Thomas Barr

Abbozzo atleti irlandesi
Questa voce sull'argomento atleti irlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Thomas Barr
Thomas Barr nel 2022
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza183 cm
Peso73 kg
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli bassi
SocietàFerrybank AC
Record
200 m 21"16 (2018)
200 m 21"47 (indoor - 2016)
400 m 49"21 (2012)
400 m 46"87 (indoor - 2017)
400 hs 47"97 (2016)
4×400 m mista 3'09"93 (2024)
Carriera
Nazionale
20??-Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
World Relays 0 0 1
Europei 1 0 1
Universiade 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 9 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thomas Barr (Waterford, 24 luglio 1992) è un ostacolista irlandese.

Biografia

È fratello minore di Jessie Barr, anche lei atleta di livello internazionale. Ha rappresentato l'Irlanda ai Giochi olimpici estivi di Rio de Janeiro 2016, concludendo al quarto posto la gara dei 400 metri ostacoli.

Si è laureato campione continentale agli europei di Roma 2024, vincendo la medaglia d'oro nella staffetta 4×400 metri mista, con Christopher O'Donnell Rhasidat Adeleke e Sharlene Mawdsley. Nell'occasione la squadra ha anche realizzato il primato nazionale della specialità, grazie al tempo di 3'09"92.[1][2]

Record nazionali

Seniores

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2013 Europei under 23 Bandiera della Finlandia Tampere 400 m hs 50"14
2014 Europei Bandiera della Svizzera Zurigo 400 m hs Semifinale 49"30
4×400 m 3'01"67
2015 World Relays Bandiera delle Bahamas Nassau 4×400 m Batteria 3'07"11
Universiadi Bandiera della Corea del Sud Gwangju 400 m hs   Oro 48"78
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 400 m hs Semifinale 48"71
4x400m Batteria 3'01"26
2016 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 400 m hs Semifinale 50"09 Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m 3'04"32 Miglior prestazione personale stagionale
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 400 m hs 47"97
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra 400 m hs Semifinale dns
2018 Europei Bandiera della Germania Berlino 400 m hs   Bronzo 48"31 Miglior prestazione personale stagionale
4×400 m Batteria 3'06"55
2019 Europei indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow 400 m piani Batteria 48"22
Mondiali Bandiera del Qatar Doha 400 m hs Semifinale 49"02 Miglior prestazione personale stagionale
2021 World Relays Bandiera della Polonia Chorzów 4×400 m mista 3'20"26
Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo 400 m hs Semifinale 48"26 Miglior prestazione personale stagionale
2022 Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene 400 m hs Semifinali 50"08
Europei Bandiera della Germania Monaco 400 m hs Semifinale 49"30
2024 World Relays Bandiera delle Bahamas Nassau 4x400 m mista   Bronzo 3'11"53
Europei Bandiera dell'Italia Roma 400 m hs Semifinale 49"61
4x400 m mista   Oro 3'09"92

Altre competizioni internazionali

2017

Note

  1. ^ (EN) European Athletics Championships: Ireland's 4x400m mixed relay gold medal 'unbelievable', su BBC Sport, 8 giugno 2024. URL consultato il 9 giugno 2024.
  2. ^ Marcia, che trionfo! Nella 20 km Palmisano d'oro e Trapletti d'argento. Seconda pure la 4x400 mista, su La Gazzetta dello Sport, 7 giugno 2024. URL consultato l'8 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Barr

Collegamenti esterni

  • (EN) Thomas BARR, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Barr, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Thomas Barr, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Barr, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Barr, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie