Strabag Prague Open 2012 - Doppio

Strabag Prague Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Rep. Ceca Lukáš Rosol
Bandiera dell'Argentina Horacio Zeballos
FinalistiBandiera della Slovacchia Martin Kližan
Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay
Punteggio7–5, 2–6, [12–10]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Strabag Prague Open 2012.

Il doppio dello Strabag Prague Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

František Čermák e Lukáš Rosol erano i detentori del titolo, ma Cermák quest'anno non ha partecipato.

Rosol ha fatto coppia con Horacio Zeballos e ha battuto in finale Martin Kližan e Igor Zelenay 7–5, 2–6, [12–10].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Austria Julian Knowle / Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Martin Emmrich / Bandiera della Svezia Andreas Siljeström (quarti di finale)
  1. Bandiera della Svezia Johan Brunström / Bandiera della Germania Philipp Marx (primo turno)
  2. Bandiera della Colombia Robert Farah / Bandiera della Croazia Lovro Zovko (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Tabellone

Primo turno Quarti di finale Semifinali Final
1  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera della Slovacchia M Mertiňák
6 3 [6]
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Francia O Charroin
3 6 [10]  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Francia O Charroin
6 6
WC  Bandiera della Rep. Ceca Jan Blecha
 Bandiera del Canada É Chvojka
6 6 WC  Bandiera della Rep. Ceca Jan Blecha
 Bandiera del Canada É Chvojka
2 4
Q  Bandiera della Rep. Ceca Marek Michalick
 Bandiera della Rep. Ceca J Minář
4 1  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Francia O Charroin
7 0 [5]
3  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera della Germania P Marx
6(0) 68  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
5 6 [10]
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
77 710  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda
 Bandiera d'Israele D Sela
2 2 WC  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
0 3
WC  Bandiera della Rep. Ceca J Hájek
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
6 6  Bandiera della Slovacchia M Kližan
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
5 6 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
77 2 [10]  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
7 2 [12]
 Bandiera della Slovenia A Bedene
 Bandiera della Slovenia G Žemlja
64 6 [3]  Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
 Bandiera della Germania D Brands
 Bandiera dell'Austria M Fischer
2 79 [10]  Bandiera della Germania D Brands
 Bandiera dell'Austria M Fischer
w/o
4  Bandiera della Colombia R Farah
 Bandiera della Croazia L Zovko
6 67 [6]  Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera della Rep. Ceca J Pospíšil
0 65
WC  Bandiera della Polonia M Kowalczyk
 Bandiera della Rep. Ceca D Škoch
62 4  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 77
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
77 6  Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
77 7
 Bandiera della Russia T Gabašvili
 Bandiera del Kazakistan A Golubev
2 6 [8] 2  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
64 5
2  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 4 [10]

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis