The Golden Stallion

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1927, vedi The Golden Stallion (film 1927).
Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
The Golden Stallion
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata67 min
Rapporto1,37:1
Generewestern, musicale, avventura
RegiaWilliam Witney
SceneggiaturaSloan Nibley
ProduttoreEdward J. White
Casa di produzioneRepublic Pictures
FotografiaJack A. Marta
MontaggioTony Martinelli
Effetti specialiHoward Lydecker, Theodore Lydecker, Norman Skeet
MusicheNathan Scott
ScenografiaFrank Hotaling (art director)
John McCarthy Jr., James Redd (set decorator)
CostumiAdele Palmer
TruccoBob Mark, Steve Drumm
Interpreti e personaggi
  • Roy Rogers: se stesso
  • Dale Evans: Stormy Billings
  • Estelita Rodriguez: Pepé Valdez
  • Pat Brady: Sparrow Biffle
  • Douglas Evans: Jeff Middleton, Owner of Oro City Hotel
  • Frank Fenton: sceriffo di Oro City
  • Greg McClure: scagnozzo Ben
  • Dale Van Sickel: Ed Hart
  • Clarence Straight: barista Spud
  • Jack Sparks: guardia
  • Chester Conklin: vecchio
  • Foy Willing: Foy
  • Riders of the Purple Sage: musicisti
  • Tommy Coats: scagnozzo
  • Mauritz Hugo: compratore di diamanti
  • Jack Low: cittadino
  • Cactus Mack: vice Mack
  • Bob McElroy: cittadino
  • Johnny Paul: violinista
  • Pascale Perry: scagnozzo
  • Darol Rice: musicista
  • Al Sloey: concertista

The Golden Stallion è un film del 1949 diretto da William Witney.

È un musical western a sfondo avventuroso statunitense con Roy Rogers e Dale Evans.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di Sloan Nibley, fu prodotto da Edward J. White per la Republic Pictures e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth in California.

Colonna sonora

  • The Golden Stallion - scritta da Sid Robin e Foy Willing, cantata da Roy Rogers e The Riders of the Purple Sage
  • There's Always Time For A Song - scritta da Sid Robin e Foy Willing, cantata da Roy Rogers e dai Riders of the Purple Sage
  • Down Mexico Way - parole di Eddie Cherkose e Sol Meyer, musica di Jule Styne, cantata da Estelita Rodriguez
  • Night On The Prairie - scritta da Nathan Gluck e Ann Parentean, parole di Aaron González

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 novembre 1949 al cinema dalla Republic Pictures.

Altre distribuzioni:

  • in Finlandia il 10 novembre 1950 (Kultainen ori)
  • in Brasile (Cavalgada do Ouro)
  • in Cile (El potro de oro)

Note


Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema