Tempesta del Primo Trimestre

Abbozzo Filippine
Questa voce sull'argomento Filippine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tempesta del Primo Trimestre
Datagennaio 1970 - marzo 1970
LuogoBandiera delle Filippine Filippine
EsitoProclamazione della legge marziale nel 1972
Schieramenti
Partito Comunista delle Filippine
Partito Comunista delle Filippine-1930
Nuovo Esercito Popolare

Sostenuti da:
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica (pro PKP)

Bandiera della Cina Repubblica Popolare Cinese (pro CPP-NPA)
Hukbong Katihan ng Pilipinas
Hukbong Pamayapa ng Pilipinas
Presidential Security Group
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Comandanti
Jose Maria Sison
Bernabe Buscayno
Francisco Nemenzo
Nilo Tayag
Satur Ocampo
Edgar Jopson
Carol Pagaduan-Araullo
Gerardo Barican
Abram Sarmiento
Ferdinand Marcos
Fabián Ver
Voci di rivolte presenti su Wikipedia
Manuale

La Tempesta del Primo Trimestre (in filippino Sigwa ng Unang Kuwatro; in inglese First Quarter Storm) fu una serie di proteste nelle Filippine organizzata da attivisti di estrema sinistra tra cui Jose Maria Sison e Bernabe Buscayno, entrambi di idea maoista. La Tempesta del Primo Trimestre durò dal gennaio al marzo 1970 e consisteva in massicce manifestazioni, proteste e marce contro il governo del Presidente filippino Ferdinand Marcos. Fu uno dei principali fattori che portarono alla dichiarazione di legge marziale nelle Filippine nel settembre 1972.[1]

Note

  1. ^ Joaquin, Nick, Manila,My Manila, in Vera-Reyes, Inc., 1990.

Voci correlate

  Portale Filippine
  Portale Politica
  Portale Storia