Toni Bürgler

Toni Bürgler
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza175 cm
Peso75 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera
SquadraSC Schwyz
Termine carriera1984
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Toni Bürgler (Svitto, 17 agosto 1957) è un ex sciatore alpino svizzero.

Biografia

Discesista puro originario di Rickenbach di Svitto, è fratello di Thomas[1], a sua volta sciatore alpino, e padre dell'hockeista su ghiaccio Dario[2]; in Coppa del Mondo Bürgler ottenne il primo piazzamento di rilievo il 16 dicembre 1978 sulla Saslong della Val Gardena, piazzandosi 4º, e colse il primo successo, nonché primo podio, il 14 gennaio 1979 sulle nevi di Crans-Montana. Ai XIII Giochi olimpici invernali di Lake Placid 1980, sua unica presenza olimpica, non completò la prova.

Il 24 gennaio 1981, sull'impegnativo tracciato della Lauberhorn di Wengen, ottenne la sua seconda e ultima vittoria in Coppa del Mondo; il 6 dicembre dello stesso anno conquistò l'ultimo podio, piazzandosi 3º a Val-d'Isère dietro a Franz Klammer e Peter Müller. Partecipò ai Mondiali di Schladming 1982 concludendo 8º; l'ultimo piazzamento della sua attività agonistica fu il 12º posto ottenuto nello slalom gigante di Coppa del Mondo disputato ad Adelboden il 14 gennaio 1984.

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 19º nel 1979
  • 3 podi (tutti in discesa libera):
    • 2 vittorie
    • 1 terzo posto

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
14 gennaio 1979 Crans-Montana Bandiera della Svizzera Svizzera DH
24 gennaio 1981 Wengen Bandiera della Svizzera Svizzera DH

Legenda:
DH = discesa libera

Campionati svizzeri

Note

  1. ^ (EN) Toni Bürgler, su olympedia.org. URL consultato il 24 ottobre 2022.
  2. ^ Marco Maffioletti, Dario Bürgler al Lugano, su laregione.ch, 13 maggio 2016. URL consultato il 24 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Toni Bürgler, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Toni Bürgler, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Toni Bürgler, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Toni Bürgler, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali