] al cinema dalla Paramount Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

  • in Danimarca il 13 giugno 1951 (Jesse James' sidste skud)
  • in Francia il 5 ottobre 1951 (Les rebelles du Missouri)
  • in Finlandia il 9 novembre 1951 (Aavikon sissit)
  • nelle Filippine il 17 gennaio 1952
  • in Svezia il 21 gennaio 1952 (Raiden vid Missouri)
  • in Belgio l'8 febbraio 1952 (Les rebelles du Missouri)
  • in Germania Ovest il 30 maggio 1952 (In Rache vereint)
  • in Austria nel dicembre del 1952 (In Rache vereint)
  • in Brasile (A Vinganca de Jesse James)
  • in Spagna (El gran robo de Missouri)
  • in Grecia (T'adelfia ekdikountai)
  • in Ungheria (A missouri banditái)
  • in Italia (Uniti nella vendetta)

Critica

Secondo il Morandini il film è "prolisso e noioso" per motivi da addebitarsi principalmente alla sceneggiatura.[6]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 12 settembre 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 12 settembre 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 12 settembre 2013.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 12 settembre 2013.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 12 settembre 2013.
  6. ^ MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 12 settembre 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema