Stazione di Napoli Capodichino

Disambiguazione – Se stai cercando la stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli, vedi Capodichino (metropolitana di Napoli).
Napoli Capodichino
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Coordinate40°52′49.17″N 14°16′25.22″E / 40.880324°N 14.273673°E40.880324; 14.273673
Coordinate: 40°52′49.17″N 14°16′25.22″E / 40.880324°N 14.273673°E40.880324; 14.273673
Storia
Stato attualedismessa
Attivazioneprimi anni 1970
Soppressionemetà anni 1970
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari2
Interscambiaeroporto di Napoli-Capodichino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Napoli Capodichino era una stazione ferroviaria posta sulla linea Alifana bassa, nonché suo capolinea meridionale durante parte degli anni 1970.[1] Serviva la frazione Capodichino, nella città di Napoli.

Storia

La stazione, situata nei pressi di piazza Di Vittorio, nel cuore della frazione Capodichino, venne costruita nei primi anni 1970, per far sì che la ferrovia avesse qui il suo nuovo capolinea, già precedentemente spostato dalla stazione di piazza Carlo III a quella dello scalo merci in via Don Bosco, per ragioni di viabilità.[1][2]

A causa della crescente urbanizzazione dell’hinterland napoletano, fu utilizzata solo per qualche anno ed a metà degli anni 1970 il capolinea venne ulteriormente spostato alla stazione di Secondigliano, ma il servizio ferroviario ormai non risultava più adeguato alle esigenze; pertanto il 20 febbraio 1976 l’esercizio dell'Alifana bassa venne sospeso, in previsione della costruzione di una nuova linea metropolitana corrente più ad est.[1][2]

Strutture e impianti

La stazione disponeva di 2 binari per il servizio viaggiatori.[1] Il fabbricato viaggiatori, dopo la chiusura della ferrovia, è stato prima utilizzato da un privato e poi abbattuto, nell'ambito della costruzione di uno svincolo.[1]

Note

  1. ^ a b c d e Lestradeferrate.it - L'Alifana bassa - Stazione di Napoli Capodichino, su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 22 novembre 2023.
  2. ^ a b lestradeferrate.it - La Ferrovia Alifana Napoli Santa Maria Capua Vetere Piedimonte Matese, su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 22 novembre 2023.

Collegamenti esterni

  • Stazione di Napoli Capodichino, con immagini della zona della vecchia stazione negli anni 2010
  • Mappa della stazione e della linea dismessa
Napoli Capodichino
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Napoli Napoli Scalo Merci
Cupa Pozzelle (fermata facoltativa)
Alifana bassa
 (?)
Secondigliano Capua (1913-1945)
Santa Maria Capua Vetere-Sant'Andrea dei Lagni (1945-1976)
  Portale Campania
  Portale Trasporti