Simone Iacoponi

Simone Iacoponi
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 180 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra   Aglianese
Carriera
Giovanili
????-2008  Empoli
Squadre di club1
2006-2008  Empoli1 (0)
2008-2009  Monza3 (1)
2009  CuoioCappiano13 (0)[1]
2009-2010  Empoli6 (0)
2010-2011  Foligno29 (1)[2]
2011-2014  Südtirol76 (6)[3]
2014-2017  Virtus Entella105 (6)[4]
2017-2022  Parma157 (5)[5]
2022  Teramo11 (0)
2022-2023  Roma City18 (0)[6]
2023-  Aglianese26 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Simone Iacoponi (Pontedera, 30 aprile 1987) è un calciatore italiano, difensore dell’Aglianese.

Caratteristiche tecniche

Può giocare sia da difensore centrale che da terzino destro e sinistro[7][8].

Carriera

Empoli, i prestiti ed il trasferimento all'Entella

Nella stagione 2006-2007 esordisce in Serie A con la maglia dell'Empoli, con cui disputa una partita; l'anno successivo fa ancora parte della rosa della squadra toscana, con cui non gioca nessuna partita di campionato, disputando invece una partita in Coppa UEFA. Nella stagione 2008-2009 viene ceduto in prestito prima al Monza (in Lega Pro Prima Divisione) e, dopo aver giocato 3 partite con i brianzoli, da gennaio 2009 al CuoioCappiano, in Lega Pro Seconda Divisione. Dopo questi prestiti torna all'Empoli, dove nella stagione 2009-2010 esordisce in Serie B, disputando 6 partite nel campionato cadetto. Nella stagione 2010-2011 gioca invece da titolare in Prima Divisione con il Foligno, con cui segna anche il suo primo gol in carriera in campionati professionistici. Dal 2011 a gennaio 2014 gioca invece nel Südtirol, sempre in Prima Divisione, per poi passare all'Entella con cui vince il campionato conquistando la promozione in Serie B. Nella stagione 2014-2015 gioca in Serie B con i biancocelesti segnando 2 gol in 40 presenze in campionato e disputando 2 ulteriori partite nei play-out contro il Modena, al termine dei quali la squadra ligure retrocede in Lega Pro venendo poi riammessa in estate. Ad agosto è costretto ad un'operazione al menisco esterno.[9] Torna in campo già il 22 settembre 2015 nel corso di Entella-Cagliari 1-3 ma a inizio ottobre in allenamento si procura una lesione di secondo grado a livello della giunzione miotendinea del gemello mediale per cui è costretto a un mese di stop.[10] In questa stagione gioca 29 partite e segna 2 gol mentre in quella seguente gioca 25 partite tra Serie B e Coppa Italia raggiungendo le 100 presenze con l'Entella. Complessivamente con i biancocelesti in 3 anni ha messo insieme 111 presenze e 6 gol tra campionato e Coppa Italia.

Parma

Il 31 gennaio 2017 viene ceduto al Parma, in Lega Pro;[11][12] con gli emiliani diviene subito titolare in difesa, e ottiene la promozione in Serie B al termine dei play-off[13] e, nella stagione successiva, la promozione in Serie A grazie al secondo posto in classifica ottenuto nel campionato di Serie B.[14]

In massima serie viene confermato come titolare, giocando tutte le 38 partite dei ducali, che a fine anno raggiungono la salvezza,[8][15] venendo impiegato sia da terzino destro che da difensore centrale.[8]

Il 24 novembre 2019 segna il primo gol in Serie A nella partita Bologna-Parma, finita 2-2[16][17].

Dopo due anni da titolare nella massima serie, nella stagione 2020-2021 scende in campo 16 volte e poi, dopo la retrocessione in Serie B, finisce ai margini della rosa, non venendo neppure inserito nelle liste per il campionato dal club[18]; il 1º febbraio 2022, scioglie ufficialmente ogni vincolo contrattuale con la formazione ducale

Teramo, Roma City ed Aglianese

L'11 febbraio 2022 si accasa al Teramo[19], club di Serie C; dopo 11 presenze rimane svincolato. Nel dicembre del 2022 si accasa al Roma City, club militante nel campionato di Serie D.

Il 7 agosto 2023 passa all’Aglianese, sempre in Serie D.[20]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 22 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2006-2007 Bandiera dell'Italia Empoli A 1 0 CI 4 1 - - - - - - 5 1
2007-2008 A 0 0 CI 0 0 CU 1 0 - - - 1 0
2008-gen. 2009 Bandiera dell'Italia Monza 1D 5 1 CI+CI-LP 2+3 0 - - - - - - 10 1
gen.-giu. 2009 Bandiera dell'Italia CuoioCappiano 2D 13+2[21] 0 CI-LP 0 0 - - - - - - 15 0
2009-2010 Bandiera dell'Italia Empoli B 6 0 CI 1 0 - - - - - - 7 0
Totale Empoli 7 0 5 1 1 0 - - 13 1
2010-2011 Bandiera dell'Italia Foligno 1D 29+2[21] 1 CI+CI-LP 0 0 - - - - - - 31 1
2011-2012 Bandiera dell'Italia Südtirol 1D 31 1 CI-LP 0 0 - - - - - - 31 1
2012-2013 1D 31+2[22] 4+1[22] CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 34 5
2013-gen. 2014 1D 14 1 CI+CI-LP 2+1 0 - - - - - - 17 1
Totale Südtirol 76+2 6+1 4 0 - - - - 82 7
gen.-giu. 2014 Bandiera dell'Italia Virtus Entella 1D 13 1 CI+CI-LP 0 0 - - - SL-PD 0 0 13 1
2014-2015 B 40+2[21] 2 CI 2 0 - - - - - - 44 2
2015-2016 B 29 2 CI 0 0 - - - - - - 29 2
2016-gen. 2017 B 23 1 CI 2 0 - - - - - - 25 1
Totale Virtus Entella 105+2 6 4 0 - - - - 111 6
gen.-giu. 2017 Bandiera dell'Italia Parma LP 15+6[22] 1 CI-LP 0 0 - - - - - - 21 1
2017-2018 B 40 1 CI 1 0 - - - - - - 41 1
2018-2019 A 38 0 CI 1 0 - - - - - - 39 0
2019-2020 A 36 2 CI 2 1 - - - - - - 38 3
2020-2021 A 16 0 CI 2 0 - - - - - - 18 0
2021-feb. 2022 B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Parma 151 4 6 1 - - - - 157 5
feb.-giu. 2022 Bandiera dell'Italia Teramo C 11 0 CI-C 0 0 - - - - - - 11 0
dic. 2022-2023 Bandiera dell'Italia Roma City D 18+1[21] 0 CI-D 0 0 - - - - - - 19 0
2023-2024 Bandiera dell'Italia Aglianese D 26 0 CI-D 2 0 - - - - - - 28 0
Totale carriera 450 19 26 2 1 0 0 0 477 21

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Virtus Entella: 2013-2014 (girone A)

Note

  1. ^ 15 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ 31 (1) se si comprendono le presenze nei play-out.
  3. ^ 78 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ 107 (6) se si comprendono le presenze nei play-out.
  5. ^ 151 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^ 19 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  7. ^ SIMONE IACOPONI: "STIAMO PROSEGUENDO IL NOSTRO PERCORSO, DOBBIAMO LAVORARE E STARE SUL PEZZO", su Parma Calcio 1913, 26 ottobre 2017. URL consultato il 27 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2019).
  8. ^ a b c Giocatori da prendere a 1 al Fantacalcio, su L'Ultimo Uomo, 30 agosto 2019. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  9. ^ Entella, intervento necessario per Iacoponi. Tre mesi di stop per Paroni
  10. ^ Virtus Entella, tegola Iacoponi. Out quattro settimane
  11. ^ Simone Iacoponi ceduto al Parma, su entella.it, 31 gennaio 2017. URL consultato il 26 novembre 2019 (archiviato il 26 novembre 2019).
  12. ^ Iacoponi è del Parma, su 2016.parmacalcio1913.com, 31 gennaio 2017. URL consultato il 26 novembre 2019.
  13. ^ PARMA PROMOSSO IN SERIE B, su lega-pro.com. URL consultato il 26 novembre 2019 (archiviato il 21 giugno 2017).
  14. ^ Parma in Serie A grazie al 2-0 sullo Spezia. Lucarelli: "Fuori dal mondo...", su gazzetta.it. URL consultato il 26 novembre 2019.
  15. ^ SIMONE IACOPONI: "IL PARMA È STATO LA SVOLTA DELLA MIA CARRIERA", su parmacalcio1913.com, 12 luglio 2019. URL consultato il 26 novembre 2019 (archiviato il 26 novembre 2019).
  16. ^ SIMONE IACOPONI DOPO BOLOGNA-PARMA 2-2: "ABBIAMO FATTO UNA GRANDE PARTITA, CON IL MILAN SERVIRÀ LA TESTA GIUSTA", su parmacalcio1913.com, 24 novembre 2019. URL consultato il 26 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 26 novembre 2019).
  17. ^ Parma, Iacoponi: "Un sogno il primo gol in A", su corrieredellosport.it. URL consultato il 26 novembre 2019.
  18. ^ Parma calcio, pugno duro: esuberi fuori lista, su gazzettadiparma.it. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  19. ^ Colpo biancorosso: Iacoponi è un nuovo Diavolo!, su teramocalcio.it. URL consultato l'11 febbraio 2022.
  20. ^ UFFICIALE: Un ex Serie A per la difesa dell'Aglianese. In neroverde ecco Simone Iacoponi, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 7 agosto 2023.
  21. ^ a b c d Play-out.
  22. ^ a b c Play-off.

Collegamenti esterni

  • Simone Iacoponi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Simone Iacoponi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Simone Iacoponi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Simone Iacoponi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Simone Iacoponi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio