Unione Sportiva Avellino 2005-2006

Voce principale: Unione Sportiva Avellino.
Unione Sportiva Avellino
Stagione 2005-2006
Sport calcio
Squadra  Avellino
AllenatoreBandiera dell'Italia Francesco Oddo (1ª-2ª; 4ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Franco Colomba (3ª; 9ª-42ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Massimo Pugliese
Serie B19º posto (retrocessa in Serie C1)
Coppa ItaliaSecondo Turno
Maggiori presenzeCampionato: Masiello (39)
Miglior marcatoreCampionato: Danilevicius (17)
StadioStadio Partenio
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Avellino nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Stagione

Nella stagione 2005-2006 il neopromosso Avellino disputa il campionato cadetto, raccoglie 46 punti con il 19º posto in classifica, ha gli stessi punti dell'Albinoleffe, ma gli resta dietro per gli scontri diretti. Sono retrocesse direttamente il Catanzaro, la Cremonese e la Ternana, per avere la quarta retrocessa il Play-out si gioca tra Avellino e Albinoleffe, hanno la meglio nel doppio confronto i bergamaschi, così l'Avellino retrocede in Serie C1. Due i tecnici che si sono alternati sulla panchina dei lupi, ha iniziato il torneo Francesco Oddo, sostituito fin dalla terza giornata da Franco Colomba, al termine del girone di andata i biancoverdi hanno 16 punti e sono quart'ultimi, nel girone di ritorno le squadre in lotta per la salvezza si mettono a correre, gli irpini raccolgono un notevole bottino di 30 punti, pur non riuscendo a centrare la salvezza. Ottimo il campionato disputato dal lituano Tomas Danilevicius arrivato dal Livorno, autore di 17 reti. Nella Coppa Italia l'Avellino elimina nel primo turno il Frosinone, per disposizione del Giudice Sportivo, che assegna la vittoria ai campani, sul campo ai calci di rigore si erano imposti i ciociari, poi nel secondo turno i biancoverdi sono usciti dal torneo, eliminati dal Siena.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Giuseppe Taglialatela
2 Bandiera dell'Italia D Luigi Panarelli [1]
3 Bandiera dell'Italia D Vincenzo Moretti [2]
4 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Riccio
5 Bandiera dell'Italia D Michelangelo Minieri [3]
6 Bandiera dell'Italia D Simone Paolo Puleo (capitano)[2]
7 Bandiera dell'Italia A Massimo Rastelli
8 Bandiera dell'Italia C Daniele Cinelli [2]
9 Bandiera dell'Italia A Raffaele Biancolino [1]
10 Bandiera dell'Italia C Riccardo Allegretti [2]
10 Bandiera dell'Italia C Marcello Albino [3]
11 Bandiera dell'Italia C Francesco Millesi
13 Bandiera dell'Italia D Raffaele Ametrano
17 Bandiera dell'Italia P Domenico Cecere (vice capitano)
18 Bandiera dell'Italia C Salvatore Vicari [3]
19 Bandiera dell'Italia D Christian Terni [3]
20 Bandiera dell'Italia A Emilio Docente [2]
20 Bandiera dell'Italia D Andrea Sussi [3]
21 Bandiera della Russia C Viktor Budjanskij
22 Bandiera dell'Italia D Alessio D'Andrea
23 Bandiera dell'Italia A Mattia Altobelli [2]
N. Ruolo Calciatore
23 Bandiera dell'Italia C Luca Minopoli [3]
25 Bandiera dell'Italia C Vincenzo Fusco
26 Bandiera dell'Italia D Carmine Sanges
27 Bandiera dell'Italia C Christian Ippoliti
28 Bandiera dell'Italia C Carmine Leone
29 Bandiera dell'Italia C Giuseppe Pariggiano
30 Bandiera dell'Italia D Massimo Russo [2]
30 Bandiera dell'Italia A Gianluca Savoldi [3]
32 Bandiera dell'Italia A Felice Evacuo [4]
32 Bandiera dell'Italia A Alessandro Belleri [1]
34 Bandiera dell'Italia D Andrea Masiello
41 Bandiera dell'Italia D Patrizio Caso
42 Bandiera dell'Italia D Alessandro Varchetta
43 Bandiera dell'Italia A Arcangelo Ragosta
49 Bandiera dell'Italia C Alessandro Monticciolo [3]
73 Bandiera dell'Italia D Leo Criaco [2]
79 Bandiera dell'Honduras C Julio César de León [2]
81 Bandiera dell'Italia D Giuseppe Abruzzese [3]
84 Bandiera dell'Italia P Juri De Marco
99 Bandiera della Lituania A Tomas Danilevičius

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2005-2006.

Girone di andata

Verona
26 agosto 2005, ore 20:45
1ª giornata
Verona  0 – 0  AvellinoStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Avellino
4 settembre 2005, ore 15:00
2ª giornata
Avellino  0 – 1  TriestinaStadio Partenio
Arbitro:  Banti (Livorno)
MarcatoriGol 70’ Godeas

Catanzaro
8 settembre 2005, ore 20:30
3ª giornata[5]
Catanzaro  1 – 2  AvellinoStadio Nicola Ceravolo
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)
Corona Gol 89’MarcatoriGol 17’, Gol 22’ Danilevicius

Avellino
9 settembre 2005, ore 20:45
4ª giornata
Avellino  2 – 5  BresciaStadio Partenio
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
León Gol 17’ (rig.)
Panarelli Gol 90’
MarcatoriGol 1’ Possanzini
Gol 32’ Mareco
Gol 45+1’ Zoboli
Gol 49’ Bruno
Gol 57’ Stankevicius

Modena
17 settembre 2005, ore 16:00
5ª giornata
Modena  2 – 0  AvellinoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)
Bucchi Gol 61’ (rig.)
Campedelli Gol 86’
Marcatori

Avellino
20 settembre 2005, ore 20:30
6ª giornata
Avellino  1 – 1  BariStadio Partenio
Arbitro:  Herberg (Messina)
Danilevicius Gol 90+5’MarcatoriGol 84’ Bellavista

Cesena
24 settembre 2005, ore 16:00
7ª giornata
Cesena  3 – 2  AvellinoStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Lops (Torino)
Piccoli Gol 26’
Salvetti Gol 44’
Fattori Gol 74’
MarcatoriGol 22’ Moretti
Gol 61’ Masiello

Catania
1 ottobre 2005, ore 16:00
8ª giornata
Catania  2 – 0  AvellinoStadio Angelo Massimino
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Spinesi Gol 12’ (rig.)
O. Russo Gol 58’
Marcatori

Avellino
9 ottobre 2005, ore 15:00
9ª giornata
Avellino  2 – 1  CremoneseStadio Partenio
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Moretti Gol 32’
Rastelli Gol 58’
MarcatoriGol 39’ Prisciandaro

Bergamo
15 ottobre 2005, ore 16:00
10ª giornata
AlbinoLeffe  2 – 0  AvellinoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Bonazzi Gol 17’ (rig.), Gol 52’Marcatori

Avellino
22 ottobre 2005, ore 16:00
11ª giornata
Avellino  1 – 1  RiminiStadio Partenio
Arbitro:  Gava (Conegliano)
Moretti Gol 61’MarcatoriGol 45’ Ricchiuti

Arezzo
25 ottobre 2005, ore 20:30
12ª giornata
Arezzo  3 – 1  AvellinoStadio Città di Arezzo
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Abbruscato Gol 58’
Floro Flores Gol 63’
Raimondi Gol 90+5’
MarcatoriGol 53’ Moretti

Avellino
29 ottobre 2005, ore 16:00
13ª giornata
Avellino  0 – 0  MantovaStadio Partenio
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)

Piacenza
5 novembre 2005, ore 16:00
14ª giornata
Piacenza  2 – 0  AvellinoStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Cacia Gol 62’, Gol 89’Marcatori

Avellino
13 novembre 2005, ore 15:00
15ª giornata
Avellino  1 – 3  PescaraStadio Partenio
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Danilevicius Gol 67’MarcatoriGol 42’ Bonfiglio
Gol 61’ Matteini
Gol 65’ Jadid

Bergamo
19 novembre 2005, ore 16:00
16ª giornata
Atalanta  2 – 0  AvellinoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Romeo (Verona)
Ventola Gol 45+1’
Soncin Gol 83’
Marcatori

Avellino
26 novembre 2005, ore 16:00
17ª giornata
Avellino  1 – 0  TorinoStadio Partenio
Arbitro:  De Santis (Roma)
Danilevicius Gol 2’Marcatori

Crotone
3 dicembre 2005, ore 16:05
18ª giornata
Crotone  2 – 1  AvellinoStadio Ezio Scida
Arbitro:  Rodomonti (Roma)
Sedivec Gol 21’
Jeda Gol 90’
MarcatoriGol 13’ Millesi

Avellino
10 dicembre 2005, ore 16:00
19ª giornata
Avellino  2 – 2  BolognaStadio Partenio
Arbitro:  Dattilo (Locri)
Danilevicius Gol 61’, Gol 90+4’MarcatoriGol 80’ Bellucci
Gol 83’ Pecchia

Vicenza
16 dicembre 2005, ore 20:45
20ª giornata
Vicenza  1 – 1  AvellinoStadio Romeo Menti
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Fabbrini Gol 8’MarcatoriGol 14’ (aut.) Nastos

Avellino
20 dicembre 2005, ore 20:30
21ª giornata
Avellino  1 – 1  TernanaStadio Partenio
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Danilevicius Gol 32’MarcatoriGol 90’ Fanasca

Girone di ritorno

Avellino
7 gennaio 2006, ore 16:00
22ª giornata
Avellino  1 – 1  VeronaStadio Partenio
Arbitro:  Banti (Livorno)
Biancolino Gol 6’ (rig.)MarcatoriGol 73’ Sforzini

Trieste
14 gennaio 2006, ore 16:00
23ª giornata
Triestina  0 – 0  AvellinoStadio Nereo Rocco
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Avellino
17 gennaio 2006, ore 20:30
24ª giornata
Avellino  2 – 0  CatanzaroStadio Partenio
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Biancolino Gol 45+1’ (rig.)
Danilevicius Gol 50’
Marcatori

Brescia
21 gennaio 2006, ore 16:00
25ª giornata
Brescia  4 – 0  AvellinoStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Milanetto Gol 15’
Bruno Gol 27’, Gol 59’
Del Nero Gol 83’
Marcatori

Avellino
28 gennaio 2006, ore 16:00
26ª giornata
Avellino  5 – 4  ModenaStadio Partenio
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Biancolino Gol 37’ (rig.), Gol 60’, Gol 61’
Millesi Gol 86’
Danilevicius Gol 90+4’
MarcatoriGol 25’ (rig.), Gol 32’, Gol 56’ Bucchi
Gol 79’ Pivotto

Bari
4 febbraio 2006, ore 16:00
27ª giornata
Bari  2 – 0  AvellinoStadio San Nicola
Arbitro:  Marelli (Como)
Santoruvo Gol 64’
Pagano Gol 90’
Marcatori

Avellino
7 febbraio 2006, ore 20:30
28ª giornata
Avellino  2 – 0  CesenaStadio Partenio
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Danilevicius Gol 35’, Gol 84’Marcatori

Avellino
13 febbraio 2006, ore 21:00
29ª giornata
Avellino  1 – 1  CataniaStadio Partenio
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)
Albino Gol 74’MarcatoriGol 69’ Spinesi

Cremona
25 febbraio 2006, ore 16:00
30ª giornata
Cremonese  1 – 0  AvellinoStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Pantana (Macerata)
Garzon Gol 59’Marcatori

Avellino
4 marzo 2006, ore 16:00
31ª giornata
Avellino  2 – 1  AlbinoLeffeStadio Partenio
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Vicari Gol 39’
Rastelli Gol 46’
MarcatoriGol 25’ (rig.) Belingheri

Rimini
11 marzo 2006, ore 16:00
32ª giornata
Rimini  3 – 3  AvellinoStadio Romeo Neri
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Ricchiuti Gol 10’
Porchia Gol 53’ (rig.)
G. Di Giulio Gol 85’
MarcatoriGol 37’ Danilevicius
Gol 44’ Millesi
Gol 70’ Biancolino

Avellino
18 marzo 2006, ore 16:00
33ª giornata
Avellino  0 – 2  ArezzoStadio Partenio
Arbitro:  De Santis (Roma)
MarcatoriGol 59’, Gol 63’ Martnetti

Mantova
25 marzo 2006, ore 16:00
34ª giornata
Mantova  3 – 0  AvellinoStadio Danilo Martelli
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Cioffi Gol 40’
Graziani Gol 73’
Poggi Gol 81’
Marcatori

Avellino
1º aprile 2006, ore 16:00
35ª giornata
Avellino  1 – 1  PiacenzaStadio Partenio
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Danilevicius Gol 84’MarcatoriGol 28’ Riccio

Pescara
8 aprile 2006, ore 16:00
36ª giornata
Pescara  0 – 2  AvellinoStadio Adriatico
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 37’ Budjanskij
Gol 55’ Danilevicius

Avellino
22 aprile 2006, ore 20:45
37ª giornata
Avellino  0 – 0  AtalantaStadio Partenio
Arbitro:  Tagliavento (Terni)

Torino
29 aprile 2006, ore 16:00
38ª giornata
Torino  1 – 0  AvellinoStadio delle Alpi
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Melara Gol 70’Marcatori

Avellino
6 maggio 2006, ore 16:00
39ª giornata
Avellino  1 – 0  CrotoneStadio Partenio
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Danilevicius Gol 34’ (rig.)Marcatori

Bologna
13 maggio 2006, ore 16:00
40ª giornata
Bologna  2 – 0  AvellinoStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)
Bellucci Gol 11’
Nervo Gol 70’
Marcatori

Avellino
21 maggio 2006, ore 15:00
41ª giornata
Avellino  2 – 1  VicenzaStadio Partenio
Arbitro:  Banti (Livorno)
Danilevicius Gol 69’ (rig.)
Rastelli Gol 70’
MarcatoriGol 21’ Cavalli

Terni
28 maggio 2006, ore 15:00
42ª giornata
Ternana  0 – 2  AvellinoStadio Libero Liberati
Arbitro:  Saccani (Mantova)
MarcatoriGol 35’ Rastelli
Gol 45+1’ Millesi

Play-out

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2005-2006.
Avellino
3 giugno 2006
andata
Avellino  0 – 2  AlbinoLeffeStadio Partenio
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 70’ Joelson
Gol 77’ Regonesi

Bergamo
7 giugno 2006
ritorno
AlbinoLeffe  2 – 3  AvellinoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
N. Russo Gol 65’
Regonesi Gol 69’ (rig.)
MarcatoriGol 56’, Gol 79’ Millesi
Gol 84’ Monticciolo

Coppa Italia

Frosinone
7 agosto 2005, ore 20:45
Primo turno[6]
Frosinone  0 – 3
(d.t.s.)
  AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Messina (Bergamo)

L. Cipriani Segnato
Bellè Segnato
Fialdini Segnato
Ginestra Segnato
De Cesare Segnato
Tiri di rigore
5 – 3

Sbagliato Allegretti
Segnato Millesi
Segnato León
Segnato Cinelli

Potenza
14 agosto 2005, ore 18:00
Secondo turno
Avellino  0 – 1  SienaStadio Alfredo Viviani
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
MarcatoriGol 87’ (rig.) Chiesa

Note

  1. ^ a b c Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  2. ^ a b c d e f g h i Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b c d e f g h i Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  4. ^ Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, a stagione in corso.
  5. ^ Giornata interamente spostata su disposizione federale al 5 ottobre 2005.
  6. ^ Partita assegnata (0-3) dal Giudice Sportivo, sul campo pareggiata (0-0) i d.t.s. e vinta ai calci di rigore (5-3) dal Frosinone.

Bibliografia

  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del Calcio, Edizioni Panini, 2007, pp. 393-467.

Collegamenti esterni

calcio-seriea.net, http://calcio-seriea.net/risultati/2005/5791 Titolo mancante per url url (aiuto).

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio