Srđa Knežević

Srđa Knežević
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Altezza180 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club1
2003-2010  Partizan56 (2)
2003-2005  Teleoptik38 (0)
2005-2006  Obilić21 (1)
2006-2007  Bežanija20 (1)
2010-2011  Legia Varsavia4 (0)
2012-2013  Borac Banja Luka8 (1)
2013-2014  Hapoel Akko? (?)
2014  Rad Belgrado? (?)
2014-2015  V-Varen Nagasaki? (?)
2015  Bežanija? (?)
2015-2016  OFK Belgrado8 (0)
2016  Agrotikos Asteras3 (0)
2017  Novi Pazar11 (0)
2017-2019  Žarkovo Belgrado17+ (0+)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Srđa Knežević (in serbo Срђа Кнежевић?; Belgrado, 15 aprile 1985) è un ex calciatore serbo, di ruolo difensore.

Carriera

Club

L'ultima partita con il Partizan la disputa il 16 maggio 2010, nella vittoria casalinga per 6-0 contro il Mladi Radnik.[1]

A maggio del 2010 si trasferisce al Legia Varsavia e firma un triennale.[2]

Debutta con la nuova squadra il 13 agosto 2010, nella sconfitta fuori casa per 3-0 contro il Polonia Varsavia.[3] L'ultima partita con il Legia Varsavia la disputa il 21 settembre 2011 in Puchar Polski, nella vittoria fuori casa per 1-4 contro il Rozwój II Katowice.[4]

Debutta con il Borac Banja Luka il 10 marzo 2012 nella vittoria per 1-0 contro il Kozara.[5]

Segna il suo primo gol con il Borac Banja Luka il 14 aprile 2012 regalando la vittoria di 1-0 sull'Olimpik Sarajevo.[6]

Palmarès

Partizan: 2007-2008, 2008-2009
  • Campionato serbo: 3
Parizan: 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010
Legia Varsavia: 2011-2012

Note

  1. ^ Partizan 6-0 Mladi Radnik, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 3 giugno 2012.
  2. ^ (EN) Legia na zakupach, czyli kwartet egzotyczny, su sports.pl. URL consultato il 3 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2010).
  3. ^ Polonia Varsavia 3-0 Legia Varsavia, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 3 giugno 2012.
  4. ^ Rozwój II Katowice 1-4 Legia Varsavia, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 3 giugno 2012.
  5. ^ Borac Banja Luka 1-0 Kozara Gradiška, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 3 giugno 2012.
  6. ^ Borac Banja Luka 1-0 Olimpik, su it.soccerway.com, Soccerway.com. URL consultato il 3 giugno 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Srđa Knežević

Collegamenti esterni

  • Srđa Knežević, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Srđa Knežević (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Srđa Knežević (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Srđa Knežević, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Srđa Knežević, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (JA) Srđa Knežević, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (PL) Srđa Knežević, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio