Tracey Hannah

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti australiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tracey Hannah
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Ciclismo
SpecialitàMountain biking
SquadraNS Bikes UR
Carriera
Squadre di club
2016-2020Polygon UR
2021-NS Bikes UR
Nazionale
2007-Bandiera dell'Australia Australia
Palmarès
 Mondiali
OroRotorua 2006DH Juniors
BronzoFort William 2007DH Elite
BronzoPietermaritzburg 2013DH Elite
BronzoVallnord 2015DH Elite
BronzoVal di Sole 2016DH Elite
BronzoCairns 2017DH Elite
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tracey Nicole Hannah (Bentley Park, 13 giugno 1988) è una mountain biker australiana, specialista del downhill. Tra le Juniores è stata campionessa del mondo 2006, mentre tra le Elite è stata medaglia di bronzo mondiale in cinque edizioni iridate (2007, 2013, 2015, 2016, 2017), vincendo inoltre la Coppa del mondo nel 2019.

È sorella di Mick Hannah, anch'egli specialista del downhill.

Carriera

Nel 2006 terminò seconda nella classifica finale della NORBA National Series, la serie nordamericana. Nel 2007 si concentrò sulla Coppa del mondo UCI, vincendo la quarta tappa, a Schladming. Si ripeté vincendo tappe di Coppa del mondo nel 2012 a Pietermaritzburg e nel 2017 a Fort William. Nel 2019 fa sua per la prima volta la classifica generale di Coppa del mondo, anche grazie ai due successi nelle tappe di Leogang e Les Gets.

Palmarès

Campionati australiani, Downhill
Campionati australiani, Downhill
Campionati australiani, Downhill
2ª prova NORBA National Series (Deer Valley)
Vallnord
4ª prova Coppa del mondo, Downhill (Schladming)
Campionati australiani, Downhill
Campionati australiani, Downhill
1ª prova Coppa del mondo, Downhill (Pietermaritzburg)
Campionati australiani, Downhill
Campionati australiani, Downhill
Campionati australiani, Downhill
Campionati australiani, Downhill
3ª prova Crankworx, Downhill (Whistler)
1ª prova Crankworx, Downhill (Rotorua)
2ª prova Coppa del mondo, Downhill (Fort William)
3ª prova Crankworx, Downhill (Innsbruck)
4ª prova Crankworx, Downhill (Whistler)
prova Crankworx, Downhill (Innsbruck)
prova Crankworx, Downhill (Whistler)
prova Crankworx, Downhill (Rotorua)
Campionati australiani, Downhill
iXS European Downhill Cup, Downhill (Maribor)
3ª prova Coppa del mondo, Downhill (Leogang)
prova Crankworx, Downhill (Innsbruck)
5ª prova Coppa del mondo, Downhill (Les Gets)
prova Crankworx, Downhill (Whistler)
Classifica generale Coppa del mondo, Downhill
prova Crankworx, Downhill (Rotorua)
prova Crankworx, Downhill (Whistler)
prova Crankworx, Downhill (Cairns)

Piazzamenti

Competizioni mondiali

2007 - Downhill: 3ª
2012 - Downhill: 4ª
2014 - Downhill: 4ª
2015 - Downhill: 4ª
2016 - Downhill: 3ª
2017 - Downhill: 3ª
2018 - Downhill: 3ª
2019 - Downhill: vincitrice
2020 - Downhill: 4ª

Riconoscimenti

  • Australian Junior Female MTB of the Year (2004, 2005, 2006)
  • Australian Female MTB of the Year (2007)

Note

  1. ^ (EN) Tracey Hannah, su mtbdata.com. URL consultato il 3 dicembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tracey Hannah

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su traceyhannah.com. Modifica su Wikidata
  • Tracey Hannah, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Tracey Hannah, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo