Silvana Pierucci

Silvana Pierucci
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo, prove multiple
Società  Società Ginnastica Ligure Cristoforo Colombo
Record
Lungo 5,66 m (1949)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
Carriera
Nazionale
1950-1951Bandiera dell'Italia Italia10 (47)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Silvana Pierucci (Genova, 21 settembre 1929 – Genova, 15 febbraio 2017[1]) è stata una cestista, lunghista e multiplista italiana.

Biografia

Nel 1948 partecipò ai Giochi olimpici di Londra, conquistando il quattordicesimo posto nelle qualificazioni del salto in lungo con un salto di 5,235 m, prestazione che non le permise di raggiungere i salti di finale.

È stata quattro volte campionessa italiana nel salto in lungo e tre volte nel pentathlon. Ha giocato anche nella nazionale di pallacanestro.

Era nipote di Romolo Carpi, atleta che partecipò ai Giochi olimpici di Anversa del 1920 classificandosi quinto nel tiro alla fune.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1948 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Salto in lungo 14ª (q) 5,235 m

Campionati nazionali

1948
1949
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, salto in lungo - 5,57 m
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, pentathlon - 3 728 p.
1950
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, salto in lungo - 5,31 m
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, pentathlon - 3 837 p.
1951
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, salto in lungo - 5,44 m
  •   Oro ai campionati italiani assoluti, pentathlon - 3 759 p.

Note

  1. ^ Pierucci Silvana, su necrologie.ilsecoloxix.it, 17 febbraio 2017. URL consultato il 18 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Silvana Pierucci, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvana Pierucci, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvana Pierucci, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Silvana Pierucci, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Silvana Pierucci, su fip.it. URL consultato il 30 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2017).
  • Campionati italiani "assoluti" - Donne. Tutti i campioni italiani - 1923-2013 (PDF), su sportolimpico.it. URL consultato l'11 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2013).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro