Tutto mi accusa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tutto mi accusa
Titolo originaleThe Winslow Boy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1948
Durata105 min
Generedrammatico
RegiaAnthony Asquith
SoggettoTerence Rattigan (opera teatrale)
SceneggiaturaTerence Rattigan, Anatole de Grunwald, Anthony Asquith
ProduttoreAnatole de Grunwald
Casa di produzioneLondon Films
FotografiaFreddie Young, Osmond H. Borradaile
MontaggioGerald Turney-Smith
Effetti specialiWalter Percy Day
MusicheWilliam Alwyn (comp.), Hubert Clifford (dir.)
Interpreti e personaggi
  • Robert Donat: Sir Robert Morton
  • Cedric Hardwicke: Arthur Winslow
  • Basil Radford: Desmond Curry
  • Margaret Leighton: Catherine Winslow
  • Kathleen Harrison: Violet
  • Francis L. Sullivan: Attorney General
  • Marie Lohr: Grace Winslow
  • Jack Watling: Dickie Winslow
  • Frank Lawton: John Watherstone
  • Neil North: Ronnie Winslow
  • Nicholas Hannen: Col. Watherstone
  • Mona Washbourne: Miss Barnes

Tutto mi accusa (The Winslow Boy) è un film britannico del 1948 diretto da Anthony Asquith.

Il film si basa sull'opera teatrale del 1946 Il cadetto Winslow (The Winslow Boy) di Terence Rattigan. Sulla stessa opera è basato anche un altro film, ovvero Il caso Winslow (The Winslow Boy) diretto da David Mamet e uscito nel 1999.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tutto mi accusa

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema