Suore Marianite di Santa Croce

Le Suore Marianite di Santa Croce (in inglese Marianites of Holy Cross) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla M.S.C.[1]

Storia

La congregazione venne fondata nel 1837 a Le Mans dal sacerdote francese Basile Moreau (1799-1873) come ramo femminile della Congregazione di Santa Croce: tra le prime postulanti, che si formarono nel noviziato delle Suore del Buon Pastore, era Léocadie Gascoin (1818-1900), ritenuta la cofondatrice dell'istituto.[2]

Da due costole dell'istituto sono nate le congregazioni delle Suore della Santa Croce (nell'Indiana) e delle Suore della Santa Croce e dei Sette Dolori (in Québec).[3]

Le Marianite di Santa Croce ottennero il pontificio decreto di lode il 19 febbraio del 1867: vennero approvate definitivamente dalla Santa Sede il 28 ottobre del 1885.[2]

Attività e diffusione

Le sorelle si dedicano all'educazione della gioventù e alla cura dei malati a domicilio.[2]

Sono presenti in Francia, in Canada e negli Stati Uniti d'America:[4] la sede generalizia è a New Orleans.[1]

Al 31 dicembre 2005 l'istituto contava 220 religiose in 62 case.[1]

Note

  1. ^ a b c Ann. Pont. 2007, p. 1629.
  2. ^ a b c DIP, vol. V (1978), coll. 981-982, voce a cura di G. Rocca.
  3. ^ Enciclopedia Rizzoli Larousse, vol. IV (1967), p. 679, voce Croce.
  4. ^ Our work, su marianites.org. URL consultato il 5-7-2009 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2009).

Bibliografia

  • Annuario Pontificio per l'anno 2007, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2007. ISBN 978-88-209-7908-9.
  • Enciclopedia Universale Rizzoli Larousse (15 voll.), Rizzoli editore, Milano 1966-1971.
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (10 voll.), Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Marianites of Holy Cross, su marianites.org.
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo