Soprapporta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento elementi architettonici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sopraporta intarsiata a Toruń, Polonia

La soprapporta (o sovrapporta) è il termine architettonico usato per designare un dipinto, un bassorilievo o un pannello decorativo posizionato al di sopra di una porta, tipico degli stili barocco e rococò.

Viene realizzata per abbellire la parte sovrastante l'architrave delle porte interne di un palazzo e spesso assume la forma di un elemento architettonico, quale il bassorilievo o l'intaglio. Talvolta può avere la forma di un cartiglio, come nell'architettura del rococò, oppure può essere costituita da un ripiano modanato e fungere da supporto per vasi in ceramica, busti in marmo o semplici oggetti decorativi.

Quando è posizionato sopra la mensola di un camino prende il nome di caminiera.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «soprapporta»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su soprapporta
Controllo di autoritàGND (DE) 7705953-0
  Portale Architettura
  Portale Scultura