Skipjack

Abbozzo crittografia
Questa voce sull'argomento crittografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Skipjack
Generale
ProgettistiNational Security Agency
Prima pubblicazione1998
Dettagli
Dimensione chiave80 bit
Dimensione blocco64 bit
Strutturarete di Feistel non bilanciata
Numero di passaggi32
Modifica dati su Wikidata · Manuale

In crittografia, Skipjack è un cifrario a blocchi — un algoritmo per la cifratura — sviluppato dalla National Security Agency (NSA) degli Stati Uniti. L'algoritmo fu inizialmente coperto da segreto militare, in quanto se ne prevedeva un utilizzo esclusivo all'interno del controverso chip Clipper, e quindi reso disponibile.[1]

Note

  1. ^ (EN) Declassifying Skipjack

Voci correlate

  • Cifrario a blocchi
  • Data Encryption Standard (DES)
  • Advanced Encryption Standard (AES)

Collegamenti esterni

  • (EN) SCAN's Introduzione alla crittografia su zetnet.co.uk
  • (EN) fip185 Escrowed Encryption Standard EES, su itl.nist.gov. URL consultato il 2 giugno 2009 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2005).
  Portale Crittografia
  Portale Sicurezza informatica