Super League 2014 (India)

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento Competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Si invita a seguire il modello di voce

Indian Super League 2014
2014 Hero Indian Super League
Competizione Indian Super League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore AIFF
Date 12 ottobre 2014 - 20 dicembre 2014
Luogo Bandiera dell'India India
Partecipanti 8
Formula girone all'italiana + play-off
Sito web Indian Super League
Risultati
Vincitore   Atlético de Kolkata
(1º titolo)
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Canada Iain Hume
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Elano (8)
Miglior portiere Bandiera della Rep. Ceca Jan Šeda
Incontri disputati 61
Gol segnati 129 (2,11 per incontro)
Cronologia della competizione
2015
Manuale

La Indian Super League 2014, chiamata ufficialmente 2014 Hero Indian Super League per ragioni di sponsorizzazione, è stata la prima edizione di uno dei principali campionati del calcio indiano, con 8 neo-squadre partecipanti. La stagione è iniziata il 12 ottobre 2014 e s'è conclusa il 20 dicembre 2014, con la prima vittoria per l'Atlético de Kolkata.

Per l'India le partite sono state trasmesse su STAR Sports[1], mentre per le dirette in Italia in pay TV sono state trasmesse su Eurosport 2, Sky Italia e Mediaset Premium[2].

Stagione

Calciomercato

Giocatori

L'Atlético de Kolkata per partecipare all'Indian Super League acquista i centrocampisti spagnoli Luis García (dal Pumas UNAM[3]) e Borja (dal Getafe[4]) e il centrocampista botswano Ofentse Nato (dal Mpumalanga Black Aces[5]). Invece il Chennaiyin acquista il centrocampista indiano Pappachan Pradeep (dal Mumbai) e l'attaccante Jeje Lalpekhlua (dal Pune).

Il Delhi Dynamos acquista gli attaccanti danesi Morten Skoubo (dall'Odense[6]) e Mads Junker (dal Malines[7]). Invece il Goa acquista quasi tutta la rosa del Dempo, come Clifford Miranda e Alwyn George.

Il North East United acquista il difensore spagnolo Joan Capdevila (dall'Español[8]). Invece il Kelara ingaggia il portiere inglese svincolato David James[9], il difensore indiano Nirmal Chettri (dal Mohun Bagan), il centrocampista Renedy Singh (dal Shillong Lajong) e il centrocampista svedese Fredrik Ljungberg[10].

Il Mumbai City acquista il portiere indiano Subrata Pal (dal Vestsjælland) e l'attaccante Sushil Kumar Singh (dal Shillong Lajong). Nella campagna acquisti invece il Pune City si rinforza nel reparto offensivo con l'arrivo dell'attaccante francese David Trezeguet (dal River Plate[11]), il centrocampista indiano Lenny Rodrigues (dal Churchill Brothers) e l'italiano Davide Colomba, invece nel reparto difensivo con l'arrivo degli italiani Bruno Cirillo (difensore proveniente dal AEK Atene[12]), Daniele Magliocchetti (difensore proveniente dalla Reggiana[13]) e Emanuele Belardi (portiere proveniente dal Pescara[14]).

Squadre partecipanti e allenatori

Squadre partecipanti, stadi e sponsor

Ubicazione delle squadre della ISL 2014
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
  Atlético de Kolkata dettagli Calcutta Yuva Bharati Krirangan Esordiente
  Chennaiyin dettagli Chennai Marina Arena
  Delhi Dynamos dettagli Delhi Jawaharlal Nehru Stadium
  FC Goa dettagli Goa Fatorda Stadium
  Kerala Blasters dettagli Kochi Jawaharlal Nehru Stadium (Kochi)
  Mumbai City dettagli Mumbai DY Patil Stadium
  NorthEast Utd dettagli Guwahati Indira Gandhi Athletic Stadium
  Pune City dettagli Pune Balewadi Stadium

Allenatori

Club Allenatore In carica dal Vice-allenatore
  Atlético de Kolkata Bandiera della Spagna Antonio López Habas 2014 Bandiera del Brasile José Ramirez Barreto
  Chennaiyin Bandiera dell'Italia Marco Materazzi 12 settembre 2014 Bandiera dell'India Vivek Nagul
  Delhi Dynamos Bandiera dei Paesi Bassi Harm van Veldhoven 2014 Bandiera dell'India Shakti Chauhan
  FC Goa Bandiera del Brasile Zico 3 settembre 2014 Bandiera dell'Australia Arthur Papas
  Kerala Blasters Bandiera dell'Inghilterra David James 2014 Bandiera dell'Inghilterra Trevor Morgan
  Mumbai City Bandiera dell'Inghilterra Peter Reid 2014 Bandiera dell'Inghilterra Steve Darby
  NorthEast Utd Bandiera della Nuova Zelanda Ricki Herbert 19 agosto 2014 Bandiera dell'India Thangboi Singto
  Pune City Bandiera dell'Italia Franco Colomba 15 luglio 2014 Bandiera dell'Italia Giovanni Mei

Calciatori stranieri

Giocatori marquee

Squadra Giocatore marquee
  Atlético de Kolkata Bandiera della Spagna Luis García
  Chennaiyin Bandiera del Brasile Elano
  Delhi Dynamos Bandiera dell'Italia Alessandro Del Piero
  FC Goa Bandiera della Francia Robert Pirès
  Kerala Blasters Bandiera dell'Inghilterra David James
  Mumbai City Bandiera della Germania Manuel Friedrich
  NorthEast Utd Bandiera della Spagna Joan Capdevila
  Pune City Bandiera della Francia David Trezeguet

Giocatori stranieri

Squadra Giocatore 1 Giocatore 2 Giocatore 3 Giocatore 4 Giocatore 5 Giocatore 6 Giocatore 7 Giocatore 8 Giocatore 9 Giocatore 10 Giocatore 11 Giocatore 12
  Atlético de Kolkata Bandiera dell'Armenia Apoula Edel Bandiera della Spagna Borja Fernández Bandiera del Botswana Ofentse Nato Bandiera dell'Etiopia Fikru Tefera Bandiera della Spagna Jofre Mateu Bandiera della Francia Sylvain Monsoreau Bandiera della Spagna Arnal Llibert Bandiera della Rep. Ceca Jakub Podaný Bandiera della Spagna Josemi Bandiera della Spagna Basilio Sancho Agudo Bandiera del Bangladesh Mamunul Islam
  Chennaiyin Bandiera della Francia Gennaro Bracigliano Bandiera della Francia Bernard Mendy Bandiera della Colombia Jairo Suárez Bandiera della Spagna Cristian Hidalgo Bandiera della Svezia Bojan Djordjic Bandiera del Brasile Bruno Pelissari Bandiera della Spagna Eduardo Silva Lerma Bandiera dell'Italia Marco Materazzi Bandiera della Francia Mikaël Silvestre Bandiera del Brasile Elano Bandiera dell'Italia Alessandro Nesta
  Delhi Dynamos Bandiera dei Paesi Bassi Hans Mulder Bandiera della Rep. Ceca Pavel Eliáš Bandiera del Brasile Gustavo Marmentini Bandiera del Portogallo Henrique Dinis Bandiera della Spagna Bruno Herrero Arias Bandiera della Rep. Ceca Marek Čech Bandiera del Belgio Kristof Van Hout Bandiera della Danimarca Morten Skoubo Bandiera della Danimarca Mads Junker Bandiera del Belgio Wim Raymaekers Bandiera dell'Italia Alessandro Del Piero
  FC Goa Bandiera della Rep. Ceca Jan Šeda Bandiera della Francia Youness Bengelloun Bandiera della Martinica Grégory Arnolin Bandiera del Portogallo Bruno Pinheiro Bandiera del Portogallo Edgar Marcelino Bandiera della Rep. Ceca Miroslav Slepička Bandiera del Portogallo Miguel Herlein Bandiera del Brasile André Santos
  Kerala Blasters Bandiera dell'Inghilterra Michael Chopra Bandiera della Francia Cédric Hengbart Bandiera della Francia Raphaël Romey Bandiera del Brasile Erwin Spitzner Bandiera della Nigeria Penn Orji Bandiera della Scozia Jamie McAllister Bandiera dell'Irlanda Colin Falvey Bandiera della Spagna Victor Herrero Forcada Bandiera del Brasile Pedro Gusmao Bandiera del Canada Iain Hume Bandiera dell'Australia Andrew Barisić
  Mumbai City Bandiera del Portogallo André Preto Bandiera della Rep. Ceca Pavel Čmovš Bandiera della Francia Johan Letzelter Bandiera della Grecia Ilias Pollalis Bandiera della Svezia Fredrik Ljungberg Bandiera della Svizzera Tiago Ribeiro Bandiera della Rep. Ceca Jan Štohanzl Bandiera della Spagna Javier Fernández Bandiera dell'Argentina Diego Nadaya Bandiera della Francia Nicolas Anelka Bandiera del Brasile André Moritz
  NorthEast Utd Bandiera del Brasile Guillherme Batata Bandiera di Trinidad e Tobago Cornell Glen Bandiera dello Zambia Isaac Chansa Bandiera dello Zambia Kondwani Mtonga Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Josl Bandiera della Colombia Luis Yanes Bandiera della Corea del Sud Do Dong-hyun Bandiera della Grecia Alexandros Tzorvas Bandiera del Portogallo Miguel Garcia Bandiera del Brasile Guilherme Batata Bandiera della Spagna Koke Bandiera dell'Inghilterra James Keene
  Pune City Bandiera della Guinea Equatoriale Iván Bolado Bandiera dell'Italia Bruno Cirillo Bandiera dell'Italia Emanuele Belardi Bandiera dell'Italia Daniele Magliocchetti Bandiera dell'Italia Davide Colomba Bandiera del Burkina Faso Saïdou Panandétiguiri Bandiera della Colombia Omar Rodríguez Bandiera della Colombia Andrés González Bandiera della Corea del Sud Park Kwang-il Bandiera della Francia Jermaine Pennant Bandiera della Francia David Trezeguet

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Chennaiyin 23 14 6 5 3 24 20 +4
2.   FC Goa 22 14 6 4 4 21 12 +9
Bandiera dell'India 3.   Atlético de Kolkata 19 14 4 7 3 16 13 +3
4.   Kerala Blasters 19 14 5 4 5 9 11 -2
5.   Delhi Dynamos 18 14 4 6 4 16 14 +2
6.   Pune City 16 14 4 4 6 12 17 -5
7.   Mumbai City 16 14 4 4 6 12 21 -9
8.   NorthEast Utd 15 14 3 6 5 11 13 -2

Legenda:

      Bandiera dell'India Campione dell'Indian Super League
      Ammesse ai Play-off

Risultati

Abbreviazioni e Legenda Colori:
Atlético de Kolkata - ADK • Chennaiyin - CHE • Delhi Dynamos - DEL • FC Goa - GOA • Kerala Blasters - KER • Mumbai City - MUM
NorthEast United - NEU • Football Club of Pune City - PUN

CasaTrasfertaVittoriaPareggioSconfittaProssima

Club Partite
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Atlético de Kolkata MUM NEU DEL GOA KER CHE PUN CHE NEU KER PUN DEL MUM GOA
3-0 0-2 1–1 1-2 1-1 1–1 1–3 0-0 1-0 2–1 1-1 0-0 2-1 1-1
Chennaiyin GOA KER DEL MUM ADK NEU PUN ADK PUN MUM NEU KER GOA DEL
1-2 2-1 4–1 5-1 1-1 2-2 1-1 0-0 3-1 0-3 3-0 0-1 1-3 2-2
Delhi Dynamos PUN ADK CHE NEU GOA MUM KER GOA KER NEU MUM ADK PUN CHE
0-0 1-1 4–1 0-0 2-1 1-0 0-0 1-4 0-1 1-2 4-1 0-0 0-1 2-2
FC Goa CHE NEU ADK PUN DEL KER MUM DEL MUM PUN KER NEU CHE ADK
1-2 1-1 1-2 2-0 2-1 1-0 0-0 1-4 0-0 2-0 3-0 3-0 1-3 1-1
Kerala Blasters NEU CHE ADK PUN MUM GOA DEL MUM DEL ADK GOA CHE NEU PUN
1-0 2-1 1-1 1-2 1-0 1-0 0-0 0-0 0-1 2-1 3-0 0-1 0-0 1-0
Mumbay City ADK PUN NEU CHE KER DEL GOA KER GOA CHE DEL PUN ADK NEU
3-0 5-0 0-2 5-1 1-0 1-0 0-0 0-0 0-0 0-3 4-1 2-0 2-1 1-1
NorthEast United KER ADK GOA MUM DEL PUN CHE PUN ADK DEL CHE GOA KER MUM
1-0 0-2 1-1 0-2 0-0 1-0 2-2 0-0 1-0 1-2 3-0 3-0 0-0 1-1
Pune City DEL MUM GOA KER NEU ADK MUM NEU CHE GOA ADK MUM DEL KER
0-0 5-0 2-0 1-2 1-0 1-3 1-1 0-0 3-1 2-0 1-1 2-0 0-1 1-0

Fonte:Match Centre - Hero ISL 2014

Spareggi

Play-off

Tabellone

Semifinali Finale
1   Chennaiyin 0 3 3
4   Kerala Blasters 3 1 4 4   Kerala Blasters 0 - -
2   FC Goa 0  0    0 (2)  3   Atlético de Kolkata 1 - -
3   Atlético de Kolkata 0  0    0 (4) 

Semifinali

Kochi
13 dicembre 2014, ore 19:00 IST
Kerala Blasters 3 – 0
referto
  ChennaiyinJawaharlal Nehru Stadium (60 900 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'India Banerji
Ahmed Gol 27’
Hume Gol 29’
Sushanth Gol 90+4’
Marcatori

Chennai
16 dicembre 2014, ore 19:00 IST
Chennaiyin  3 – 1
(d.t.s.)
referto
  Kerala BlastersJawaharlal Nehru Stadium (25 317 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'India Nagvenkar
Silvestre Gol 42’
Jhingan Gol 76’ (aut.)
Lalpekhlua Gol 90’
MarcatoriGol 117’ Pearson

Calcutta
14 dicembre 2014, ore 19:00 IST
Atlético de Kolkata  0 – 0
referto
  FC GoaYuva Bharati Krirangan (53 173 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'India Santosh Kumar

Margao
17 dicembre 2014, ore 19:00 IST
FC Goa  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  Atlético de KolkataFatorda Stadium (19 012 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uzbekistan Ravshan Irmatov

Santos Sbagliato
Özbey Segnato
Amiri Sbagliato
Miranda Segnato
Tiri di rigore
2 – 4

Segnato Josemi
Segnato Rafi
Segnato Jofre
Segnato Borja

Finale

Mumbai
20 dicembre 2014, ore 18:00 IST
Kerala Blasters 0 – 1
referto
  Atlético de KolkataDY Patil Stadium (36 484 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Uzbekistan Ravshan Irmatov
MarcatoriGol 90+4’ Rafique

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

————————————————————————————
ATK
10ª11ª12ª13ª14ª

Classifica in divenire

10ª 11ª 12ª 13ª 14ª
 
Atlético de Kolkata 3 4 7 8 9 9 12 13 16 17 18 19 19 19
Chennaiyin 3 6 6 9 10 11 12 13 16 17 17 20 20 23
Delhi Dynamos 1 2 5 6 6 6 7 7 7 8 11 12 15 18
FC Goa 0 1 1 1 4 4 5 8 9 10 13 16 19 22
Kerala Blasters 0 0 3 4 4 7 8 9 12 15 15 15 16 19
Mumbai City 0 3 3 3 6 9 10 11 12 13 13 13 16 16
NorthEast United 3 4 7 8 8 9 9 10 10 11 14 14 15 15
Pune City 1 1 1 4 7 10 11 12 12 12 13 16 16 16

Primati stagionali

Squadre

Individuali

Classifica marcatori

Gol Rigori Giocatore Squadra
8 3 Bandiera del Brasile Elano   Chennaiyin
5 Bandiera della Rep. Ceca Miroslav Slepička   FC Goa
5 Bandiera del Canada Iain Hume   Kerala Blasters
5 1 Bandiera del Brasile Gustavo Marmentini   Delhi Dynamos
4 Bandiera della Colombia Stiven Mendoza   Chennaiyin
4 Bandiera della Grecia Kōstas Katsouranīs   Pune City
4 Bandiera del Brasile André Santos   FC Goa
4 Bandiera dell'India Jeje Lalpekhlua   Chennaiyin
3 Bandiera del Brasile André Moritz   Mumbai City
3 Bandiera della Danimarca Mads Junker   Delhi Dynamos
3 Bandiera della Nigeria Dudu Omagbemi   Pune City
3 2 Bandiera dell'Etiopia Fikru Tefera   Atlético de Kolkata
3 Bandiera dell'India Romeo Fernandes   FC Goa
3 Bandiera del Brasile Bruno Pelissari   Chennaiyin
3 Bandiera dei Paesi Bassi Hans Mulder   Delhi Dynamos
3 1 Bandiera della Spagna Koke   NorthEast Utd

Note

  1. ^ (EN) Stars embrace soccer through Indian Super League, in timesofindia.indiatimes.com, 14 aprile 2014.
  2. ^ Calcio - Del Piero e la Indian Super League su Eurosport Archiviato il 18 ottobre 2014 in Internet Archive. it.eurosport.yahoo.com
  3. ^ (EN) Atlético de Kolkata sign Luis Javier García Sanz as marquee player, su chrispd.de, 7 luglio 2014.
  4. ^ (EN) Borja Fernández leaves Getafe for an Indian adventure, su insidespanishfootball.com, 4 luglio 2014. URL consultato il 3 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  5. ^ (EN) Ofentse Nato & Fikru Teferra To Join Atletico de Kolkata, su feverpitch.in, 1º agosto 2014. URL consultato il 3 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2014).
  6. ^ (EN) Delhi Team Sign Junker & Skoubo; Named Delhi Dynamos, su feverpitch.in, 15 luglio 2014. URL consultato il 3 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  7. ^ (EN) Former Denmark duo to play for ISL’s Delhi franchise, su sportskeeda.com, 15 luglio 2014.
  8. ^ (EN) Capdevila: 'It’s a privilege to popularise football in India', su goal.com, 16 luglio 2014.
  9. ^ (EN) Ex-England goalkeeper David James to be part of ISL, su timesofindia.indiatimes.com, 14 luglio 2014.
  10. ^ (EN) Freddie Ljungberg agrees deal to promote Indian Super League around the world, su dailymail.co.uk, 25 luglio 2014.
  11. ^ (FR) Trezeguet débarque en Inde à son tour, su sport.fr, 30 luglio 2014.
  12. ^ India: Cirillo, Belardi e Colomba vanno al Pune Fc, su sportmediaset.mediaset.it, 15 luglio 2014.
  13. ^ Colomba e Magliocchetti volano in India: faranno parte del Pune, su cagliarinews24.com, 23 luglio 2014.
  14. ^ Il salernitano Belardi vola in India con l’ex granata Colomba: “Avventura affascinante”, su granatissimi.com, 10 luglio 2014. URL consultato il 4 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Indian Super League su Diretta.it
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio