Taça de Portugal 2011-2012

Taça de Portugal 2011-2012
Taça de Portugal Millennium 2011-2012
Competizione Taça de Portugal
Sport Calcio
Edizione 72ª
Organizzatore FPF
Date dal 27 agosto 2011
al 20 maggio 2012
Luogo Bandiera del Portogallo Portogallo
Partecipanti 172
Risultati
Vincitore   Académica
(2º titolo)
Secondo   Sporting Lisbona
Semi-finalisti   Nacional
  Oliveirense
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dei Paesi Bassi Ricky van Wolfswinkel (5 gol)
Lo Stadio Nazionale di Jamor dove si è disputata la finale del torneo.
Cronologia della competizione
Manuale

La Taça de Portugal 2011-2012 è la 72ª edizione del torneo. È iniziata il 27 agosto 2011 e si è conclusa il 20 maggio 2012. L'Académica si è aggiudicata il titolo per la seconda volta.

Primo turno

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Secondo turno

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Terzo turno

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Portimonense 0 – 2   Benfica
Pero Pinheiro 0 – 8   Porto
1º Dezembro 1 – 3   Braga
  Beira-Mar 0 – 1   Marítimo
  Torreense 1 – 0   Gil Vicente
  Famalicão 0 – 2   Sporting Lisbona
  Espinho 1 – 1 (2 – 4 dtr) São João de Ver
  Joane 0 – 1   Gondomar
  Penafiel 3 – 2 dts Merelinense
  Portosantense 0 – 2 Ribeira Brava
  Académica 1 – 0   Oriental Lisbona
  Macedo de Cavaleiros 1 – 1 (2 – 4 dtr)   Naval
  Trofense 1 – 2 dts   Belenenses
  Desp. Aves 4 – 0 Infesta
  Tirsense 3 – 1 Sampedrense
Mirandela 1 – 0   Vitória Setúbal
Lamego 1 – 4   Covilhã
  Alcochetense 2 – 1   União Leiria
Santa Maria 1 – 1 (3 – 1 dtr) Monsanto
  Feirense 0 – 1   Nacional
Lousada 1 – 0 dts   Coimbrões
  Leixões 1 – 0 Aljustrelense
Anadia 2 – 3 dts Tondela
  Vizela 2 – 2 (3 – 1 dtr)   Fafe
  Juventude de Évora 2 – 0 Esperança de Lagos
  Sporting Pombal 1 – 7   Oliveirense
  Moreirense 3 – 1 Pontassolense
Pampilhosa 0 – 3   Olhanense
  Vitória Guimarães 2 – 1 Moura
  Paços Ferreira 1 – 0   Chaves
  Estoril Praia 3 – 1 Vila Meã
  Rio Ave 5 – 2 Sousense

Quarto turno

Le partite si sono giocate tra il 18 e il 20 novembre 2011.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Naval 0 – 1   Benfica
  Moreirense 7 – 1 Lousada
  Académica 3 – 0   Porto
Mirandela 1 – 1 (5 – 4 dtr)   Gondomar
São João de Ver 0 – 3   Tirsense
  Alcochetense 0 – 0 (2 – 4 dtr)   Olhanense
  Juventude de Évora 0 – 1   Marítimo
  Rio Ave 2 – 3 dts   Torreense
  Leixões 1 – 0 Santa Maria
  Belenenses 2 – 0   Vizela
Ribeira Brava 0 – 0 (5 – 4 dtr)   Covilhã
  Estoril Praia 2 – 1 dts   Penafiel
Tondela 0 – 1   Oliveirense
  Paços Ferreira 2 – 2 (4 – 5 dtr)   Nacional
  Desp. Aves 0 – 0 (3 – 2 dtr)   Vitória Guimarães
  Sporting Lisbona 2 – 0   Braga

Ottavi di finale

Le partite si sono giocate tra il 1º e il 5 dicembre 2011.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Moreirense 2 – 1   Torreense
  Marítimo 2 – 1   Benfica
  Estoril Praia 2 – 2 (2 – 4 dcr)   Olhanense
Mirandela 1 – 1 (3 – 4 dcr)   Oliveirense
  Desp. Aves 2 – 1 dts Ribeira Brava
  Tirsense 0 – 0 (3 – 4 dtr)   Nacional
  Leixões 2 – 5 (dts)   Académica
  Sporting Lisbona 2 – 0   Belenenses

Quarti di finale

Le partite si sono giocate tra il 21 e il 22 dicembre 2011.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
  Académica 3 – 2   Desp. Aves
  Sporting Lisbona 3 – 0   Marítimo
  Oliveirense 2 – 1   Olhanense
  Moreirense 2 – 2 (5 – 6 dtr)   Nacional
Coimbra
21 dicembre 2011, ore 19:00 GMT
Académica 3 – 2 Desportivo AvesStadio Città di Coimbra (2.310 spett.)
Arbitro:  Capela
Éder Gol 4’
Berger Gol 37’
Ba Gol 76’
MarcatoriGol 11’ Pires
Gol 90+1’ Bischoff

Lisbona
22 dicembre 2011, ore 19:00 GMT
Sporting CP 3 – 0 MarítimoEstádio José Alvalade (21.000 spett.)
Arbitro:  Dias
Carrillo Gol 49’
Van Wolfswinkel Gol 60’ (rig.)
Insúa Gol 82’
Marcatori

Oliveira de Azeméis
22 dicembre 2011, ore 21:00 GMT
Oliveirense 2 – 1 OlhanenseEstádio Carlos Osório (2.500 spett.)
Arbitro:  Gomes
Clemente Gol 25’
Rui Lima Gol 45+2’
MarcatoriGol 11’ Cauê

Lisbona
23 dicembre 2011, ore 20:15 GMT
Moreirense 2 – 2
(d.t.s.)
NacionalEstádio José Alvalade
Arbitro:  Dias
Espinho Gol 50’ (rig.)
Moreira Gol 88’
MarcatoriGol 1’ (rig.) Claudemir
Gol 20’ Diego Barcellos

Tiri di rigore
5 – 6


Semifinali

L'andata si è giocata l'11 gennaio, il ritorno l'8 febbraio 2012.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
  Sporting Lisbona 5 – 3   Nacional 2 – 2 3 – 1
  Académica 3 – 2   Oliveirense 1 – 0 2 – 2

Andata

Lisbona
11 gennaio 2012, ore 20:15 GMT
Sporting CP 2 – 2 NacionalEstádio José Alvalade (17.881 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Paulo Baptista
Elias Gol 75’
Schaars Gol 90+5’
MarcatoriGol 36’ Rondón
Gol 45+1’ Candeias

Coimbra
12 gennaio 2012, ore 20:15 GMT
Académica 1 – 0 OliveirenseStadio Città di Coimbra (14.357 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Carlos Xistra
Sow Gol 90+5’Marcatori

Ritorno

Oliveira de Azeméis
7 febbraio 2012, ore 20:15 GMT
Oliveirense 2 – 2 AcadémicaEstádio Carlos Osório
Arbitro: Bandiera del Portogallo Marco Ferreira
Clemente Gol 18’
Adriano Gol 28’ (rig.)
MarcatoriGol 20’ Gol 55’ Marinho

Funchal
8 febbraio 2012, ore 20:15 GMT
Nacional 1 – 3 Sporting CPEstádio da Madeira
Arbitro:  Pedro Proença
Diogo Barcelos Gol 64’MarcatoriGol 19’ Rinaudo
Gol 75’ (rig.) van Wolfswinkel
Gol 90+2’ João Pereira

Finale

Oeiras
20 maggio 2012, ore 17:00 GMT
Sporting CP 0 – 1
referto
AcadémicaStadio Nazionale di Jamor (37.522 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Paulo Baptista
MarcatoriGol 3’ Marinho

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Sporting
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Académica de Coimbra
  Sporting Lisbona
P 1 Bandiera del Portogallo Rui Patrício
TD 47 Bandiera del Portogallo João Pereira Ammonizione al 35’ 35’
DC 4 Bandiera del Brasile Ânderson Polga (c)
DC 5 Bandiera degli Stati Uniti Oguchi Onyewu
TD 48 Bandiera dell'Argentina Emiliano Insúa Ammonizione al 45+2’ 45+2’ Uscita al 69’ 69’
CC 8 Bandiera dei Paesi Bassi Stijn Schaars Ammonizione al 73’ 73’
CC 77 Bandiera del Brasile Elias Ammonizione al 44’ 44’ Uscita al 46’ 46’
TRQ 14 Bandiera del Cile Matías Fernández Uscita al 77’ 77’
AD 18 Bandiera del Perù André Carrillo
AS 11 Bandiera della Spagna Diego Capel
A 9 Bandiera dei Paesi Bassi Ricky van Wolfswinkel
Sostituti:
POR 12 Bandiera del Brasile Marcelo Boeck
DIF 25 Bandiera del Portogallo Bruno Pereirinha
DIF 3 Bandiera del Portogallo Daniel Carriço
CEN 28 Bandiera del Portogallo André Martins Ingresso al 69’ 69’
CEN 10 Bandiera della Russia Marat Izmajlov Ingresso al 46’ 46’
ATT 17 Bandiera della Spagna Jeffrén Suárez Ingresso al 77’ 77’
ATT 33 Bandiera del Cile Diego Rubio
Allenatore:
Bandiera del Portogallo Ricardo Sá Pinto
  Académica
P 12 Bandiera del Portogallo Ricardo
TD 41 Bandiera del Portogallo Cédric Soares Ammonizione al 33’ 33’
DC 21 Bandiera del Senegal Abdoulaye Ba
DC 13 Bandiera del Portogallo João Real
TS 55 Bandiera del Portogallo Hélder Cabral
CC 50 Bandiera del Brasile Diogo Melo (c) Ammonizione al 23’ 23’ Uscita al 80’ 80’
CC 10 Bandiera del Portogallo Adrien Silva
CC 22 Bandiera del Portogallo David Simão Ammonizione al 69’ 69’ Uscita al 69’ 69’
A 20 Bandiera del Portogallo Marinho Uscita al 90+1’ 90+1’
A 23 Bandiera del Portogallo Diogo Valente
A 36 Bandiera del Portogallo Edinho
Sostituti:
POR 1 Bandiera della Francia Romuald Peiser
DIF 2 Bandiera del Portogallo João Dias
DIF 4 Bandiera del Portogallo Flávio Ferreira Ingresso al 69’ 69’
DIF 26 Bandiera di Capo Verde Nivaldo
CEN 18 Bandiera della Costa d'Avorio Judikael Magique
CEN 19 Bandiera del Portogallo Rui Miguel Ingresso al 90+1’ 90+1’
CEN 99 Bandiera del Brasile Danilo Ingresso al 80’ 80’
Allenatore:
Bandiera del Portogallo Pedro Emanuel
Vincitore Taça de Portugal 2011–12
Académica de Coimbra
2º Titolo

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio