Società Sportiva Sutor 2013-2014

Voce principale: Società Sportiva Sutor.
Sutor Montegranaro
Stagione 2013-2014
Sport pallacanestro
Squadra  Sutor Montegranaro
AllenatoreBandiera dell'Italia Carlo Recalcati
AssistentiBandiera dell'Italia Emanuele Di Paolantonio
Bandiera dell'Italia Stefano Vanoncini
PresidenteBandiera dell'Italia Tiziano Basso
Direttore sportivoBandiera dell'Italia Vittorio Perticarini
Serie A16° (9-21) - Retrocessa in Serie A2
Playoffnon qualificata
Coppa Italianon qualificata
Maggiori presenzeCampionato: 30 Cinciarini, Lauwers, Šakić
Totale: 30 Cinciarini, Lauwers, Šakić
Miglior marcatoreCampionato: 461 Cinciarini
Totale: 461 Cinciarini
2014-15

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Sutor nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Stagione

La stagione 2013-2014 della Società Sportiva Sutor, è l'8ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro.

Roster

Sutor Montegranro 2013-14
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
5 Bandiera dell'Italia PG Cinciarini, Daniele Daniele Cinciarini (C) 1983 194 cm 87 kg
6 Bandiera della Croazia AC Šakić, Željko Željko Šakić 1988 204 cm 98 kg
7 Bandiera degli Stati Uniti P Mayo, Josh Josh Mayo[1] 1987 182 cm 74 kg
8 Bandiera dell'Italia G Tessitore, Gennaro Gennaro Tessitore 1982 193 cm 85 kg
10 Bandiera del Belgio Bandiera dell'Italia G Lauwers, Dimitri Dimitri Lauwers 1979 187 cm 83 kg
11 Bandiera della Rep. Ceca P Kudláček, Jakub Jakub Kudláček[2] 1990 193 cm 72 kg
12 Bandiera dell'Italia AC Campani, Luca Luca Campani 1990 208 cm 98 kg
13 Bandiera dell'Italia P Rossi, Luca Luca Rossi 1981 190 cm 82 kg
14 Bandiera dell'Italia C Mazzola, Valerio Valerio Mazzola 1988 205 cm 96 kg
15 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina G Mitrović, Nemanja Nemanja Mitrović 1990 197 cm 90 kg
16 Bandiera della Germania Bandiera dell'Austria GA Detrick, Jason Jason Detrick[1] 1980 195 cm 90 kg
16 Bandiera dell'Italia AC Piunti, Giorgio Giorgio Piunti[2] 1990 206 cm 102 kg
18 Bandiera dell'Italia C Quaglia, Francesco Francesco Quaglia[1] 1988 206 cm 98 kg
20 Bandiera degli Stati Uniti AP Collins, Mardy Mardy Collins[1][2] 1984 198 cm 95 kg
21 Bandiera degli Stati Uniti AC Skeen, Jamie Jamie Skeen[1] 1988 205 cm 98 kg
- Bandiera dell'Italia Cantarini, Maurizio Maurizio Cantarini[3] 1997
- Bandiera dell'Italia De Fenza, Andrea Andrea De Fenza[3] 1995
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato


Aggiornato al: 17 luglio 2015

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
AC Željko Šakić   Široki definitivo
P Josh Mayo   MBK Mykolaïv definitivo
G Dimitri Lauwers   Scaligera Verona definitivo
PG Gennaro Tessitore   Recanati definitivo
G Nemanja Mitrović   Kavala definitivo
G Jason Detrick   Oberwart Gunners definitivo
C Francesco Quaglia   Viola R. Calabria definitivo
AC Jamie Skeen   Maccabi Ashdod definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
AC Valerio Amoroso   PMS Torino fine contratto
AG Christian Burns   Enisey Krasnojarsk fine contratto
A Tamar Slay   Brescia fine contratto
G Kyle Johnson   Basket Ferentino fine contratto
AC Rolands Freimanis   Chimik Južnyj fine contratto
P Fabio Di Bella   Brescia fine contratto
P Lorenzo Panzini   Pall. Lucca fine contratto
A Giulio Perini Basket Fondi prestito

Dopo l'inizio della stagione

Acquisti
R. Nome da Modalità
AP Mardy Collins Free agent definitivo
P Jakub Kudláček   Pall. Reggiana definitivo
AC Giorgio Piunti   Primavera Mirandola definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
G Jason Detrick Free agent rescissione consensuale
AP Mardy Collins   Olympiakos rescissione consensuale
P Josh Mayo   Virtus Roma rescissione consensuale
C Francesco Quaglia   Pall. Firenze rescissione consensuale
AC Jamie Skeen Free agent rescissione consensuale

Note

  1. ^ a b c d e Ceduto duarante il corso della stagione
  2. ^ a b c Arrivato duarante il corso della stagione
  3. ^ a b Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Legabasket - Dettaglio gare, su web.legabasket.it. URL consultato il 17 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2017).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro