Spiridon Trikoupis

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici greci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Spyridon Trikoupis
Σπυρίδων Τρικούπης

Primo ministro della Grecia
Durata mandato6 febbraio 1833 –
24 ottobre 1833
Predecessore(varie commissioni governative)
Agostino Capodistria come Governatore
SuccessoreAlexandros Mavrokordatos

Dati generali
Partito politicoEnglish Party
FirmaFirma di Spyridon Trikoupis Σπυρίδων Τρικούπης

Spiridon Trikoupis (Missolungi, 20 aprile 1788 – Atene, 24 febbraio 1873) è stato un politico e diplomatico greco.

Figlio del primate di Missolungi, studiò a Parigi e Londra e divenne segretario privato di Frederick North, quinto conte di Guilford e governatore delle isole Ionie.

Durante la guerra d'indipendenza greca ricoprì importanti cariche amministrative e diplomatiche: fu membro del governo provvisorio nel 1826 e della convenzione nazionale a Trezene nel 1827. Nel 1832 venne nominato presidente del Consiglio e ministro degli Esteri. L'anno seguente venne nominato Primo ministro della Grecia.

Fu ministro a Londra (1835-1838, 1841-1843 and 1850-1861) e nel 1850 inviato straordinario a Parigi.

È rimasta famosa la sua orazione funebre per il suo amico Lord Byron, pronunciata nel 1824 nella cattedrale di Missolungi.

Anche suo figlio Charilaos Trikoupis sarà più tardi primi ministro della Grecia.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spiridon Trikoupis

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 43532654 · ISNI (EN) 0000 0001 0892 4687 · BAV 495/270930 · CERL cnp00389789 · LCCN (EN) n94066489 · GND (DE) 117418641 · BNE (ES) XX5487472 (data) · BNF (FR) cb105155135 (data)
  Portale Biografie
  Portale Politica